Quantcast
Channel: Tutorial
Viewing all 178 articles
Browse latest View live

Tutorial: Come realizzare dei fiori di carta decorativi per bomboniere

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei fiori di carta decorativi per bomboniere sembra essere il primo su La Figurina.

fiori di carta decorativi

Basta un dettaglio per fare la differenza, l'importante è sceglierlo con gusto e ricercatezza! Per impreziosire le bomboniere solidali d'ell'Airc, ho scelto dei graziosi fiori di carta decorativi, così delicati e romantici da rendere uniche e originali le bomboniere solidali per qualsiasi occasione. Fiorellini decorativi da realizzare con facilità, grazie ad una tecnica molto semplice che vi mostrerò nel video tutorial che vedete qui sotto. I fiori di carta sono una delle mie grandi passioni, credo che ogni evento, ogni ricorrenza importante, debba avere il suo fiore di carta studiato e ideato per l'occasione. Questi fiori di carta decorativi, hanno una particolare caratteristica, nascono da una forma a cuore, ogni fiorellino quindi, sarà composto da una corolla di romantici cuoricini colorati. Un'idea creativa perfetta per qualsiasi ricorrenza, basterà semplicemente scegliere le nuance di colore ideale per l'occasione.

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

fiori di carta decorativi bomboniere airc

Tagliate dei quadratini di carta di dimensione differenti, piegateli in quattro parti, ritagliate la forma di un cuore e modellate i petali. Create i fiori di carta decorativi, sovrapponendo due o tre sagome di dimensioni differenti e fissando al centro un bottoncino colorato. Abbinate i colori che più vi piacciono a seconda della vostra ricorrenza.

fiori di carta decorativi tutorial la figurina

I fiori di carta decorativi possono essere utilizzati in svariati modi; per decorare i cordoncini del sacchettino, per creare mollettine chiudi sacchetto o per realizzare dei romantici segnalibro floreali, incollando un fiore di carta all'estremità di una stecca di legno. Non dimenticate che gli abbinamenti dei colori sono fondamentali per ottenere dei fiori di carta perfetti! Per ottenere un risultato finale in stile vintage, create le sagome dei fiori di carta decorativi, utilizzando le pagine di un vecchio libro. Per un effetto più country, optate invece per della carta a fantasia quadrettata, come vedete, con i fiori di carta decorativi, si può far proprio tutto!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei fiori di carta decorativi per bomboniere sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come realizzare una casetta di carta porta biscotti

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una casetta di carta porta biscotti sembra essere il primo su La Figurina.

casetta di carta porta biscotti

Se da bambina qualcuno mi avesse detto... Edda, oggi dovrai costruire e colorare una casetta di carta... beh, sarei impazzita di gioia... una casetta di carta tutta mia?? Evvivaaaa!! Probabilmente sarei stata l'unica bambina a saltellare qua e là per la felicità, agli altri bambini della mia età non piaceva assolutamente costruire casette, a loro piaceva averle già pronte per giocare con le bambole o con le macchinine, e fu così che nacque il "gioco del baratto"; io ti do una casetta di carta già costruita e tu mi dai un colore che mi piace, una gomma, una penna, ciò che al momento colpiva la mia attenzione... ma questa è un'altra storia!! Oggi infatti non ho intenzione di barattare nulla, anzi, sono felice di mostrarvi il nuovo tutorial creativo della settimana, una casetta di carta da costruire e dipingere. Ma attenzione, questa non è una casetta qualunque,  bensì una casetta di carta porta biscotti o muffin, un'idea simpatica da regalare ai propri ospiti, grandi e piccini, al termine di un party.

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

casetta di carta porta biscotti la figurina

Nella descrizione del video troverete due template da scaricare gratis e da stampare. Quindi se non avete ancora visto il tutorial, cliccate il video che vedete all'inizio dell'articolo e quando avrete memorizzato tutti i passaggi, entrate nella descrizione del video e cliccate sui due template. Costruire la casetta di carta porta biscotti sarà molto semplice, ma la parte più divertente sarà dipingerla con gli acquerelli e tanta tanta fantasia. Io mi sono ispirata all'astate, ho immaginato un cottage di legno circondato da fiorellini colorati, con una grande finestra con vista sul mare.

casetta di carta porta biscotti tutorial

Un'idea simpatica da proporre ai bimbi quando ormai stremati di correre e giocare a nascondino, avranno solo tanta voglia di sedersi intorno ad un tavolo e costruire una bellissima casetta porta biscotti. Secondo me, quando scopriranno che si tratta di una casetta da riempire di biscotti o muffin dolci, non mancherà proprio nessuno all'appello!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una casetta di carta porta biscotti sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare delle cornici fai da te decorative

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle cornici fai da te decorative sembra essere il primo su La Figurina.

cornici fai da te

Ma a voi non vi vien mai voglia di stravolgere un angolino di casa, così, ogni tanto, per cambiare un po'?! A me capita spesso e altrettanto spesso cerco di rimandare, per impegni e progetti da terminare. Ma non ho pace fin quando non libero il mio estro creativo! Ho imparato a fare ciò che mi rende felice, ho scoperto che creare, mi regala gioia e felicità e allora perché rimandare? Desideravo delle belle cornici decorative per ravvivare una parete e ho pensato di realizzarle con i materiali che avevo a disposizione. Acquisto raramente oggetti nuovi, la sfida più bella è reinventare e rinnovare gli spazi con ciò che si ha a disposizione e affidarsi semplicemente alla  fantasia e al buon gusto. Nel video tutorial vi mostro come realizzare delle bellissime cornici fai da te decorative da realizzare pensate un po', con del semplicissimo cartone doppio!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

cornici fai da te tutorial

Disegnate una cornice ovale, rettangolare, quadrata, decidete voi la forma e la dimensione. Ritagliatela con cura e dipingetela con una colore acrilico di sfondo. Divertitevi poi con le decorazioni. Dipingete fiori, frutta, pois, righe, ghirigori astratti e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce!

cornici fai da te la figurina

Questo tipo di cornici fai da te hanno bisogno di un doppio fondo e nemmeno di un gancino per appenderle alla parete. Si tratta infatti di cornici molto molto leggere, quindi basterà fissare del nastro carta sul retro delle cornici e fissarle bene alla parete. In questo modo potrete decidere di spostarle e cambiare la disposizione, tutte le volte che desiderate e senza rovinare le pareti. Prima di concludere vorrei ricordare a tutti voi una cosa molto importante, all'interno di una cornice non vanno inserite esclusivamente fotografie, ma anche fiocchetti, origami, letterine, chiavi vintage, fiori di carta, piccoli ricordi di viaggio, o di famiglia e tutto ciò che vi permetterà di personalizzare con stile una parete!  Credetemi, sarà divertentissimo allestire una nuova e originalissima parete creativa, magari in compagnia dei vostri bimbi!

