Quantcast
Channel: Tutorial
Viewing all 178 articles
Browse latest View live

Tutorial: Come realizzare una confezione regalo con elementi naturali

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una confezione regalo con elementi naturali sembra essere il primo su La Figurina.

confezione regalo bacche

Cari lettori, non vorrei mettervi fretta, ne tanto meno ansia, ma lo sapete che manca davvero pochissimo a Natale? In certi momenti vorrei guardarmi allo specchio e chiedermi "ma dov'ero quando è arrivato Novembre?" E come se non bastasse, ho lo strano presentimento che passerà più in fretta del solito! Ci aspettano giorni pienissimi, la frenesia del Natale scorre nelle vene, centinaia di cose da fare, organizzare, scrivere, programmare, fotografare... Ufff, oggi mi prendo una pausa, pausa per modo di dire! Ma che ci crediate o no, confezionare un regalo, mi rilassa tantissimo! Intorno a me si ferma il mondo e non ci sono per nessuno! Sono velocissima, ho una tecnica tutta mia che ho perfezionato negli anni. Mi piace dedicare qualche minuto ai dettagli, il fiocco, le applicazioni, i nastrini e le decorazioni a tema che sono fondamentali per una presentazione perfetta di una confezione regalo. Oggi infatti, ho pensato di dedicare un intero video tutorial al completamento di una confezione regalo utilizzando elementi naturali come pigne, bacche, foglie, rami di abete e spezie profumate.

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

confezione regalo tutorial

Decorare una confezione regalo con elementi naturali, è divertente come quando realizzo una ghirlanda fuori porta. Intrecciare rametti, alternare i colori delle foglie, aggiungere bacche, fiorellini e mini pigne. Raccoglietene in abbondanza e fornitevi anche di un bel rametto secco e dello spago sottile.

confezione regalo natalizia

Confezionare un dono è importante quanto scegliere il regalo giusto per una persona speciale! La confezione regalo dev'essere sempre ben curata e studiata pensando alla persona che dovrà scartarla, ai suoi gusti, all'età e alla ricorrenza. Una confezione regalo realizzata con elementi naturali ha bisogno però di piccoli accorgimenti. Importante è anche saper scegliere gli elementi naturali adatti al tipo di confezione. Per scoprire tutti i miei consigli, vi basterà guardare il video tutorial che si trova all'inizio di questo articolo! Buona visione e a prestissimo con un nuovo video tutorial natalizio!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una confezione regalo con elementi naturali sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come realizzare una ghirlanda natalizia fai da te in stile naturale

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una ghirlanda natalizia fai da te in stile naturale sembra essere il primo su La Figurina.

ghirlanda natalizia fai da te

È tempo di ghirlande fuori porta che danno il ben venuto al periodo più magico dell'anno: il Natale! Ditemi la verità, che Natale sarebbe senza una bella ghirlanda natalizia appesa sulla porta d'ingresso o sul camino? Che ne direste se quest'anno realizzassimo una fantastica ghirlanda natalizia fai da te con le nostre mani, scegliendo i colori e gli abbinamenti che amiamo di più? Rametti di abete, pigne innevate, bacche, palline decorative e fiocchi in tessuto quadrettato, tante decorazioni raccolte tutte intorno ad una base rotonda, uno dei simboli più storici del Natale. Da dove cominciare? Dal mio nuovo video tutorial naturalmente! Finalmente... non vedevo l'ora di mostrarvi il mio nuovo progetto della settimana, una ghirlanda natalizia fai da te, facile da realizzare e così graziosa che è quasi un peccato tenerla appesa fuori la porta d'ingresso!! Volete un consiglio? Realizzatene almeno due, una da appendere sulla porta di ingresso e l'altra da appendere in casa, magari nell'angolo che ospiterà l'albero di Natale, tanto ormai avete il video tutorial a portata di mano, che potrete guardare ogni volta che vi servirà!! Basta solo un clic e... buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

ghirlanda natalizia fai da te stile naturale

Avete guardato il video tutorial? Allora avrete sicuramente scoperto cosa ho utilizzato per creare la base della ghirlanda natalizia! Incredibile vero? Basta un pizzico di fantasia e ingegno e tutto può trasformarsi in qualcosa di utile! I materiali e le decorazioni sono per lo più naturali, il tocco di colore è dato dalle palline, dai fiocchi e dalle piccole applicazioni brillantate.

ghirlanda natalizia fai da te tutorial-lafigurina

Naturalmente ognuno di voi potrà personalizzare la ghirlanda natalizia fai da te scegliendo i colori e gli ornamenti che più preferite. Così facendo potrete abbinare con facilità la ghirlanda al resto degli addobbi natalizi. La decorazione che invece non dovrebbe assolutamente mancare sulla ghirlanda, è un bel campanellino, soprattutto se avete deciso di appendere la ghirlanda natalizia fai da te, fuori la porta d'ingresso! Il suo tintinnio ad ogni movimento della porta, farà sognare tutti ad occhi aperti!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una ghirlanda natalizia fai da te in stile naturale sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un calendario dell’Avvento fai da te in legno

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un calendario dell’Avvento fai da te in legno sembra essere il primo su La Figurina.

calendario dell'avvento fai da te rami

Poteva mancare un calendario dell'Avvento fai da te nuovo di zecca anche quest'anno? E direi proprio di no! L'attesa del Natale, la preparazione degli addobbi, gli scatoloni pieni di ornamenti dell'albero di Natale, le lanterne, le tovaglie rosse, le candele dorate, il profumo di cannella, di biscotti di pan di zenzero... tutto questo rende il Natale la festa più magica dell'anno! Non dovrebbe mai mancare nulla, soprattutto perché non serve acquistare addobbi nuovi ogni anno, basta, fantasia e manualità per crearne di veramente belli e sicuramente più originali di quelli che spesso si trovano in commercio. Addobbi e decorazioni natalizie in stile naturale, come il calendario dell'avvento fai da te realizzato con dei rami e corda. Quando quest'estate raccolsi un bel numero di legnetti di mare, non immaginavo che li avrei utilizzati per realizzare il mio nuovo calendario dell'avvento fai da te! Utilizzo e quindi riciclo sempre tutto ciò che ho già in casa e quei legnetti di mare sembravano lì apposta per essere utilizzati per creare un albero di natale in legno e corda. Ho preparato per voi un tutorial fotografico, sarebbe fantastico se ognuno di voi provasse a realizzarne uno!! Si tratta di un progetto di facile realizzazione e a seconda degli ornamenti, può essere adatto per bambini o per adulti!

