Quantcast
Channel: Tutorial
Viewing all 178 articles
Browse latest View live

Tutorial: come fare una mano di carta con cuore

$
0
0

L'articolo Tutorial: come fare una mano di carta con cuore sembra essere il primo su La Figurina.

mano di carta con cuore gratitudine

La gratitudine, questa sconosciuta! Eppure dicono che sia salutare praticarla quotidianamente come se fosse una buona e sana abitudine. Strano, ma vero! Attenzione gente, praticare gratitudine significa riuscire ad apprezzare ciò che accade ogni giorno nella vita. Apprezzerete non solo gli avvenimenti piacevoli, ma anche le situazioni difficili e complicate, che possono nascondere un lato positivo. Ecco, chi pratica la gratitudine quotidianamente, è più capace di scovare il bello e il buono anche quando pare non esserci. E con una mano di carta con cuore, vi spiegherò come cominciare in modo creativo.

Diventare consapevoli delle fortune che la vita regala ad ognuno di noi, aiuta ad essere più felici. E non solo! Ricerche scientifiche hanno dimostrato la veridicità di questa semplice attività, ma solo se praticata ogni giorno e con consapevolezza e convinzione. Mi spiego meglio. Praticare gratitudine vi aiuterà a legarvi alla realtà, vi connetterà con il mondo che vi circonda, vi aiuterà a trovare conforto nei momenti difficili, regalandovi positività. Siamo grati a qualcuno per l'aiuto che ci ha dato, perché non imparare anche ad essere grati per quello la vita ci regala?

mano di carta con cuore tutorial carta

Chi pratica gratitudine ha sempre con se un piccolo diario per annotare a fine giornata, tutte le emozioni e le sensazioni piacevoli che ha vissuto. Il tempo per leggere il libro preferito, per fare sport, o una bella passeggiata al mare. Sorseggiare un buon caffè con lentezza, una giornata positiva a lavoro, un messaggio di una cara amica, un amico a quattro zampe da curare. Ecco questi sono solo degli esempi dei momenti piacevoli che la vita regala quotidianamente a tutti noi e che probabilmente nemmeno ci accorgiamo di avere.

Un video tutorial per imparare a praticare gratitudine

Ringraziare significa riconoscere l'importanza di ogni piccola grande cosa. Tutti noi siamo costretti ad affrontare dei momenti più o meno difficili. Imparare a praticare la gratitudine può aiutarvi a ritrovare l'equilibrio giusto per ripartire. E per rendere questa attività più divertente e creativa, ho realizzato un progetto molto rilassante, che vi mostro in questo video tutorial. Cliccate subito!



Mi sentivo stanca mentalmente e fisicamente, svogliata e appesantita dalle giornate piene di incertezze e situazioni ingarbugliate! Sentivo che dovevo fare subito qualcosa per ripartire, così ho scoperto questa semplice attività che ho voluto personalizzare rendendola più creativa e stimolante. Ho realizzato delle mani di carta con cuore centrale, simbolo di gratitudine.

mano di carta con cuore riciclo carta giornale

Con una mano di carta e con il cuore in mano ringrazio quella che sono oggi, ringrazio la vita, che mi regala il tempo di dedicarmi a ciò che mi fa star bene. Ringrazio chi mi è vicino, ringrazio persino i problemi che sono costretta ad affrontare perché mi danno la forza di reagire per cambiare. Ecco cosa sarete in grado di fare e pensare se imparerete a praticare la gratitudine.

mano di carta con cuore praticare gratitudine

Benefici di chi pratica la gratitudine in modo creativo

Realizzate le mani di carta per conservare le emozioni più belle, oppure per dire un grazie speciale a chi se lo merita! Sarà un ottimo allenamento per la vostra creatività e anche per sentirvi positivi ed energici quando ne avrete bisogno. Non vi basta? E se vi dicessi che praticare gratitudine ha tantissimi effetti positivi per voi? Quali? Influisce in modo positivo sulle e mozioni, riduce ansia, aumenta le soddisfazioni personali, rafforza il sistema immunitario, alimenta una visione ottimistica della vita, aiuta a gestire bene le situazioni di sconforto. Pensate che non ci sono nemmeno limiti di età per cominciare a farlo. Cosa a spettate?