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle cornici fai da te decorative sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un cono gelato origami

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un cono gelato origami sembra essere il primo su La Figurina.

gelato origami

E dopo il gelato di stoffa, ecco il cono gelato origami, perché si sa, in estate il gelato non è mai troppo, anzi!! Beh certo, in effetti il cono gelato origami, realizzato con la carta modellata ad arte, non sarà sicuramente, cremoso, goloso e zuccheroso come un bel cono gelato artigianale. Ma in compenso, è talmente carino che tutti ne vorrebbero avere uno!! Imparare a realizzare figure con la tecnica degli origami, è sempre un ottimo passatempo! Il cono gelato origami, oltre che carino è anche molto utile! Io infatti lo sto utilizzando come simpatico segnalibro per l'estate, ma potreste creare bellissimi festoni e segnaposto fai da te per una tavola a tema, realizzando tanti coni gelato di colori differenti! Perfetto anche per dare un tocco estivo ad un pacchetto regalo! Guardate il nuovo video tutorial e scoprirete come fare per realizzare dei simpatici coni gelato origami, basta cliccare il video che vedete qui sotto e... buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

 gelato origami tutorial

La carta ideale per realizzare questo tipo di origami, è la carta bicolore, che non si trova facilmente nella cartoleria del paese!! Ma a tutto c'è un rimedio. Fate come me, tagliate due quadrati di 15 cm per lato, dalla carta da pacco e da un foglio di carta colorato. Sovrapponeteli e incollateli tra loro. Ecco, adesso siete pronti per iniziare, quindi, piegate il quadrato di carta bicolore seguendo i passaggi del video. Infine decorate il gelato origami con delle strisce sottili di cartoncino e dei coriandoli di carta.

 gelato origami segnalibro

Ecco il mio nuovo segnalibro gelato origami, carino vero? E se nel caso voleste utilizzare il gelato origami come chiudipacco regalo, ritagliate un cono di carta che utilizzerete per scrivere una frase d'auguri, da inserire nella taschina del cono origami (guardate il video, sarà sicuramente tutto più chiaro!). E ricordatevi sempre che anche l'occhio vuole la sua parte, quindi una confezione regalo graziosa e curata nei dettagli, lascerà sicuramente senza parole!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un cono gelato origami sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come realizzare degli ombrellini da cocktail fai da te

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare degli ombrellini da cocktail fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

ombrellini da cocktail fai da te

Se preparare un cocktail non è proprio una delle vostre specialità, provate ad aggiungere un ombrellino di carta nel bicchiere e vedrete che farete comunque un gran bel figurone!!  Ma attenzione, non intendo gli ombrellini mingherlini che siamo abituati a comprare al supermercato, io parlo di un certo tipo di ombrellini da cocktail, belli, colorati, estivi, decorativi e persino pieni di semini neri! E già, in questo video tutorial vi insegnerò a realizzare degli ombrellini da cocktail fai da te che ricordano un dolcissima fetta di anguria. Degli ombrellini di carta da utilizzare per decorare bibite, granite fatte in casa, smoothie super vitaminici e anche per decorare torte e tavole a tema. Realizzarli è più semplice di quel che sembra, scopritelo voi stessi, cliccate il video che vedete qui sotto, seguite i vari passaggi e provate anche voi a realizzare degli originalissimi ombrellini da cocktail fai da te!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

ombrellini da cocktail fai da te tutorial la figurina

Ritagliate due cerci di cartoncino colorato, uno leggermente più piccolo dell'altro. Sovrapponeteli e fissateli con la colla. Piegate il disco di carta per quattro volte, così come vi mostro nel video tutorial. Completate incollando i semini neri, precedentemente ritagliati dal cartoncino nero. Inserite l'ombrellino da cocktail fai da te nel bastoncino e bloccatelo con due strisce di cartoncino, arrotolate e fissate con la colla a caldo.

ombrellini da cocktail fai da te anguria

Ed ora, ecco la mia postazione mentre organizzo il prossimo party estivo in piscina... Dunque vediamo... il drink super vitaminico c'è, l'ombrellino da cocktail fai da te adesso c'è, i costumini da mare ci sono (e pure tanti), l'ombrellone anche... Adesso scelgo un po' di bella musica e poi, e poi mancate solo voi per festeggiare insieme questa estate stramba!!

L'articolo Tutorial: come realizzare degli ombrellini da cocktail fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un porta cappelli vintage

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un porta cappelli vintage sembra essere il primo su La Figurina.

porta cappelli vintage

Il cappello di paglia l'accessorio cool dell'estate, di tutte le estati direi! Ci accompagna al mare, a fare un po' di shopping o un aperitivo con le amiche. Non passa un'estate senza aver aggiunto alla già numerosa collezione, un nuovo cappello di paglia con una forma e un intreccio diverso... forse!! Tempo fa, vi mostrai tante idee creative per arredare casa con i cappelli di paglia che indossiamo raramente, oggi invece vi racconterò di un porta cappelli vintage, mancato! In che senso? Ora vi racconto... Amo i mercatini vintage e l'anno scorso ho avuto la fortuna di visitare i mercatini più belli d'Olanda. C'era da perder la testa, decine e decine di bancarelle che offrivano pezzi di storia a buon prezzo. È fu lì che mi innamorai di un porta cappelli vintage, così delicato da non potermi prendere il lusso di acquistarlo e metterlo in valigia! E così a distanza di tempo, ho deciso di farmi un bel regalo, un porta cappelli vinage fai da te. Sono stra felice del risultato finale, pensare che per realizzarlo ho utilizzato le grucce della lavanderia! Come ho fatto? Guardate il video tutorial che vedete qui sotto e scopritelo voi stessi! Buona visione...