calendario dell'avvento fai da te riciclo-creativo

Per creare il calendario dell'avvento fai da te, potete utilizzare legnetti di mare o dei rami secchi con dimensione differente. Basteranno sei o sette rametti per realizzarlo e un cordoncino abbastanza spesso.

calendario dell'avvento fai da te tutorial

Allineate i legnetti posizionando in basso il ramo più lungo fio ad arrivare al rametto più corto. legate il cordoncino, mantenendo la stessa distanza tra un legnetto e l'altro.

calendario dell'avvento fai da te corda

Lasciate un po di cordoncino in più all'estremità del calendario dell'avvento che vi servirà per appenderlo alla parete con facilità. Quando avrete terminato di legare ben strette tutte le estremità dei legnetti con lo spago, avrete finalmente terminato il vostro calendario dell'avvento fai da te in stile naturale. Ora starà a voi decidere come decorarlo, scegliendo i colori e gli addobbi a seconda dei vostri gusti o di chi lo riceverà in dono. Potreste scegliere per esempio di confezionare i regali con una carta tutta rossa, o a fantasia, oppure la bellissima carta da pacco! Carinissima l'idea di confezionare i piccoli doni da scartare ogni giorno del mese di dicembre, in formine di carta da pacco cucite a macchina e numerate!

calendario dell'avvento fai da te lafigurina

Ma l'alberello di legno ossia, il calendario dell'avvento in stile naturale, è personalizzabile in mille modi diversi, non vi resta che raccogliere dei rametti secchi e divertirvi con i colori, i nastrini, gli addobbi natalizi e pensierini da scegliere per addolcire l'attesa del Natale!

calendario dell'avvento fai da te legno

L'articolo Tutorial: Come realizzare un calendario dell’Avvento fai da te in legno sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare delle palline natalizie con la stoffa

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle palline natalizie con la stoffa sembra essere il primo su La Figurina.

palline natalizie con la stoffa stile country

A che punto siete con le decorazioni natalizie? Io sto procedendo più in fretta che posso, ritagliandomi ogni giorno del tempo da dedicare alla creazione di nuovi addobbi per la casa e per l'albero di Natale. Avete già visto il tutorial della mia nuova ghirlanda natalizia? Al momento è appesa alla finestra, ma a breve la metterò sulla porta d'ingresso. In questi giorni invece mi sono dedicata alla realizzazione di addobbi per l'albero di Natale realizzati a mano, naturalmente. Ormai conoscete tutti la mia passione per il riciclo creativo e mentre lo scorso Natale vi mostrai un tutorial semplicissimo per creare delle palline di tessuto in poco tempo, quest'anno ho provato a realizzare delle palline natalizie con la stoffa, seguendo un'altra tecnica un po' più elaborata. Si tratta di un progetto abbastanza semplice, basterà aggiungere un pizzichino di pazienza e precisione per avere un ottimo risultato! E se seguirete i passaggi del video tutorial, sarà ancor più semplice creare delle palline natalizie realizzate con ritagli di stoffa e fantasia! Basta un clic!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

palline natalizie con la stoffa fai da te

Dunque, la prima cosa da fare prima di sperimentare questa nuova tecnica decorativa, sarà recuperare tutti i ritagli di stoffa dai cassetti e dalle scatole dei vostri lavori, setacciate ogni contenitore non si sa mai, anche perché vi serviranno cordoncini, nastrini, bacche, pizzi, merletti, passamanerie e tutto ciò che vi ispira il Natale! A questo punto potrete cominciare a creare abbinamenti, scegliere stoffe tinta unita e accostarle ai tessuti a fantasia, ai cordoncini e alle decorazioni.

palline natalizie con la stoffa tutorial

Come vedete io ho creato palline natalizie con la stoffa in stile country, sono le mie preferite, amo i tessuti quadrettati e scozzesi, sono festosi e non necessitano di troppe applicazioni, son bellissime anche semplicemente rivestite di stoffe scozzesi e un cordoncino per appenderle all'albero! Tra l'altro pare sia questo lo stile più trendy del Natale di quest'anno, quindi, perché non provare a realizzare a mano palline natalizie con la stoffa dal design unico e inimitabile, perfette per addobbare a festa il nostro albero di Natale?

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle palline natalizie con la stoffa sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un calendario dell’Avvento con barattoli in vetro.

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un calendario dell’Avvento con barattoli in vetro. sembra essere il primo su La Figurina.

calendario dell'avvento con barattoli

Avete mai regalato un calendario dell'Avvento? Io mai! A volte ci perdiamo in un biccher d'acqua (almeno io), passando settimane intere a cercar di capire cosa regalare di carino per stupire le persone più care... piacerà , non piacerà, lo avrà o non lo avrà, uff! Mi fa rabbia pensare che in tutti questi anni non mi è mai venuto in mente di regalare un calendario dell'Avvento, incredibile ma vero!! Il mio nuovo calendario dell'Avvento realizzato con rami è pronto, o meglio, mancano circa una quindicina di regalini per urlare a squarciagola finitoooo! Ma intanto vorrei portare a termine la mia missione, creare un calendario dell'Avvento con barattoli in vetro, da regalare. Un regalo speciale pensato per chi ama la montagna, i paesaggi innevati, fare colazione con la marmellata e sapere che ogni giorno avrà una dolce sorpresa da scoprire nell'attesa del Natale! Ditemi se non è un regalo super carino? Realizzarlo è semplice e potreste crearlo per voi, per i vostri bimbi, nipotini, fratellini, fidanzatini... dovrete solo recuperare 25 barattolini di vetro e guardare attentamente il video tutorial che ho preparato per voi e voilà...

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo! Il Natale è ormai alle porte ed io ho tanti nuovi tutorial interessanti da mostrarvi!

calendario dell'avvento con barattoli tutorial

Nel video vi spiego come rendere il calendario dell'Avvento con barattoli, più particolare e bellino da guardare! E già, perché questo  tipo di calendario è anche una decorazione natalizia che arrederà la vostra casa per tutto il periodo natalizio. Posizionatelo sul davanzale della finestra per esempio, sarà carinissimo per chi passeggia, ammirare un paesaggio di alberelli di carta! Oppure su una mensola, o intorno all'albero di Natale, o sul camino... Insomma lascio a voi l'arduo compito di scegliere il posticino giusto per posizionare i barattolini di vetro!

calendario dell'avvento con barattoli la-figurina

E anche cosa nasconderci dentro! Ci avete pensato? Io si, conosco i gusti di chi lo riceverà in dono, ecco perchè ho deciso che ogni barattolino, conterrà caramelle, cioccolate, biscotti e tante dolcezze golose. In questo modo, attendere il Natale sarà ancora più dolce!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un calendario dell’Avvento con barattoli in vetro. sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una ghirlanda natalizia di agrifoglio