L'articolo Tutorial: come fare una mano di carta con cuore sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: come realizzare un cuore sacro messicano riciclando vaschette di alluminio

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare un cuore sacro messicano riciclando vaschette di alluminio sembra essere il primo su La Figurina.

cuore sacro tutorial

Anche voi avete ceduto al fascino indiscusso del cuore sacro? Simbolo religioso, diventato protagonista non solo dell'iconografia spirituale ma anche di molti aspetti della cultura odierna. I cuori sacri oggi sono una vera tendenza, si passa dal mondo dei tatuaggi a quello dei bijoux, dagli accessori ai vestiti, fino ad arrivare sin dentro le nostre case! I simboli religiosi non sono più visti come sinonimo di ribellione, ma sono un augurio di buona sorte. In particolare il cuore sacro rappresenta da sempre l'amore divino e incondizionato. Un bellissimo simbolo dal significato potente da tenere in casa per decorare una parete vuota.

cuore sacro messicano green

Oggi è facile trovare cuori sacri nei negozi di oggettistica oppure online, ma chi ha avuto la possibilità di visitare il Messico, ne avrà visti di ogni forma e dimensione. Gli artigiani messicani utilizzano una latta particolare chiamata Hojalata che viene modellata e dipinta a mano. Osservare una parete decorata con dei cuori sacri crea un certo effetto visivo, probabilmente per i colori sgargianti tipici messicani.

Un video tutorial per imparare a creare cuori sacri con materiali da riciclo

E anche se oggi, è possibile acquistare queste meraviglie anche online, avere la possibilità di crearli a casa utilizzando materiali semplici che sicuramente ognuno di voi avrà a portata di mano, non ha prezzo! Io ci ho provato e il risultato è stato ottimo sin dal primo tentativo. Creare qualcosa di nuovo riciclando materiali di scarto è sempre un'ottima soluzione! Guardate il video tutorial che vedete qui sotto, vi mostro cosa occorre e come procedere, passo dopo passo.



Il sacro cuore è il simbolo più venerato in Messico che nel tempo ha assunto una valenza non solo religiosa ma anche folcloristica. Un vero simbolo di rinascita per un popolo abituato da sempre a resistere alle sofferenze.

cuore sacro fai da te video

Realizzare cuori sacri a mano, sarà il vostro percorso creativo verso la rinascita. Un buon augurio da incorniciare o da fissare con una calamita, meglio ancora se accompagnato da un messaggio speciale! Un gesto apparentemente semplice che custodisce un potente significato, in questo mondo sempre più abituato ai click e sempre meno alla gentilezza, alla delicatezza e alla bontà d'animo.

Se avete bisogno di qualche chiarimento o consiglio, scrivetemi pure qui, sarò felice di aiutarvi nella realizzazione della vostra rinascita personale!

L'articolo Tutorial: come realizzare un cuore sacro messicano riciclando vaschette di alluminio sembra essere il primo su La Figurina.

Vaso di Pasqua, una decorazione floreale per la casa

$
0
0

L'articolo Vaso di Pasqua, una decorazione floreale per la casa sembra essere il primo su La Figurina.

La natura che si risveglia con l'arrivo della Primavera, diffonde ovunque una piacevole sensazione di rinascita e felicità pura, un po' assopita dal grigiore dell'inverno appena trascorso. I fiori in particolare, con i loro colori meravigliosi trasmettono tanto buonumore, per questo consiglio sempre di avere un vaso adatto per tenere in bella vista i fiori in casa. Sappiate che bastano anche dei fiori di campo, per creare un'atmosfera gioiosa in casa! Ma a pochi giorni dalla Pasqua, vorrei creare qualcosa di veramente speciale, un tocco originale per decorare casa a festa. Per festeggiare questa importante festività, non possiamo accontentarci di un classico vaso di fiori, non credete? Pensavo a qualcosa di diverso, di originale, un'esplosione di fiori, colori e creatività! Quale occasione migliore se non l'arrivo della Pasqua, per dare sfogo alla nostra creatività creando originalissime composizioni floreali a tema?

Ho trovato delle idee fai da te molto ingegnose, di facile realizzazione ma tanto decorative. Pensate che basterebbe un vaso di Pasqua come questi, per percepire subito un'atmosfera festosa e gioiosa in casa. Curiosi? Scopriamo insieme cosa occorre per ogni progetto floreale.