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

porta cappelli vintage fai da te la figurina

Vi serviranno tre grucce per realizzare il porta cappelli vintage. Prima di tutto eliminate il gancio con una tronchese. Poi, con un po' di pazienza e attenzione, cercate di modellare le grucce fino a creare tre ovali. Rivestite le tre parti con ritagli di pagine di libro e colla e fate asciugare. Incastrateli fra loro e fissateli alla base e all'estremità, con un fil di ferro sottile.

porta cappelli vintage lafigurina

Ed ora sta a voi decidere dove posizionare il porta cappelli vintage. Io lo immagino in camera da letto, ad un angolo della cassettiera o del mobile toilette. Oppure in salotto, perfetto anche sulla consolle dell'ingresso, incorniciato da uno specchio dal design vintage che ne risalta le linee rotonde ed essenziali. Ora capite perché sono stra felice del mio porta cappelli vntage?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un porta cappelli vintage sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come realizzare un quadro con i ciottoli di mare dipinti

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare un quadro con i ciottoli di mare dipinti sembra essere il primo su La Figurina.

ciottoli di mare dipinti

Uno degli hobby più divertenti e creativi dell'estate, è dipingere i ciottoli di mare! La superficie così rotonda e pulita di quei graziosi sassolini bianchi, stuzzica la fantasia di tutti. Io li trovo perfetti per essere trasformati in qualsiasi cosa, animaletti, mostriciattoli, facce buffe e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce. Con gli ultimi sassolini raccolti in riva al mare, ho realizzato un simpatico quadretto con ciottoli di mare dipinti! Sono orgogliosa di presentarvi la famiglia Sassolini, una famiglia allegra e felice, stra contenta di essere finalmente in vacanza. Sole, mare e tanto sano relax! Simpatici vero? Che ne direste di realizzarne uno voi? In questo video tutorial dedicato ai bambini (e non solo), vi mostrerò i vari passaggi da seguire per realizzare un quadretto con ciottoli di mare dipinti. Un piacevole passatempo adatto a grandi e piccini, perché con la fantasia e dei ciottoli di mare si possono inventare oggetti meravigliosi da regalare, o da utilizzare per decorare casa, il giardino e anche la tavola dell'estate!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

ciottoli di mare dipinti tutorial la figurina

Avete raccolto tutto il necessario per realizzare un bellissimo quadretto con i ciottoli di mare? Allora provate a trasformare ogni sassolino in qualcosa di buffo, create dei personaggi strambi, riproducete la vostra famiglia, i vostri bimbi sotto l'ombrellone, inventate pupazzetti sorridenti e rotondetti. Fissateli su una tela precedentemente dipinta e decorata e voilà, il vostro quadretto ricordo di un'estate fantastica, è pronto per essere appeso sulla parete della cameretta!

ciottoli di mare dipinti la figurina

Lasciatevi ispirare dal mio video tutorial e divertitevi in compagnia dei vostri bimbi. Realizzate un quadro ricordo, oppure trasformate i ciottoli di mare in animaletti, il vostro cane o il gatto per esempio! Dipingere i ciottoli è un'arte adatta a tutte le età, piacevole e rilassante. Ideale anche per chi non ha molta confidenza con i pennelli! Forza cosa aspettate? Provateci anche voi!

L'articolo Tutorial: come realizzare un quadro con i ciottoli di mare dipinti sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un porta lettere in legno da scrivania

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un porta lettere in legno da scrivania sembra essere il primo su La Figurina.

porta lettere in legno

Convivere con il desiderio sfrenato di toccare tutto ciò che mi passava sotto il naso, beh, non è stata una cosa semplice!! O meglio, per me era normale, era normale toccare per "vedere" meglio, toccare per sentire la consistenza, il peso, il valore di ogni oggetto... Ma per chi non mi conosceva, o per tutte quelle persone che non hanno mai avuto la necessità di "vedere" anche con il tatto, era un gran difetto! Negli anni ho imparato a gestire tutto questo e ci son riuscita! Mi sarebbe piaciuto anche festeggiare questo grande avvenimento, io padrona delle mie mani... wow... ma ahimè, sono già alle prese con un altro irrefrenabile e incontenibile voglia... Oggi lotto contro la voglia di recuperare ogni cosa, anche l'impossibile. Per carità, è una voglia alquanto piacevole e creativa, ma non riesco a disfarmi di nulla! Creo e mi innamoro dei nuovi arrivati, o meglio, dei nuovi creati! Chi l'avrebbe mai detto che due basi di legno, salvate dalla busta dell'indifferenziata della zia, potessero diventare un bellissimo porta lettere in legno a forma di anguria! Accipicchia è stupendoooooo! Provateci anche voi, seguite i passaggi del video tutorial che vedete qui sotto e realizzate un bellissimo porta lettere in legno per il vostro angolo craft!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

porta lettere in legno anguria tutorial

In molti mi avete contatta per sapere dove trovare dei semicerchi come quelli che ho utilizzato nel video, e la mia risposta è sempre la stessa: sono orrendi pezzi di legno recuperati da una vecchia specchiera (almeno così mi ha riferito mia zia). Per realizzare un porta lettere in legno a forma di fetta d'anguria, vi consiglio di acquistare un quadrato di compensato non molto spesso, mezzo centimetro può bastare, disegnare un cerchio con diametro di 20 cm e tagliarlo o farlo tagliare dal falegname del paese o direttamente nei negozi fai da te (tipo il Brico). Scartavetrate bene i due semi cerchi e la base rettangolare e finalmente potrete procedere con i colori acrilici.

porta lettere in legno la figurina

Ero indecisa sulle tonalità da utilizzare, ma credo di aver scelto bene, i colori pastello rendono tutto più delicato e fresco, li adoro! Adesso mi chiedo come ho fatto, tutto questo tempo, a lavorare senza un porta lettere di legno... a forma di anguria!!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un porta lettere in legno da scrivania sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come riciclare con stile una vecchia camicia

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come riciclare con stile una vecchia camicia sembra essere il primo su La Figurina.

camicia-spalle-scoperte-fai-da-te

Ho amato quelle due camicette sin dal primo momento, forse perché nonostante tutto, le scelsi personalmente, da ragazzina ero più tuta e scarpe da ginnastica che gonne e vestitini plissettati... E quella, era la prima volta che sceglievo due bellissime camicette fiorate! Le ho amate così tanto da indossarle pochissime volte, solo in giornate particolari, non volevo che si rovinassero nemmeno nei lavaggi in lavatrice! Le ho custodite con cura sino ad ora, con l'impegno di trovare il modo giusto per riutilizzarle. E così a distanza di anni (molti anni), quel momento è finalmente arrivato. Il corpo cambia e la misura di spalle e braccia non era più la stessa, ma grazie ad una piccola e semplice modifica, oggi posso indossare la mia vecchia camicia fiorata. Si tratta della mia prima opera di sartoria, fortunatamente ben riuscita! Questa modifica mi ha permesso di poter trasformare la mia camicetta preferita in una camicia alla moda sia come stile, che fantasia del tessuto. Le camicie con spalle scoperte, sono la nuova tendenza di questa estate, perché non provate a realizzarne una anche voi? Recuperate una vecchia camicia e seguite i passaggi di questo tutorial, è molto semplice!