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una ghirlanda natalizia di agrifoglio sembra essere il primo su La Figurina.

ghirlanda natalizia di agrifoglio

Molti la temono, alcuni la ignorano, altri non la sopportano assolutamente, io invece la amo con tutto il cuore, cosa? La frenesia del Natale, i preparativi per i pranzi della festa più attesa dell'anno, le tavole rosse da addobbare a festa, i menu da studiare a tavolino, e prima ancora gli addobbi, come resistere dinanzi a festoni, ghirlande, campanellini e le infinite decorazioni natalizie che già si intravedono nelle vetrine dei negozi. Per non parlare dell'appuntamento fisso di tutti gli amanti del fai da te, con i cartoncini, le stoffe, la colla a caldo, le pigne e tutti i materiali utili per creare le decorazioni più belle, quelle che non si trovano in nessun negozio, quelle fatte a mano, frutto della nostra fantasia. Quelle create durante i freddi pomeriggi invernali, quelle capaci di riunire intere famiglie intorno ad un tavolo, con cioccolate calde e biscottini di frolla, da gustare mentre si creano ghirlande di natale con pungitopo di carta, ideali per addobbare pareti ancora vuote. Creare, mette di buon umore, forza cosa aspettate, sfoderate le forbici e i cartoncini e liberate il vostro estro creativo, magari cominciando da una bella ghirlanda natalizia di agrifoglio, come quella che sto per mostravi in questo tutorial fotografico!

ghirlanda natalizia di agrifoglio carta

Disegnate e tagliate le sagome delle foglie di agrifoglio sui cartoncini. Disegnate sul cartone doppio un cerchio più grande e al suo interno uno più piccolo e tagliate la parte centrale

ghirlanda natalizia di agrifoglio la-figurina

Legate un nastrino verde e incollate in ordine sparso le foglie di carta alternando le tonalità di verde.

ghirlanda natalizia di agrifoglio e pompon

Completate con dei pompon morbidosi di colore rosso e la vostra ghirlanda natalizia di agrifoglio è pronta per essere appesa sulla porta della cucina, sulla parete del letto, o sulla finestra!

ghirlanda natalizia di agrifoglio tutorial

Potete sostituire i pompon con dei grossi bottoncini rossi, con delle mini palline di natale, o persino con dei campanellini rossi, a voi la scelta!

ghirlanda natalizia di agrifoglio fai da te

Capite perché amo il periodo pre natalizio? Ogni giorno c'è una buona scusa per ritagliarsi del tempo e allenare la fantasia, ascoltare musica, creare decorazioni meravigliose e addobbare un angolo della casa in vista del Natale. Spostare, sostituire, addobbare, ravvivare con i colori tipici del Natale, potrebbe essere un ottimo passatempo, soprattutto quando le temperature cominciano a scendere troppo per trovare il coraggio uscire!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una ghirlanda natalizia di agrifoglio sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare casette country in legno

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare casette country in legno sembra essere il primo su La Figurina.

casette country legno

Quest'anno ho deciso di dedicare più di un articolo a tema natalizio, alle decorazioni in stile country, lo stile protagonista indiscusso di questo Natale. I suoi colori, le lucine, i quadretti bianchi e rossi abbinati ad elementi naturali, ricreano come per magia, l'atmosfera calda e accogliente del Natale! Lo stile country inoltre sembra sia fatto su misura per tutti gli amanti del fai da te. Basta un pizzico di fantasia, ritagli di stoffa, legnetti, pigne e bacche raccolte nei boschi durante una bella passeggiata domenicale! Quali sono gli addobbi caratteristici di questo stile? Cuori, stelline in stoffa o in legno, palline realizzate con la tecnica patchwork, fiocchi in tessuto tartan, addobbi realizzati con frutta essiccata, spezie e naturalmente le casette country di legno! E già, le casette di legno non possono assolutamente mancare, cari amici creativi, ecco perché ho preparato un nuovissimo video tutorial, nel quale vi mostrerò come creare delle casette country in legno per decorare l'albero di Natale. Sono meravigliose, allegre e tanto decorative e come sempre, molto semplici da realizzare! Volete un consiglio? Non perdetevi il video tutorial che vedete qui sotto, realizzare le casette country è più semplice di quel che sembra!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

casette country la figurina

Ho un debole per le casette, di qualsiasi materiale, carta, stoffa, legno, purché abbiano il tetto spiovente! E anche quest'anno ho voluto crearne di nuove, seguendo sempre le tendenze del momento! Si tratta di un progetto moooolto semplice da realizzare, magari anche in compagna dei vostri bimbi! Scegliete i colori, le stoffe, le decorazioni e divertitevi a realizzare le casette country in legno per il vostro albero di Natale!

casette country christmas-decor

Pensare che bastano una manciata di stecche di legno per realizzarle!! E mi raccomando, non limitatevi ad appenderle all'albero, le casette di legno country, sono così graziose che potrebbero completare la decorazione di ghirlande, festoni, addobbi per le finestre e tanto altro ancora!! Che dire, buon divertimento, io scappo nella craft room, sto preparando un nuovo progetto da presentarvi nel video della settimana prossima! Stay tuned!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare casette country in legno sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare degli alberi di Natale con carta decorata

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare degli alberi di Natale con carta decorata sembra essere il primo su La Figurina.

alberi di natale con carta decorata

Credo sia una delle decorazioni natalizie più belle che abbia mai realizzato con la carta! È proprio vero, con la carta, qualsiasi tipo di carta, si fanno magie, delle creazioni uniche, capaci di decorare ambienti con originalità e quasi a costo zero! È Natale e i negozi traboccano di addobbi e decorazioni natalizie di ogni tipologia, ma gli alberi di Natale con carta decorata, protagonisti del mio nuovo video tutorial, non si acquistano, si creano a mano, semplicemente e delicatamente! Alberelli di carta composti da romantiche coccarde a fantasia, legate tra loro da un filo sottile e perle. Alberelli creati per danzare e piroettare nel vento come le foglie in autunno, ma senza mai cadere! Si tratta di una decorazione natalizia sospesa, da appendere ai rami dell'albero di Natale se è abbastanza grande! Altrimenti legateli ad un lampadario, alla finestra, o create un gioco di altezze sotto l'arco di una porta, o lungo il corridoio, sarà meraviglioso vederli roteare ogni qual volta vi passerete accanto!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

alberi di natale con carta decorata tutorial occorrente

Ho realizzato un semplice pattern con i pois, uno rosso e pois bianchi e l'altro viceversa. Ma voi potreste utilizzare qualsiasi tipo di carta decorata, purché sia sottile.