Quando il trucco c'è ma non si vede!

Si tratta di vasi di Pasqua molto speciali e per far si che tutti i dettagli siano ben in vista, vi consiglio di procurarvi dei vasi di vetro trasparente, molto semplici e lineari. In base ai progetti che sceglierete, vi serviranno anche delle uova, cioccolate o caramelle, fiori e carote!

vaso di Pasqua con fiori

Per realizzare questo vaso di Pasqua vi serviranno dei confetti dolci colorati, delle uova colorate, e due vasi di forma cilindrica, uno più piccolo dell'altro ma della stessa altezza. Posizionate il vaso piccolo all'interno del vaso grande, distribuite pian piano i confetti colorati fino a ricoprire tutta la superficie. Aggiungete dell'acqua e i vostri fiori preferiti da inserire all'interno del vaso piccolo. Se volete potete completare la decorazione, aggiungendo un piccolo vassoio abbinato e delle uova colorate, così come vedete nell'immagine.

vaso di Pasqua

I confetti colorati possono essere sostituiti da ovette di cioccolata, caramelle gommose colorate e coniglietti gommosi. Se siete indecisi su cosa acquistare, soffermatevi sui colori. Optate per quelli da abbinare al tovagliato se intendete utilizzarlo come centrotavola di Pasqua, oppure alle decorazioni già presenti in casa!

vaso di Pasqua fai da te

Prima di acquistare l'occorrente, studiate bene gli abbinamenti con i vostri fiori preferiti, le decorazioni da inserire nel vaso, senza dimenticare i colori presenti nell'ambiente.

vaso di Pasqua con carote

Se invece amate osare e stupire davvero i vostri ospiti, questo vaso di Pasqua è perfetto! Procuratevi un bel vaso di vetro abbastanza alto e stretto. Posizionate un bel bouquet di fiori e aggiungete le carote intorno. Per ottenere un effetto più voluminoso, procuratevi delle carote complete di rametti verdi che troverete facilmente dal vostro verduraio di fiducia, oppure al mercato di frutta e verdura del vostro paese.

Recuperate i contenitori porta uova e create favolosi vasi di Pasqua

Naturalmente se non avete dei vasi di vetro come questi, o semplicemente cercate ancora altre idee più adatte al vostro stile, potreste sostituire il vaso in vetro con i cesti in ferro porta uova, proprio come quello che vedete nella prima immagine di questo post. Vi servirà comunque un piccolo vaso da posizionare al centro, ma in questo caso potrete utilizzare un vaso qualsiasi, purché non superi l'altezza del cesto porta uova. Aggiungete l'acqua e un bel bouquet di fiori e stupirete tutti!

E per concludere, vi presento l'ultimo progetto floreale: l'albero di Pasqua. Se non l'avete mai realizzato prima d'ora, provateci adesso. Si tratta di una decorazione naturale davvero scenografica e può essere anche molto economica se realizzata con il fai da te. Raccogliete rami secchi, non tagliate rami dai mandorli in fiore, mi raccomando. Sarà divertente creare addobbi a tema nel tempo libero, magari con l'aiuto dei bambini!

L'articolo Vaso di Pasqua, una decorazione floreale per la casa sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come realizzare decorazioni di Pasqua con le uova e fiori di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare decorazioni di Pasqua con le uova e fiori di carta sembra essere il primo su La Figurina.

decorazioni di Pasqua con le uova

Decorare casa in occasione delle festività pasquali è un'attività tanto apprezzata da adulti e bambini! Oggi in commercio si trova di tutto, non è più come una volta che si faceva tutto a mano! Ora basta farsi una passeggiata in città, oppure un semplice clic sul proprio smartphone per acquistare tutto ciò che serve. Una vera comodità, vero? Ma dove sarà possibile acquistare quella sensazione che si prova quando si crea qualcosa con le proprie mani? Quella soddisfazione di aver fatto un buon lavoro, tanto apprezzato da tutti? E no, quella non si può comprare da nessuna parte! Usufruire di tutto ciò che la tecnologia ci serve su un piatto d'argento, non è sempre un bene per noi, ci avevate pensato? Certo, risparmieremo tempo, quel tempo che ci sembra non avere più! Ma l'estro creativo che ognuno di noi ha, rischierebbe di essere abbandonato per sempre. Personalmente preferisco conservare i gusci e creare decorazioni di Pasqua con le uova per vestire la tavola a festa, e non ridurre tutto ad un semplice clic!