vecchia camicia tutorial e procedimento

Tagliate la parte superiore della vostra vecchia camicia, per non sbagliare, tracciate una linea retta che passa tra il primo e il secondo bottone della camicia e che unisce la spalla destra con la sinistra.

vecchia camicia come riciclare

Piegate verso l'interno la stoffa di un paio di centimetri e fermatela con degli spilli. Accertatevi che sia dritta e cucite con la macchina da cucire. Vi servirà una fascia elastica di un centimetro di altezza, prendete la misura dell'ampiezza delle vostre spalle, tirate leggermente l'elastico e tagliate. Quest'operazione potreste farla anche da sole, basta avvolgere l'elastico intorno alle spalle fino al petto, tirare un po' e tagliare!

vecchia camicia diy

Inserite l'elastico nel bordino cucito a macchina, aiutatevi con una spilla da balia. Congiungete le due estremità dell'elastico e legatele tra loro. Tagliate l'elastico in eccesso e nascondetelo all'interno della stoffa.

vecchia camicia idee fai da te

Un'opera di sartoria di facile realizzazione, che vi permetterà di dare un'altra possibilità a camicie strette di spalle e corte di maniche, oppure camicie troppo grandi. Quelle maschili per esempio, possono diventare dei bellissimi vestitini per l'estate!

vecchia camicia riciclo creativo

Perdonate i capelli arruffati e il volto sconvolto, ma qui in Puglia si festeggia tutto il giorno e la notte anche!! Buone vacanze amiche creative, io scappo, ho pochi minuti di tempo per trasformare anche l'altra camicetta fiorata... Ops, credo di aver dimenticato di dirvi una cosa importante, riciclare con stile una vecchia camicia, è un gioco da ragazzi, servono solo 5 minuti, niente di più!!

L'articolo Tutorial: Come riciclare con stile una vecchia camicia sembra essere il primo su La Figurina.

Riciclo creativo dei contenitori Tetra Pak, come realizzare una scatolina porta oggetti

$
0
0

L'articolo Riciclo creativo dei contenitori Tetra Pak, come realizzare una scatolina porta oggetti sembra essere il primo su La Figurina.

contenitori tetra pak tutorial la figurina

Per caso nella lista della spesa di oggi c'è il latte, il succo di frutta o la panna da montare per la torta di compleanno? O forse avete già in frigorifero dei contenitori Tetra Pak semi vuoti? Provate a controllare e accertatevi che non venga cestinato una volta terminato il contenuto! Avete notato quanto sono resistenti i contenitori Tetra Pak? Quando ne ho uno tra le mani, quasi mi dispiace buttarlo, sembrano perfetti per essere riciclati e trasformati in qualcosa di utile e carino! Riciclare materiali di scarto con creatività e fantasia, può diventare un vero e proprio hobby adatto a grandi e piccini! Un contenitore Tetra Pak è talmente resistente che può essere trasformato in vaso porta fiori, in porta penne o in una graziosa scatolina porta oggetti. In questo tutorial vi mostrerò come trasformare un contenitore Tetra Pak in una simpatica scatola a forma di panda. Una scatolina porta oggetti (quelli piccoletti che spesso si perdono sulle scrivanie o nei cassetti) resistente ed ecologica, ideale per personalizzare un angolo della scrivania

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

contenitori tetra pak scatola porta oggetti diy

Lo sapete già, ma vorrei ricordarvi che I contenitori Tetra Pak sono lavabili, quindi prima di procedere nella trasformazione, tagliate la parte superiore del vostro contenitore, lavate l'interno e asciugate bene. Ecco, adesso sarà pronto per essere dipinto. Passate più mani di colore acrilico, facendo sempre attenzione che il colore sia perfettamente asciutto prima di fare l'altra passata. Disegnate quindi il volto del panda, ritagliate e dipingete di nero. Rivestite il tutto con la vernice trasparente protettiva.

contenitori tetra pak riciclo creativo

A seconda dell'uso che intendete farne, rivestite o no, la parte interna della scatolina porta oggetti, ritagliando la carta fantasia a misura. Altrimenti lasciate l'interno così com'è, in questo caso potreste riempire la scatolina di terra e piantare una piantina grassa o un piccolo cactus, che ne dite? Vi piace l'idea? E per ottenere un carinissimo vaso ricicloso in pochissimo tempo, inserite il contenitore tetra pak già lavato e completo di piantina, all'interno di un sacchetto di carta (tipo quelli per il pano o dei taralli!!), legate un cordoncino e voilà, in un attimo avrete realizzato un simpatico vaso decorativo ed ecologico. Con i contenitori Tetra Pak ed un pizzico di fantasia, si possono inventare tanti oggetti dal design insolito, ideali per decorare interni ed esterni a costo zero!!

L'articolo Riciclo creativo dei contenitori Tetra Pak, come realizzare una scatolina porta oggetti sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come trasformare una scatola di scarpe in una cassetta di cartone fai da te

$
0
0

L'articolo Tutorial: come trasformare una scatola di scarpe in una cassetta di cartone fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

cassetta di cartone fai da te

Sono quasi certa che, se dovessimo trovare una scatola di scarpe vuota in giro per la casa, che non fa altro che occupare spazio inutilmente, la prenderemmo e la butteremmo subito via, nel bidone della raccolta carta, naturalmente!! E invece no, non fatelo, quell'inutile scatola vuota, potrebbe risolvere un bel po' di problemini!! Come? Pensate che basterebbe fare solo quattro tagli nei punti giusti, un pochino di colla qua e là e una semplice scatola di scarpe, si potrebbe trasformare in una meravigliosa cassetta di cartone fai da te porta tutto! Non riuscite ad immaginarla, vi capisco! Del resto in queste immagini non vedete altro che una bellissima cassetta di cartone fai da te, piena zeppa di penne, colori, nastrini e pennelli. Per capire effettivamente la trasformazione e apprezzare ancor più questo progetto creativo e ricicloso, dovreste guardare il video tutorial che vedete qui sotto. Credetemi, vi stupirà!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

cassetta di cartone fai da te tutorial la figurina

Come vi ho già anticipato, nel video vi mostrerò esattamente dove tagliare e come modellare la scatola di scarpe, per ottenere in poche mosse, una splendida cassetta di cartone fai da te porta tutto. Vi consiglio di dedicare un pizzico di attenzione in più, nella scelta della carta stampata da utilizzare per rivestire la cassettina. Scegliete la fantasia della carta stampata in base allo stile che vorrete ricreare. Quindi pagine di libro per un effetto vintage, carta con fantasia floreale o dalle tinte pastello, per uno stile più romantico e shabby chic. Potreste anche divertirvi con i timbri fai da te, in questo caso vi consiglio di procedere prima con la decorazione della carta da pacco, con i vari timbri. Fate asciugare per bene e rivestite la cassetta di cartone con la carta decorata, seguendo i passaggi del video.

cassetta di cartone fai da te riciclo creativo la figurina

E adesso, con la cassetta di cartone fai da te tra le mani, capirete quanto è utile in ogni situazione: per trasportare in una sola volta il necessario per un aperitivo, o una bella merenda in giardino, oppure per conservare tutti colori dei bimbi... Io, come vedete in foto, sto utilizzando la cassetta di cartone per portare da una stanza all'altra, tutto il necessario per realizzare o completare i miei progetti craft. Ragazzi, io la adoro troppo!!!!