alberi di natale con carta decorata tutorial la figurina

Vi serviranno dei quadrati di carta di diversa dimensione, nel video troverete le misure esatte per non sbagliare!  Per ottenere un buon risultato finale, vi consiglio di scegliere accuratamente anche le fantasie della carta da utilizzare. La scelta dei colori è fondamentale, potreste decidere di utilizzare un'unica carta, quindi ripetere i colori o la fantasia su ogni coccarda dell'albero di natale, oppure alternare le fantasia come il mio.

alberi di natale con carta decorata stampata

In quest'ultimo caso, il risultato finale visto dall'alto, sarà questo che vedete nella foto! Carino vero? Gli alberi di Natale con carta decorata sono molto decorativi, creano un'allegra atmosfera ovunque. Addobbi fai da te mobili, ideali per decorare le finestre, gli archi e anche le vetrine dei negozi. Un consiglio? Legate alla base un campanellino, in questo modo gli alberi di Natale non solo danzeranno nel vento, ma suoneranno dolcemente ad ogni movimento!

L'articolo Tutorial: Come realizzare degli alberi di Natale con carta decorata sembra essere il primo su La Figurina.


Carte da regalo natalizie da stampare… gratis!

$
0
0

L'articolo Carte da regalo natalizie da stampare… gratis! sembra essere il primo su La Figurina.

carte da regalo natalizie

E io lo sapevo che questo mese tanto atteso da grandi e piccini, sarebbe passato troppo in fretta per i miei gusti. A beh, questa volta però, mi son messa d'impegno, viaggerò più veloce della luce, nonostante il tempo, cercherò di non farvi mai mancare nulla, idee, dolci ricette, video tutorial, ispirazioni, meravigliosi home tour, sorprese... Oggi per esempio ho un regalo per voi, ma cosa dico? Ho ben sei super bellissimi regali per tutti i gusti!  Miei cari lettori, oggi vi regalo sei pattern da scaricare gratis (che non è roba da poco!), stampare e utilizzare per incartare i vostri bellissimi regali di Natale. Ma non si tratta mica di carte da regalo natalizie qualsiasi, queste qui sono speciali, sono state create con amore da illustratrici, artisti, creatrici meravigliose e amiche bellissime che non vedo l'ora di presentarvi, una ad una, accompagnate da pacchettini incartati e decorati personalmente! Mi son divertita nel creare abbinamenti nuovi e confezioni regalo natalizie super belle, che sono certa vi piaceranno un sacco!

carte da regalo natalizie ponpom

Ecco il primo pattern natalizio realizzato dalla mia amica Carla di Craft Patisserie. illustratrice, artista e insegnate di scienze. Adoro i suoi pattern animati da buffi personaggi, animaletti, frutta, pupazzi di neve e dolcissime volpine come quelle disegnate sulla sua bellissima carta da regalo. Potete scaricare il pattern della carta da regalo natalizia qui e se vorrete potrete decorarlo con un candido pompon e un nastro arancione, abbinato alle volpine!

carte da regalo natalizie nordic style

Due sorelle, ma mica due sorelle qualunque, loro son gemelle!! Laura e Maria Elisa di The Llamas blog, due amiche speciali, illustratrici, creative hanno scelto i toni del blu, uno dei colori che adoro per creare un bellissimo pattern da utilizzare come carta da regalo, che potete scaricare qui. Una confezione regalo dal design nordico che ho arricchito con un nastro retinato di colore blu, abbinato ad un nastro quadrettato color ciliegia. E poi bacche, campanelli e un alberello in legno, che ne pensate, vi piace?

carte da regalo natalizie natural style

Ho confezionato questi graziosi pacchetti regalo scegliendo gli abbinamenti migliori, ma soprattutto pensando ad ognuna di loro. Enrica di Paz Garden una cara amica amante dei fiori e delle piante. Illustratrice, interior design e mamma di due dolcissimi bimbi! Le sue illustrazioni mi fanno impazzire, guardate che meraviglia il suo pattern acquerelloso! Qui potete scaricare la sua carta da regalo natalizia.

carte da regalo natalizie stella di natale

Una carta da regalo con gli omini di pan di zenzero, yuppiii!! Grazie Giulia di Le Petit Rabbit per questo graziosissimo pattern natalizio, che potete scaricare qui. Gente, volete un consiglio? Stampate fogli in quantità, queste carte da regalo natalizie sono troppo belle per essere utilizzate solo per confezionare regali! Io le incornicerei tutteee!

carte da regalo natalizie albero di natale

La prima cosa che ho pensato quando ho visto il pattern di Clara di Petit Pois Rose, è un Albero di Natale pieno pieno di pacchetti regalo da scartare! Allora perché non creare una confezione regalo completa di alberello, visto che i pacchettini bellini, ci son già! Qui potete scaricare la sua bellissima carta da regalo.

carte da regalo natalizie fiore di carta

Concludo la mia sfilata di pacchetti natalizi con il pattern natalizio più dolce in assoluto, creato dal mio amico kino illustratore di Il lato fresco del cuscino. Per la sua carta da regalo dai colori pastello che potete scaricare qui, ho scelto uno spago sottile, quasi impercettibile, per lasciar spazio ai volti stilizzati. Ho aggiunto campanellini argentati, funghetti e un fiore di carta, uno dei miei preferiti! Scaricate il pattern natalizio qui. Stupendi vero? So già che li stamperete tutti, ma non dimenticate di utilizzarli solo ai fini personali, è importante! Grazie di cuore Kino, grazie amiche belle, grazie Carla, Maria Elisa, Laura, Enrica, Clara e Giulia, grazie per queste bellissime carte da regalo natalizie!

L'articolo Carte da regalo natalizie da stampare… gratis! sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un biglietto di auguri fai da te

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un biglietto di auguri fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

biglietto di auguri fai da te

Per me ogni dono dovrebbe sempre essere accompagnato da un bigliettino di auguri completo di dedica scritta personalmente, meglio evitare quelle già stampate! E visto che i miei e probabilmente anche i vostri regali di Natale, quest'anno, saranno sicuramente handmade, è giusto che siano anche accompagnati da un bellissimo bigliettino di auguri creato a mano! Per la prima volta quest'anno, ho realizzato un video tutorial per mostrarvi un'idea simpatica per creare un favoloso biglietto di auguri fai da te con decorazioni in carta tridimensionale. Natalizio ma non troppo, anche un po' vintage e con un pizzico di sbrilluccicume che non guasta, io lo adoro! E prima del tutorial vero e proprio, vi regalerò come sempre qualche consiglio per utilizzare il biglietto di auguri fai da te in modo originale. Non perdetevi il video, basta un clic qui sotto!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

biglietto di auguri fai da te procedimento la figurina

Ormai mi conoscete, conoscete anche la mia passione per la carta invecchiata, e come avrete notato dalle immagini, anche questa volta non ho saputo resistere al fascino delle vecchie pagine di libro... comincio a pensare di avere un'anima più vintage di quanto immaginassi!! Ma voi naturalmente potrete scegliere di utilizzare la carta e il cartoncino di colori o fantasia differente, o se vi piace, potreste riprodurne uno uguale al mio!

biglietto di auguri fai da te tutorial la figurina

La carta glitterata è facilmente reperibile e le pagine di libro potreste stamparle su carta se non avete un vecchio libro di scuola ormai inutilizzabile. Un'attenzione particolare la dedicherei anche alla frase di augurio da scrivere. Non si tratta di un bigliettino di auguri qualunque, quindi non siate banali, un bigliettino così originale andrebbe completato con una dedica speciale, pensata e studiata ad hoc sulla persona che lo leggerà, che custodirà per sempre quelle parole anche nel suo cuore. Detto questo, finisco la mia tazzina di caffè e completo i miei biglietti di auguri fai da te con delle dediche speciali. Buon pomeriggio creativo a tutti!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un biglietto di auguri fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Mollette chiudi pacco regalo fai da te

$
0
0

L'articolo Mollette chiudi pacco regalo fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

mollette chiudi pacco regalo

Un tutorial natalizio dedicato a chi ama confezionare i pacchetti regalo e a chi tagliare la carta, piegarla ben benino facendola aderire perfettamente alla scatola, proprio non se ne parla! Un Diy perfetto per chi adora le buste decorate e i sacchetti di carta fai da te. Un tutorial fotografico dedicato più o meno a tutti, perché le mollette chiudi pacco regalo sono perfette per completare e arricchire confezioni regalo, sacchetti e buste di ogni dimensione. Sono utili e decorative, sono quel dettaglio che completa, personalizza e cattura l'attenzione di chi riceverà il dono! E poi sono ideali per non perdere i bigliettini che spesso scivolano via. Le mollette chiudi pacco in realtà, possono essere utilizzate in mille modi differenti, persino per chiudere i sacchetti dei biscotti!! Io ho un debole per quelle cose che possono essere riutilizzate nel tempo e voi? Volete provare a realizzarli? Seguite i passaggi del tutorial fotografico, è semplicissimo!

mollette chiudi pacco regalo occorrente

Tagliate dei triangoli di feltro doppio, tenendo presente la dimensione delle mollette di legno che avete a disposizione, e mi raccomando, divertitevi con i colori!

mollette chiudi pacco regalo feltro la figurina

Rifinite il bordo di ogni alberello in feltro con il punto festone e del filo di cotone doppio.

mollette chiudi pacco regalo tutorial - La Figurina

Decorate la superficie con applicazioni a scelta, quindi bottoncini, paillettes, perline, campanellini, ecc.

mollette chiudi pacco regalo fai da te- la-figurina

Incollate con la colla a caldo la molletta di legno sul retro degli alberelli in feltro.

mollette chiudi pacco regalo natalizie

E voilà, le vostre mollette chiudi pacco regalo natalizie son pronte per essere utilizzate! Belline vero? Divertitevi a creare gli abbinamenti più originali, riciclate bottoni, perline, nastrini e quest'anno i vostri pacchetti regalo faranno la differenza! Buon Natale a tutti voi miei cari lettori e felice Natale a te Antonella di Blog a cavolo, è stato bello creare un simpatico christmas guest post per te!

L'articolo Mollette chiudi pacco regalo fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

The paper fortune cookies, per un capodanno fortunato!

$
0
0

L'articolo The paper fortune cookies, per un capodanno fortunato! sembra essere il primo su La Figurina.

fortune cookies

Scrivere l'ultimo articolo dell'anno, è sempre particolarmente emozionante. Vorrei procedere spedita come sempre, raccontandovi una storia, descrivendovi i profumi i sapori di un nuovo dolce, oppure spiegandovi un nuovo tutorial, o parlandovi un po' di me, della mia vita, ma questa volta non ci riesco! Sarà il blocco da fine anno? Scrivo un rigo e lo cancello... l'albero di Natale è una piacevole distrazione. Lo guardo ipnotizzata dal gioco di lucine e penso... Rifletto su quest'anno ormai concluso, penso ai successi grandi e piccoli che mi hanno riempito il cuore di gioia. Penso alle sconfitte, ai rimpianti, a tutte quelle volte che ho avuto paura di non farcela, o di aver sbagliato tutto. Penso alle mie vecchie amiche che sento e vedo sempre meno, penso a quelle nuove e ai momenti passati insieme. Penso a quando mi sarei presa a schiaffi per aver avuto la solita fretta di fare, per poi sbagliare, piangere e consolarmi con una cioccolata calda, perché in fondo sono un po' bambina anche io! Che poi, certe giornate son fortunate sul serio, tutto scorre liscio come l'olio come se una una forza soprannaturale mi guidasse orgogliosa di me! Peccato che più delle volte lo spirito guida sbaglia strada, o chissà, forse sarà più impegnato di me! Per un fine anno a forma di quadrifoglio, ho preparato i fortune cookies, visto che di fortuna ne abbiam bisogno in quantità!

fortune cookies capodanno

Questi biscotti della fortuna sono di carta, più semplici e veloci da preparare! In un giorno particolarmente importante, non vorremmo mica perderci tra i fornelli, vero? Ho scelto ancora una volta la carta glitterata, bella e dorata perché l'ultimo dell'anno deve sbrilluccicare più di tutti!

fortune cookies frasi stampabili gratis

Quindi scaricate le frasi QUI, stampatele e ritagliate ogni frase accuratamente. Poi recuperate un foglio di carta glitterata, ma se non doveste trovarlo, andrà benissimo anche della carta natalizia. Tagliate una ventina di cerchi con diametro di 9 cm.

fortune cookies carta glitterata

Posizionate una frase al centro, congiungete le due estremità e piegate a metà, così come vedete in foto.

fortune cookies tutorial

Incollate un pezzetto di nastro biadesivo e fissate i due lati del biscotto di carta. Come contenitore utilizzate un barattolo di vetro decorato con nastrini brillantati, oppure utilizzateli per arricchire dei piccoli cadeaux per i vostri invitati!

fortune cookies pacco regalo

Non si ha certezza delle origini dei fortune cookies, se orientali o americani, ma sono sempre un'idea simpatica da proporre in occasioni particolari come il party di capodanno! E per risparmiare tempo e fatica, evitiamo di sporcare padelle e fornelli e divertiamoci a tagliare carte colorate e brillantate! E tanta fortuna a tutti e buon felice anno nuovo gente!