L'articolo Tutorial: come trasformare una scatola di scarpe in una cassetta di cartone fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei gufi con tappi in latta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei gufi con tappi in latta sembra essere il primo su La Figurina.

gufi con tappi in latta

In questi giorni di ripresa... ripresa del lavoro, ripresa della routine quotidiana, dei treni, dei minuti contati, della spesa fatta all'ultimo secondo e delle pause pranzo sempre più brevi, ho pensato bene di riprendere in mano anche una scatola piena zeppa di tappi di plastica e di latta di qualsiasi colore e dimensione, riciclati nel tempo e accantonati in attesa di idee creative per riutilizzarli. E bene, quel momento, credo sia arrivato! Cari amici creativi, sono felicissima di mostrarvi i miei nuovi gufetti riciclosi, talmente simpatici da far innamorare grandi e piccini! Si dice che i gufi, se regalati, portino tanta tanta fortuna e qui, di fortuna ne serve sempre parecchia!! Quindi liberate i tavoli e recuperate i tappi in latta, è arrivato il momento di riciclare e di fare regalini belli e fai da te e se portano anche tanta fortuna,ancora meglio no? Realizzarli è divertentissimo, nel video tutorial infatti, vi mostrerò diversi modi per creare simpatici gufi con tappi in latta e altri materiali che avete in giro per casa, come bottoni, cordoncini, passamaneria, cartoncini, fil di ferro ecc. Forza, cosa aspettate, cliccate il video tutorial che vedete qui sotto e provate anche voi a realizzare dei gufi con tappi in latta!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

gufi con tappi in latta la figurina

Prima di procedere, vi consiglio di fare un foro sul bordino di ogni tappo. Vi servirà per inserire un cordoncino per appendere i gufetti riciclosi ovunque desideriate. Per fare il foro non serve necessariamente un trapano, io ho utilizzato una punta di ferro, per esempio quella di un cacciavite, o di un grosso chiodo, che ho posizionato all'interno del bordino e con l'aiuto di un martello, ho forato i tappi. Per creare un gufo con i tappi di latta, occorre colla, una buona quantità di tappi, bottoni, nastrini, cordoncini, fili di ferro, pirottini e tanta, tantissima fantasia! Nel video tutorial vi mostrerò come realizzare un gufetto in particolare, ma in realtà, ne ho realizzati parecchi e di veramente buffi. In caso vi servisse qualche ispirazione per realizzare i vostri gufetti porta fortuna, al termine del video tutorial, ve li presenterò uno ad uno!!

gufi con tappi in latta tutorial

Di gufetti, in questi anni, ne ho realizzati davvero tanti, gufi di stoffa, di carta, gufi realizzati con le pigne, con i rotoli di carta igienica, con il sughero, ma i gufi con tappi in latta mi mancavano e sono contenta di averli aggiunti alla lista infinita dei porta fortuna, anche perché sono troppo simpatici!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei gufi con tappi in latta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un festone con fiori di carta autunnali

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un festone con fiori di carta autunnali sembra essere il primo su La Figurina.

fiori di carta autunnali

Vivere è cambiare, questa è la lezione che ci insegnano le stagioni. Un aforisma di Paulo Choelo che mi fa molto riflettere. Peccato non accorgersi delle loro lezioni di vita, la Natura, le stagioni, ci insegnano sempre tantissimo! Il cambiamento fa parte della vita, spesso però ogni cambiamento implica una buona dose di coraggio... Cambio vita, cambio casa, cambio paese, cambio lavoro, tutte scelte importanti che spesso ci mandano in crisi! Ma fortunatamente la vita, è fatta anche di cambiamenti più soft, quali? Cambiare colore dei capelli, cambiare profumo, oppure cambiare i colori di una o più stanze della casa. Per quanto mi riguarda, al momento, non ho cambiato ne il colore dei capelli e nemmeno la fragranza del profumo. Ma con l'arrivo dell'autunno sto cominciando a cambiare i colori in casa, sostituendo i verdi brillanti e gli azzurri intensi, con tonalità calde e più autunnali. Arancio, rosa intenso, color ciliegia, giallo chiaro, sono i colori che ho scelto per realizzare uno nuovo festone con fiori di carta autunnali, perfetto per vestire casa con i colori caldi di una nuova stagione. Si tratta di fiori di carta speciali, realizzati con una tecnica particolare, ma comunque di facile realizzazione. Insomma, un video tutorial da non perdere! Curiosi? Cliccate il video che vedete qui sotto e scoprite come realizzare un festone con fiori di carta autunnali, un'idea allegra e originale per decorare e ravvivare casa con i colori autunnali.

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

fiori di carta autunnali tutorial la figurina

Prima di cominciare, vi consiglio di scegliere prima di tutto i colori della carta crespa che vi servirà per creare i fiori di carta e poi, un cordoncino abbastanza spesso da abbinare. Nel video tutorial vi mostrerò come fare dei fiori di carta autunnali senza stelo, fiori realizzabili su festoni e anche ghirlande, due decorazioni che adoro!

fiori di carta autunnali festone

Sarà subito festa con un festone con fiori di carta così colorati!! Divertitevi a creare un festone floreale e vestire la casa con i colori dell'autunno. Posizionato sulla parete del letto, sui vetri delle finestre, oppure utilizzateli per decorare lo specchio dell'ingresso, il camino o una parete ancora vuota, a voi la scelta, ma non aspettate troppo tempo, l'autunno sembra essere già arrivato!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un festone con fiori di carta autunnali sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei gufi con tappi di sughero riciclati

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei gufi con tappi di sughero riciclati sembra essere il primo su La Figurina.