L'articolo The paper fortune cookies, per un capodanno fortunato! sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una stella di natale shabby

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una stella di natale shabby sembra essere il primo su La Figurina.

stella di natale shabby

Un fiore di carta, una stella di Natale shabby, è lei la protagonista del mio nuovo video tutorial, l'ultimo video dell'anno! Desideravo chiudere questo meraviglioso capitolo e salutare un anno stupendo, con una delle mie grandi passioni, non a caso ho scelto un fiore di carta elegante e pieno di significato. La stella di natale o poinsietta uno dei simboli del Natale, con i suoi fiori enormi, una pianta ornamentale e decorativa capace di regalarmi sempre tante nuove ispirazioni, come quest'ultimo ornamento floreale a tema natalizio realizzato con diverse tipologie di carta. Lo scorso Natale vi mostrai come realizzare una stella di Natale classica, di colore rosso scuro. Questa volta invece voglio stupirvi con una stella di natale shabby, realizzata con una tecnica particolare. Cliccate il video qui sotto, mi troverete lì nel lab, emozionata e felice di presentarvi la mia ultima creazione natalizia, tutta floreale! Buona visione...

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

stella di natale shabby tutorial la figurina

Ho scelto il dorato per illuminare la carta invecchiata, ma soprattutto perché ho deciso di utilizzare le stelle di natale shabby, come segnaposto per la tavola di capodanno! Eleganti, raffinate e decorative, dei fiori di carta brillantati che creeranno l'atmosfera magica sulla tavola di fine anno.

stella di natale shabby capodanno-la-figurina

Vi basterà posizionare una stella di natale shabby in ogni piatto e modellare i petali a piacimento, questa è la particolarità di questi fiori, che vi permetterà di creare uno straordinario gioco di petali che lascerà tutti senza fiato!

stella di natale shabby segnaposto

Poi non vi resterà che aspettare che la casa si riempia di calore e risate, di profumi buoni, di desideri, sogni, bollicine e buoni propositi per un nuovo anno da accogliere a braccia aperte, nonostante tutto! Buon felice anno miei cari lettori, esprimete i desideri più belli e incrociamo le dita!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una stella di natale shabby sembra essere il primo su La Figurina.

Tavola della Befana, un segnaposto da stampare gratis

$
0
0

L'articolo Tavola della Befana, un segnaposto da stampare gratis sembra essere il primo su La Figurina.

tavola della befana

Potevo inaugurare l'anno nuovo con un post semplice e soprattutto senza nemmeno farvi un regalino? Assolutamente no! Probabilmente non ve l'ho mai raccontato, ma io amo preparare sorprese, quelle semplici, quelle che riempiono il cuore di gioia! Ne farei una ogni giorno, ma poi diventerebbe tutto banale, no? Quindi ne approfitto ora regalandovi idee tenere e belle per la tavola della Befana, e vivere l'ultima festa natalizia, nel modo più dolce e delicato! Ma prima di cominciare, vorrei presentarvi un'illustratrice, scrittrice, Clelia di Quieta Radura, un'amica del blog. Clelia come me, ama i cottage inglesi, la vita semplice fatta di tazze di tè e passeggiate nei boschi incantati. Ecco, ora posso mostrarvi il regalino di cui vi ho parlato, un bellissimo bigliettino di auguri realizzato da Clelia in occasione della festa dell'Epifania.

tavola della befana biglietto auguri la figurina

Cliccate QUI per stampare il bigliettino, ma prima vorrei darvi un consiglio! Stampatene parecchi, naturalmente sul cartoncino bianco. Dei bigliettini così dolci e festosi potrebbero diventare anche qualcosa di più, di un semplice bigliettino! Le sorprese infatti, non finiscono mica qui!

tavola della befana biglietto stampabile

In questi giorni vien naturale vestire la tavola a festa, con candele e centrotavola a tema, ma preparare dei piccoli cadeaux per gli invitati, da utilizzare come segnaposto, è un'attenzione in più che accarezza il cuore! E questi bigliettini stampabili, sono perfetti per la tavola della Befana.

tavola della befana segnaposto la figurina

Basterà avvolgerli con uno spago sottile, come se fossero dei pacchetti regalo. Aggiungere un campanellino e posizionatene uno in ogni piatto, ma solo dopo aver scritto una frase di augurio sul retro del biglietto!

tavola della befana la figurina

Lo spago può essere sostituito con un nastrino sottilissimo di qualsiasi altro colore, purché sia tutto perfettamente abbinato alle decorazioni e alla tavola della befana. Sono adorabili vero? Io continuo a scrivere i miei ultimi bigliettini e vi auguro buone feste, che sia per tutti un anno sorprendente, sereno, fatto di piccoli momenti di felicità e di tè fumanti, torte e passeggiate nei boschi!

L'articolo Tavola della Befana, un segnaposto da stampare gratis sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un festone con pompon di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un festone con pompon di carta sembra essere il primo su La Figurina.

festone con pompon la figurina

Amo l'arredamento creativo, quello privo di regole ma ricco di buon gusto, personalità e originalità, di dettagli e abbinamenti studiati alla perfezione, ma senza seguire le tendenze del momento. Tutti dovrebbero sentirsi liberi, uscire fuori dagli schemi ed imparare ad arredare e decorare casa scegliendo solo il bello che piace davvero, che ci fa star bene, che ci regala armonia, calore, gioia. Amo l'arredamento creativo, ed è per questo che non aspetto di organizzare un party per decorare una parete di una stanza, con un festone colorato! E di festoni oggi, ne ho uno davvero bello e colorato che vorrei mostrarvi e che in questo momento, ravviva la parete della mia camera! Nel video tutorial di questa settimana vi mostro come realizzare un festone con pompon di carta in pochissimi minuti e con un piccolo budget. Pronti per cominciare? Cliccate il video qui sotto, mi trovate lì, come sempre e con un maxi pull caldissimo, qui è molto moooolto freddo!!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

festone con pompon tutorial la figurina

Se avete guardato il video tutorial, saprete sicuramente cosa sto tagliando in questa foto! Non male come idea riciclosa vero? Quel tipo di carta è perfetta per creare un effetto più luminoso e festoso all'intero festone, quindi amici creativi, riciclate, create e festeggiateeeeeee!!