gufi con tappi di sughero

L'ombrello sempre a portata di mano, scarpette chiuse ai piedi e sciarpetta intorno al collo... è arrivato l'autunno, con la pioggia, il venticello frizzantino, le foglie giallo arancio, due piantine sul davanzale della finestra e una nell'angolino che adoro! Una piantina dolce e delicata proprio come lei, Enrica, blogger, designer e mamma bellissima. Il mio vecchio tavolo da lavoro, sembra perfetto per ospitare una nuova piantina, il celeste pastello dona colore e quei filini sottili sottili sembrano fuochi d'artificio. Questa piantina dona allegria anche quando fuori il cielo, è ricoperto di nuvole grigie cariche d'acqua! Ci vorrebbero due simpatici abitanti, due gufetti decorativi, per esempio! Realizzare dei gufi con tappi di sughero riciclati, è semplice e divertente. I bastoncini di legno, servono da supporto e possono essere utilizzati per decorare piccoli vasi e porta penne, carinissimi anche come cake topper autunnali! Per creare dei gufi con tappi di sughero vi serviranno, del feltro colorato, bottoni, filo di cotone, colla a caldo, forbici, bastoncini di legno tipo spiedini e tappi in sughero naturalmente! Ma guardiamo insieme da dove cominciare!

gufi con tappi di sughero feltro

Disegnate su un foglio bianco la sagoma di una goccia e un ovale e ritagliate. Sovrapponete la sagoma a forma di goccia, sul feltro di colore grigio o marrone e ritagliate due sagome. Sovrapponete la sagoma ovale sul feltro color sabbia e tagliate. Ritagliate infine un piccolo triangolo dal feltro arancione.

gufi con tappi di sughero procedimento

Cucite i bottoni con un filo di cotone doppio e incollateli sulla sagoma ovale. Fissate il tutto sulla parte superiore del tappo, aggiungete il becco arancione e le ali sui lati.

gufi con tappi di sughero fai-da-te

Inserite il bastoncino di legno nella base del tappo e voilà, i gufetti decorativi son pronti! Volendo potreste completare i gufetti con piccoli dettagli come fiocchetti, fiorellini, perline, cappellini e modificate la lunghezza dei bastoncini tagliando l'estremità, in modo da creare un gioco di altezze.

gufi con tappi di sughero diy

Realizzatene più d'uno e inseriteli nei vasi delle piantine che avete in casa, vi faranno tanta compagnia!

gufi con tappi di sughero lafigurina

Per creare dei gufi con tappi di sughero perfetti, vi consiglio di utilizzare i tappi più larghi che avete a disposizione, tipo i tappi delle bottiglie di spumante!

gufi con tappi di sughero tutorial

È arrivato l'autunno, fuori il cielo è grigio, ma la mia postazione da lavoro è allegra e colorata e i due gufetti son già lì che mi aspettano, pronti per programmare la giornata!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei gufi con tappi di sughero riciclati sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei barattoli vintage riciclando vecchi pomelli

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei barattoli vintage riciclando vecchi pomelli sembra essere il primo su La Figurina.

barattoli vintage

C'erano una volta, tre barattolini di marmellata, che un bel giorno, dopo aver fatto un lungo bagno in acqua calda e detersivo, si trasformarono, come per incanto, in tre splendidi contenitori in stile vintage, da riempire e tenere in bella mostra su una mensola di casa. Una trasformazione resa ancora più completa e raffinata, grazie a tre vecchi pomelli recuperati da un mobile in via di restauro e utilizzati per impreziosire i tappi in latta. Nella mia craft room, capitano spesso incontri magici e colpi di fulmine come quello tra barattoli della marmellata e vecchi pomelli! Ogni materiale può unirsi ad un altro completamene diverso. E con un pizzico di fantasia e buon gusto, sarà divertente ideare una creazione dal design unico e personale. In questo video tutorial vi mostrerò come realizzare dei barattoli vintage riciclando vecchi pomelli. Contenitori utili e decorativi, perfetti per conservare con stile, oggetti di piccole dimensioni. I barattoli in vetro capitano spesso nella nostra busta della spesa, provate a conservane alcuni, potreste trasformare dei semplici barattolini di marmellata, in utilissimi contenitori, amici dell'ordine!! Cliccate il video che vedete qui sotto e lasciatevi ispirare da tre romantici barattoli in vetro per crearne di nuovi con un tocco retrò!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

barattoli vintage tutorial

Prima di procedere con la decorazione dei tappi, vi consiglio di forarli al centro, eviterete così, di rovinare la carta utilizzata come rivestimento. Io ho utilizzato un cacciavite a punta, bastano un paio di martellate leggere leggere, per forare un tappo in latta. I tappi sono la parte meno bella dei barattoli di vetro. Per nascondere ogni difetto, andranno tutti rivestiti con la carta da decoupage o con dei tovagliolini di carta. Nel video vi mostrerò come fare. Quindi fissate i pomelli vintage con una vite e un po' di colla a caldo e completate con un merletto abbinato.

barattoli vintage pomelli

I barattoli in vetro sono comodissimi, ogni dimensione può essere utilizzata in svariati modi! Perfetti in cucina per conservare spezie, aromi, pasta e cereali. Sulla scrivania come porta penne, graffette, colori, ecc. Nella craft room non possono assolutamente mancare! Ideali per conservare nastrini, bottoni, fili in cotone, tutto, ma proprio tutto, senza perder troppo tempo per recuperarli in fondo ai cassetti! I miei nuovi barattoli vintage, impreziositi da merletti e vecchi pomelli decorati con roselline rosse, sono talmente graziosi, che ho deciso di tenerli in bella mostra su una mensolina del bagno! Credo anche di aver trovato i barattoli giusti per conservare il pout-pourry di roselline essiccate

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei barattoli vintage riciclando vecchi pomelli sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come realizzare dei segnaposto autunnali con pigne

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei segnaposto autunnali con pigne sembra essere il primo su La Figurina.

segnaposto autunnali diy

L'autunno è arrivato già da un po', ma qui in Puglia fortunatamente il sole non ha voglia di andar via! Nel weekend appena trascorso, son riuscita a farmi un bel giretto in pineta, con cestino sotto il braccio, che dopo pochi minuti, era già ricolmo di maxi pigne profumatissime!  Le ho subito lavate e fatte asciugare sotto questo bel sole caldo, e ora che si son nuovamente schiuse, potrò utilizzarle per creare decorazioni e composizioni autunnali per la casa... e non solo! Ottobre è sempre stato un mese particolarmente ricco di ricorrenze e compleanni importanti, ecco perché quest'anno ho deciso di utilizzare alcune delle mie nuove pigne, per realizzare dei bellissimi segnaposto naturali. Sia che si tratti di un pranzo o di una cena con amici e parenti, è importante dedicare sempre qualche minuto, alla cura dei dettagli, per ottenere una tavola autunnale raffinata e perfetta. Nel video tutorial di questa settimana vi mostrerò come realizzare dei segnaposto autunnali realizzati con pigne, foglie di juta, carta, nastrini e tutti i materiali che avete a disposizione, purché siano perfettamente abbinati tra loro! Pronti per iniziare? Allora cosa aspettate, cliccate il video che vedete qui sotto e... buona visione!