festone con pompon di carta la figurina

Io ho scelto il rosa, il celeste, il dorato e l'argentato, un mix di colori che si abbinano perfettamente al festone di bandierine con il logo del blog. Ma voi scegliete i colori che più amate o le tonalità più adatte al resto dei colori presenti nella stanza che lo ospiterà. E se utilizzerete il festone con pompon di carta come decorazione del vostro party, ricordatevi di abbinare i colori della carta velina al resto degli addobbi!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un festone con pompon di carta sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: come realizzare una lampada fai da te di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare una lampada fai da te di carta sembra essere il primo su La Figurina.

lampada fai da te

Lampada a sospensione con paralume in carta a pois, ce l'ho!! No, non l'ho acquistato, l'ho realizzato a mano durante il weekend scorso (pioveva a dirotto!!). Ormai l'avrete capito che nel fine settimana se non sforno dolcezze per la colazione, creo addobbi e oggetti decorativi per rinnovare qualche angolo della mia casa, preoccupandomi di spendere sempre pochino pochino e allo stesso tempo, progettare una tecnica abbastanza semplice che mi permetta di ottenere un buon risultato finale. Linee semplici e pulite per una lampada fai da te dal design nordico composta da un paralume colorato, sostituibile tutte le volte che vorremo, ecco cosa vi mostrerò nel nuovo video tutorial della settimana. Ero stanca del solito lume sul tavolino, desideravo cambiarlo da tempo, ma ho sempre rimandato e rimandato fino a quando finalmente mi si è accesa la lampadina! Cliccate il video che vedete qui sotto e venite a vedere come ho fatto, sono certa che ne vorrete una uguale anche voi!!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

lampada fai da te tutorial

Ma quanto è divertente decorare la carta con i pois? Tantissimoooo! Anche perché basta davvero poco per ottenere un mini timbro fai da te. Nel video vi mostrerò anche come fare dei pois perfetti su carta, cartone e tessuti, in quest'ultimo caso dovrete sostituire solo il colore acrilico con un colore per tessuti! Ma torniamo alla lampada fai da te, che ve ne pare, vi piace? Azzurro e color pesca, due colori decisamente primaverili, freschi e perfettamente abbinati al cielo grigio di queste giornate invernali!

lampada fai da te la figurina

Questo tipo di paralume si può realizzare anche con la carta, ma io ho preferito il cartoncino, più complicato da lavorare, ma sicuramente più resistente alle manine un po' maldestre!! Ricordatevi che oltre ad un bel cartoncino, dovrete acquistare un kit con filo completo di interruttore, bulbo per inserire la lampadina e la presa! Si vendono nei negozi di bricolage o qualsiasi altro negozio del paese che vende materiale elettrico!

L'articolo Tutorial: come realizzare una lampada fai da te di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare delle buste da lettera fai da te

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle buste da lettera fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

buste da lettera la figurina

Il ricordo che ho di mia madre, è di lei con un foglio e una penna in mano! Lei scriveva sempre e ovunque,  scriveva poesie, appunti, frasi, ricette e scarabocchi che chiamava fiori!!! Scriveva per non dimenticare, ma la cosa che mi affascinava di più, era osservarla mentre scriveva lettere e bigliettini di auguri che poi piegava, imbustava e spediva. Quando ero bambina, osservavo questo suo modo di dire "ti penso nonostante la lontananza" come se fosse un gesto normale che chiunque avrebbe fatto al suo posto. Poi col tempo, ho scoperto che non era così, anzi, ho scoperto che questo rito felice stava pian piano scomparendo! E oggi, la cosa che mi rende felice in questa vita moderna, è sapere che quel modo straordinario di dire ti penso nonostante la lontananza, fa (stranamente) parte di me! L'ho scoperto conoscendomi meglio e prendendo negli anni più confidenza con l'altra me. Ho scoperto che scrivere un bigliettino a mano e spedirlo ad una persona cara, vale più di centinaia di sms! Che ne direste di prendere carta e penna e rispolverare quelle vecchie e sane abitudini? E se le vostre lettere fossero accompagnate da delle bellissime buste da lettera impreziosite con carta a fantasia? Beh, sarebbe un dono meraviglioso!! Cari lettori, guardate nel video qui sotto come ho fatto a realizzare queste bustine da lettera così graziose, e provateci anche voi!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

buste da lettera free template la figurina

Ho preparato un TEMPLATE da scaricare e stampare subito, che vi aiuterà a creare la sagoma perfetta di una busta da lettera aperta. Il link completo di free template lo trovate all'interno della descrizione del video tutorial che si trova sul mio canale youtube!

buste da lettera tutorial san valentino la figurina

Realizzare delle buste da lettera fai da te è il primo passo per assaporare quelle emozioni ormai perse. Un gesto semplice capace di riempire il cuore di gioia! Una bustina da lettera da creare in pochissimo tempo, scegliendo i colori giusti per la persona che riceverà in dono un messaggio scritto a mano su un foglio di carta, piegato, imbustato e spedito... questa è felicità pura! La festa di San Valentino potrebbe essere l'occasione ideale per creare una bustina da lettera personalizzata completa di letterina. Ma ricordatevi sempre che non serve per forza una ricorrenza particolare per scrivere una lettera a mano, basta ascoltare il cuore e lo capirete!

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle buste da lettera fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un organizer da scrivania per bambini

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un organizer da scrivania per bambini sembra essere il primo su La Figurina.

organizer da scrivania fai da te

Di neve e di montagne in questi giorni ne abbiamo sentito parlare abbastanza. La Natura è ingovernabile, è spesso imprevedibile ma è anche tanto bella, straordinaria,, emozionante, con quei suoi tramonti mozzafiato che dipingono il cielo di rosa, il mare dalle mille sfumature del blu e del verde, le montagne innevate, i paesaggi dorati dell'autunno, ogni stagione ci regala qualcosa di unico e meraviglioso! La Natura così tanto generosa, va rispettata e amata sempre e comunque, è questo che dovremmo tenere sempre bene in mente e pian piano, giocando, o raccontando una storia, dovremmo spiegarlo anche ai bambini. Cari genitori e care maestre in cerca di idee divertenti per i vostri bimbetti, oggi vi regalerò un'idea a tema invernale, da realizzare con i più piccoli. Fate largo sul vostro tavolo, è arrivato il momento di creare delle maestose montagne con tanto di cime innevate! Si tratta di un organizer da scrivania, ossia un porta colori, penne, forbici, pennelli e tutto ciò che i bambini amano utilizzare quando sono a casa, organizer realizzato interamente con il cartone riciclato che abbiamo in casa! Non ci credete? Chiamate i vostri bimbi e guardate insieme il video tutorial che vedete qui sotto, sarà divertente crearne uno uguale tutti insieme!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