Un'appassionata di fiori come me, non poteva far altro che creare dei fiori anche utilizzando le squame delle pigne! Ho scelto una specie particolare, non le classiche pigne. Come vedete in foto questa tipologia è più cicciotta e corposa, sono pigne molto più grandi e pesanti delle pigne comuni. Sono prodotti da una specie particolare, dai Pini domestici o Pinus pinea, caratterizzati da una verde chioma allargata, molto simile ad un ombrello! Gli strobili di questa specie, o comunemente pigne, impiegano 36 mesi per maturare, più di qualsiasi altro pino. Sono quindi più rare rispetto alle pigne che tutti conosciamo.

segnaposto autunnali pigne

Ho scelto queste pigne rarissime per creare profumatissimi segnaposto autunnali, impreziositi da piccole spighe, raccolte in un sentiero di campagna, foglie di juta e di pagine di libro. Il tocco elegante è dato dai nastrini in raso e dai merletti color panna, che creano un romantico contrasto con il marrone scuro dei petali legnosi e odorosi di resina di pino!

segnaposto autunnali lafigurina

Il colore dei nastrini e dei merletti può variare a seconda dei colori che utilizzerete in tavola. L'abbinamento di colori infatti, è stato pensato e studiato tenendo presente il tipo di tovagliato che utilizzerò per apparecchiare la tavola. Il bianco panna quindi può essere sostituito da altri colori autunnali, il verde, l'arancio, il giallo ocra e anche il rosa cipria! Cari amici creativi, ora non vi resta che farvi una bella e rigenerante passeggiata in pineta, raccogliete foglie, bacche e pigne e create meravigliosi segnaposto autunnali per la vostra tavola delle feste!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei segnaposto autunnali con pigne sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una zucca sottopentola con tappi di sughero riciclati

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una zucca sottopentola con tappi di sughero riciclati sembra essere il primo su La Figurina.

sotto-pentola-zucca-di-sughero-lafigurina

In questi mesi sono stata capace di riciclare un buon numero di tappi di sughero! Ehm... non è come pensate, il vino mi piace, ma ne bevo davvero pochissimi, giuro!! Infatti solo alcuni dei tappi recuperati appartengono alle mie bottiglie, altri li ho raccolti tra amici e parenti. Mi piace la loro consistenza, la forma cilindrica li rende perfetti per essere riutilizzati in mille modi differenti. Qualche settimana fa vi mostrai come creare dei gufetti decorativi riciclando i tappi di sughero, nel video tutorial di oggi invece, vi spiegherò come realizzare una zucca sottopentola con tappi di sughero riciclati. O meglio, l'idea iniziale era quella, poi ho pensato che in questo periodo, mi sarebbe servito di più un piano per poggiare teiere bollenti o direttamente la mia maxi tazza autunnale. E così da un sottopentola è nato un sottotazza o teiera a forma di zucca! Trovate i miei consigli e tutti i passaggi per realizzare la zucca sottotazza (o sottopentola), nel video tutorial che vedete qui sotto. Buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

zucca-sottopentola-1

Selezionate i tappi di sughero della stessa grandezza, altrimenti non riuscirete a creare gli incastri giusti. Per fissare i tappi tra loro, ho utilizzato una colla vinavil molto forte, ho evitato la colla a caldo perché avrebbe creato spessore tra i tappi, rovinando il disegno finito della zucca sottopentola. Per un sotto tazza o teiera, ho utilizzato una dozzina di tappi di sughero riciclati, per creare un sotto pentola vero e proprio, considerate almeno una quantità pari al doppio!

riciclo-creativo-tappi-sughero-sottotazza-zucca

Per me sono mesi molto impegnativi, questi, ma li adoro per questo, per quanto faticosi possano essere, mi regalano adrenalina, mi ci sento a mio agio e me li gusto come se fossero una tisana fumante da sorseggiare lentamente... E tra le tante cose son riuscita a realizzare anche una zucca sottopentola, come posso non essere felice!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una zucca sottopentola con tappi di sughero riciclati sembra essere il primo su La Figurina.

Come realizzare un profumatore naturale con le pigne

$
0
0

L'articolo Come realizzare un profumatore naturale con le pigne sembra essere il primo su La Figurina.

profumatore naturale con le pigne

Anche se qui in Puglia splende spesso un bellissimo sole, siamo pur sempre nel pieno della stagione autunnale e penso che ormai, almeno un paio di pignette a testa le avrete raccolte vero? Beh se non l'avete ancora fatto... correteeee, o sarà troppo tardi, perché le avrò raccolte tutte io!! Con le pigne si possono realizzare un'infinità di decorazioni fai da te a costo zero. Addobbi, centrotavola, segnaposto autunnali e tantissime decorazioni natalizie per addobbare casa durante le feste. Quindi se i vostri occhi dovessero incrociare delle belle pigne, raccoglietele, ho in programma tantissimi tutorial da realizzare insieme a voi! Oggi per esempio, vi spiegherò come fare un profumatore naturale con le pigne, da posizionare in angolo della vostra casa. Ma prima di iniziare, vorrei spiegarvi come pulire le pigne, prima di utilizzarle per qualsiasi progetto creativo. Non stacco mai le pigne dall'albero, raccolgo solo quelle che trovo per terra e quando rientro a casa, le lascio in un angolo del balcone, con la speranza che tutti i vermetti presenti nelle pigne, possano andar via spontaneamente!

profumatore naturale con le pigne fai da te

Dopo aver eliminato gli aghi di pino, eventuali pinoli e dopo aver dato una bella spazzolata con una vecchia spazzola per le scarpe, immergetele un secchio d'acqua e aceto bianco. Lasciatele a bagno per un bel po' di ore, anche un giorno intero. E dopo il bagnetto, posizionatele in una cassetta di legno, preferibilmente sotto il sole. Quando saranno quasi asciugate, accendete il forno a 200°C, rivestite una vecchia pirofila con della carta, posizionate le pigne e infornatele per un'ora abbondante o fino a quando non si saranno tutte schiuse.

profumatore naturale con le pigne per la casa

Prima che si raffreddino completamente, mettetele in delle buste di plastica con chiusure ermetiche e spruzzatele con le essenze profumate che amate di più, diluite con poca acqua.

profumatore naturale con le pigne tutorial

Chiudete bene le buste e agitate in modo da diffondere l'essenza su tutte le pigne. Lasciatele nelle buste chiuse per una settimana abbondante, le pigne dovranno assorbire il più possibile le essenze. Nel frattempo potreste scegliere un cesto, una scatola o una cassettina in legno, che diventerà il vostro profumatore naturale con le pigne.

profumatore naturale con le pigne lafigurina

Le pigne che raccolgo dai pini della campagna, sono extra large, il vecchio cesto del nonno sarà perfetto per contenerle tutte, è un cestino pieno di ricordi d'infanzia e mi piace l'idea di utilizzarlo come una nuova e profumatissima decorazione autunnale per la casa! Per dare un tocco di colore profumatore naturale con le pigne, ho inserito nel cesto dei rametti di abete e i miei funghetti di carta pesta, che ve ne pare? Io sono super contenta di avere un boschetto profumato in casa, mi mancava!

profumatore naturale con le pigne la figurina

La mia proposta decorativa, come vedete, è in versione autunnale, ma sostituendo i fungetti con delle bacche rosse e aggiungendo un nastrino quadrettato o delle palline natalizie, il cestino profumato può diventare una nuova decorazione natalizia per la vostra casa. Niente male vero? Allora forza, cosa aspettate, raccogliete tante belle pigne in questo weekend. Miei cari amici creativi... siamo solo all'inizio!

profumatore naturale con le pigne natalizio

L'articolo Come realizzare un profumatore naturale con le pigne sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come realizzare una lanterna fai da te con funghi di sughero

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare una lanterna fai da te con funghi di sughero sembra essere il primo su La Figurina.

lanterna fai da te

Se amate i boschi d'autunno, le ghiande cicciotte, le pigne legnose e i funghetti a pois... Se avete un angolino relax nel quale amate rilassarvi, magari leggendo un libro o sfogliando la vostra rivista preferita... Se amate gustare tè e tisane fumanti a lume di candela, dovete assolutamente creare un boschetto luminoso come questo! Un barattolo lanterna fai da te, da realizzare insieme ai vostri bimbi, durante un piovoso pomeriggio d'autunno. E si, perché per creare una lanterna fai da te basta recuperare dei barattolini di vetro riciclati, tappi di sughero, foglie, pignette, ghiande e tutto ciò che vi ricorda l'ultima gita fuori porta nel vostro bosco preferito, o sul lago incantato. Quello che raggiungete ogni anno, in questo periodo, per trascorrere una piacevole e rilassante giornata, completamente immersi nella natura. L'autunno è la stagione più bella per camminar per boschi, raccogliere funghi, castagne, foglie, ghiande... Per non parlare del profumo di terra bagnata, dei colori caldi, dell'atmosfera surreale che si può ammirare solo ora in autunno, quando gli alberi si spogliano e lasciano cadere dolcemente le loro foglie dorate, nel silenzio di un paradiso dai colori ambrati.

Avete guardato il video tutorial? Che ve ne pare? Un boschetto sotto vuoto, vi mancava, vero? Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo! Invece il tutorial del festone di zucche che decora la parete alle mie spalle, lo trovate qui

lanterna fai da te autunnale

Per realizzare il barattolo lanterna fai da te, vi servirà un boccale di vetro abbastanza grande e un barattolino più piccolo da posizionare al centro. Mentre per creare i funghetti, ho utilizzato i tappi di sughero delle bottiglie di spumante, la loro forma è perfetta per ricreare un funghetto! Ma la lista completa dei materiali che ho utilizzato, la trovate nel video tutorial che vedete qui su, basta un clic!

lanterna fai da te tutorial-lafigurina

Un altro piccolo consiglio prima di salutarvi... Se amate profumare casa con le essenze, aggiungete nel barattolo lanterna fai da te, poche gocce della vostra fragranza preferita, oppure utilizzate una candela profumata, che una volta accesa, sprigionerà un delicato profumo che avvolgerà la casa in un caldo abbraccio! Ah, quanto mi piace l'autunno!!

L'articolo Tutorial: come realizzare una lanterna fai da te con funghi di sughero sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una romantica zucca di carta fai da te

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una romantica zucca di carta fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

zucca di carta fai da te tutorial

In autunno le zucche, non sono mai abbastanza! Le zucche vere accostate a simpatiche zucche di stoffa, di juta, di lana, oppure di sughero, creano contrasti meravigliosi e nascono così centrotavola insoliti e decorazioni autunnali sempre nuove e originalissime. Ma a proposito di zucche, c'è una new entry nella mia craft room, è da poco arrivata una nuova zucca, una zucca di carta impreziosita da minuscoli fiorellini dai colori caldi, i colori dell'autunno! La zucca di carta fai da te è nata per caso, proprio come le cose più belle, una zucca che non è solo una semplice zucca decorativa, come a prima vista potrebbe sembrare! La sua base è aperta e sarete voi a decidere cosa nascondere lì sotto! Biscotti, cioccolate, caramelle, o una simpatica sorpresa, perché ormai ci siamo, si sta pian piano avvicinando anche la festa più popolari al mondo: Halloween. E sebbene non appartenga alla nostra tradizione, negli anni è diventata una festa tanto attesa da grandi e piccini. Dai costumi alle decorazioni, dalle zucche ornamentali all'acquisto di caramelle e cioccolate da offrire ai bambini mascherati che busseranno alla porta la notte più terrificante dell'anno!! Ma se cercate un'idea nuova da utilizzare come nascondiglio segreto di un goloso bottino, guardate il mio nuovo video, oltre al tutorial, troverete anche un romantico regalino che vi servirà per creare la vostra nuova zucca di carta fai da te!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticate di iscrivervi alla mia pagina youtube, è semplicissimo! Invece il tutorial del festone di zucche che decora la parete alle mie spalle, lo trovate qui

zucca di carta fai da te free template

Per realizzare una zucca di carta fai da te, potete utilizzare qualsiasi tipo di cartoncino, ma se anche voi amate le fantasie floreali, nella descrizione del video troverete un link con il template da scaricare e stampare subito! Per quanto riguarda la dimensione invece, vi consiglio di ritagliare un minimo di 15 cerchi che, una volta assemblati tra di loro, otterrete una zucca grande come la mia!

zucca di carta fai da te la figurina

La zucca di carta, posizionata in un angolo della casa, potrebbe custodire cioccolate e caramelle da far trovare alla vostra famiglia durante il giorno della festa di Halloween... E forse anche qualche simpatico scherzetto!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una romantica zucca di carta fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Viewing all 178 articles
Browse latest View live