Nel video tutorial che trovate all'inizio di questo post, vi spiego che tipo di cartoni vi serviranno per creare un organizer da scrivania, oltre al cartone doppio che vedete nella foto qui sopra, che utilizzerete per creare delle gigantesche montagne da dipingere!

organizer da scrivania la figurina

Una delle cose che amo dell'inverno, è che ci costringe spesso e volentieri a trascorrere intere giornate chiusi in casa al calduccio. Quale occasione migliore di un freddo e piovoso pomeriggio invernale per passare del tempo con i più piccoli della famiglia e aiutarli a creare qualcosa di bello e divertente utilizzando tutto quello che avete in casa, come le scatole di cartone! E da qui potrete anche prendere spunto per spiegare quanto sia importante riciclare materiali come il cartone, la plastica e il vetro e salvaguardare l'ambiente che ci circonda.

L'articolo Tutorial: Come realizzare un organizer da scrivania per bambini sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una busta regalo fai da te con cuore

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una busta regalo fai da te con cuore sembra essere il primo su La Figurina.

busta regalo fai da te con cuore

Edda, mi serve un tuo consiglio, secondo te cosa posso regalare a San Valentino? A beh, se vuoi stupirlo davvero, regalagli una lettera scritta a mano! Questa è stata la mia risposta definitiva!  Che strano pensare che oggi, in questa vita moderna e super tecnologica, per stupire una persona cara, basta un gesto semplice e sincero, un gesto fatto col cuore, è questa la chiave di tutto! La festa di San Valentino si avvicina, sfruttate il vostro tempo libero per scrivere una lettera, una poesia, oppure il testo di quella canzone che vi ha fatto innamorare. Scrivetelo su carta affinché un giorno possa diventare un bellissimo ricordo da leggere e rileggere all'infinito! Anche una semplice lettera scritta a mano ha bisogno di un bel pacchettino regalo non credete? Sono super felice di regalarvi questo video tutorial che vi aiuterà a completare il vostro dolce pensiero. Scegliete i colori che più amate e cliccate il video tutorial che vedete qui sotto, vi mostrerò come realizzare una busta regalo fai da te con cuore!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

busta regalo fai da te con cuore san valentino diy

Prima di provare a creare una busta regalo fai da te con cuore, vorrei darvi qualche suggerimento in più che vi permetterà di realizzare una bustina perfetta! Per creare la bustina ho utilizzato un foglio A4 stampato con fantasia rigata, volendo potreste sostituirlo con carta da regalo della stessa dimensione o del cartoncino molto molto sottile. Per quanto riguarda il cuore centrale invece, vi consiglio di utilizzare il cartone doppio.

busta regalo fai da te con cuore la-figurina-tutorial

Divertitevi con gli abbinamenti e i nastrini, potreste anche decidere di utilizzare la carta tinta unita per creare la busta e cartoncini a fantasia per il cuore, a voi la scelta! Vi consiglio di fare prima delle prove con dei semplici fogli di carta e quando avrete ottenuto un buon risultato, procedete con le carte stampate. Dopo però, concentratevi su quelle righe da scrivere su carta, non abbiate alcun imbarazzo se non avete una calligrafia perfetta, o se è una cosa che non avete mai fatto sino ad ora. Se ci tenete davvero e se desiderate stupire qualcuno, la vostra dolce metà, un'amica speciale, un fratello, una sorella, quella persona che vi fa star bene sempre, prendete carta e penna e scrivete anche semplicemente... grazie di esistere!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una busta regalo fai da te con cuore sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un cerchietto per capelli unicorno

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un cerchietto per capelli unicorno sembra essere il primo su La Figurina.

cerchietto per capelli unicorno

Visto che ormai sono la vera tendenza del momento, quest'anno un bel cerchietto per capelli unicorno non me lo toglie nessuno!! Non si sa bene come e quando sia nato questo desiderio improvviso di unicorni, ma come tutte le tendenze più strambe, anche questa credo arrivi dall'alto, dal pianeta delle star più trendy e famose del mondo. E nel giro di qualche mese, eccoci qua, invasi da unicorni dai mille colori e dimensioni!! Unicorni stampati sui vestiti, sulle cover dei telefonini, sulle borse, dipinte sulle unghie, torte e dolcetti unicorno, party a tema unicorno, c'è davvero l'imbarazzo della scelta credetemi! Ma d'ora in poi il nuovo fashon symbol del momento sarà alla portata di tutti voi miei cari lettori. Nel video tutorial di questa settimana vi mostrerò come realizzare un cerchietto per capelli unicorno da indossare in momenti di ordinaria follia che un po' tutti viviamo, è inutile che fate di no con la testa! E poi sta per arrivare il Carnevale, quale migliore occasione di questa per indossare i panni di un bellissimo unicorno? Vi assicuro che con questo travestimento non vi riconoscerà nessuno, non ci credete? Allora guardate il video che vedete qui sotto, sono certa che ne vorrete uno uguale anche voi!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

cerchietto per capelli unicorno tutorial

Avete visto il video? Cosa ne pensate? Non di me naturalmente (anzi per favore, dimenticate il primo minuto del video!!) ma del cerchietto unicorno. Spero vi sia piaciuto tanto come idea fai da te per Carnevale. I fiori di carta sono tutti realizzati a mano, ma per velocizzare il tutto potreste utilizzare dei fiori finti colorati. Per realizzare l'unicorno invece, ho utilizzato un foglio di carta gommata, tipo la carta gommata crepla, ma con uno strato adesivo che ho trovato molto comodo. Il foglio gommato può essere sostituito dal cartoncino colorato, il procedimento è lo stesso, in questo caso però dovrete utilizzare la colla a caldo per fissarlo.

cerchietto per capelli unicorno la figurina

Il cerchietto per capelli unicorno non è mica solo per bambine, le mie amiche infatti sono già all'opera, ognuna di loro sta creando un cerchietto unicorno personalizzato con fiori, tulle e colori tutti diversi tra loro. Sono talmente entusiaste del ritorno di questo nuovo fashon symbol, da voler organizzare un party di Carnevale coi fiocchi! Indovinate un po quale sarà il tema della festa?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un cerchietto per capelli unicorno sembra essere il primo su La Figurina.

Viewing all 178 articles
Browse latest View live