decorazioni di Pasqua con le uova segnaposto

Approfittate dell'arrivo della Pasqua per allenare la vostra creatività! Siate creativi sempre e la vita sarà più divertente, meno scontata e banale. Ho preparato un video tutorial per mostravi ogni singolo passaggio. Sappiate che imparerete anche a realizzare bellissimi fiori di carta per completare le decorazioni di Pasqua. Cliccate il video qui sotto e cominciate subito.



Perché è importante ritagliarsi del tempo per allenare la creatività?

Avete visto il video? Che ne pensate? Siete sorpresi per la semplicità dei materiali? Mi sorprendo sempre tanto anche io! Basta davvero poco per creare qualcosa di originale e unico! Realizzare questi graziosi segnaposto di Pasqua può diventare il passatempo ideale per allenare la vostra creatività. Staccare la spina dai pensieri negativi e dai problemi quotidiani. Finalmente trascorrerete del tempo offline lontano da smartphone, tablet e pc perennemente connessi! Sarà la vostra occasione per diventare orgogliosi di voi stessi per aver creato originali decorazioni di Pasqua fatte a mano!

decorazioni di Pasqua con le uova tutorial

Ma come utilizzare queste graziose faccine floreali? Completate la tavola di Pasqua posizionando una faccina in ogni porta uovo in ceramica al centro del piatto. Se non l'avete ancora realizzato, inserite dei rami secchi all'interno di un vaso e appendete le faccine floreali al vostro nuovo albero di Pasqua.

decorazioni di Pasqua con le uova fiori di carta

Se riuscite a recuperare diversi gusci d'uovo, potreste anche valutare l'idea di creare un festone decorativo, oppure un centrotavola speciale per addobbare casa a festa. L'ultimo consiglio prima di salutarvi: optate per le uova grandi, sarà più semplice maneggiarle e disegnare il viso. Lavatele molto bene e fatele asciugare prima di utilizzarle. Buon divertimento!

L'articolo Tutorial: come realizzare decorazioni di Pasqua con le uova e fiori di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Coniglietto pasquale fai da te di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Coniglietto pasquale fai da te di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Coniglietto pasquale fai da te decorazione di carta

Le festività pasquali sono vicinissime, avete già le idee chiare su cosa preparare per il menù e come decorare la tavola? Sicuramente vi sarete fatti qualche idea, con la speranza di portarle a termine! Il tempo libero è ridotto al minimo e gli imprevisti sono all'ordine del giorno! Ma nulla dovrà fermarvi da ciò che vi rende felici! Nemmeno la scarsa creatività che pensate di avere. Sapete che non esistono persone prive di creatività? Esistono solo persone poco allenate. La creatività va allenata in qualsiasi ambito. Approfittate quindi delle prossime festività per realizzare un coniglietto pasquale fai da te, trarrete vantaggi incredibili! Non ci credete?

Mentre allenerete la vostra creatività creando qualcosa con le vostre mani (anche qualcosa di semplice), allontanerete lo stress e il vostro cervello sarà libero di elaborare e ideare nuovi progetti fai da te. Mentre creiamo qualcosa con le nostre mani infatti, il nostro cervello riceverà scariche di serotonina che limitano lo stress, il senso di fatica, regalando calma, autostima e gioia di vivere! Capite perché è sempre importante trovare del tempo da dedicare alla creatività? Quindi recuperate dei fogli di carta velina, colori e pennelli, ho realizzato un nuovo video tutorial per imparare a creare degli allegri coniglietti di Pasqua. Guardate il video tutorial qui sotto, vi sarà di grande aiuto e ispirazione.



Non mi fermo mai al primo progetto fai da te, al contrario, mi piace sperimentare tecniche nuove e realizzare diverse decorazioni a tema per la casa, prima di scegliere quelle definitive. Anche perché quando comincio a creare qualcosa, non ho più voglia di fermarmi, succede anche a voi? Sarà la serotonina in circolo, oppure sarà per quella piacevole sensazione che si percepisce quando creiamo qualcosa con le nostre mani, quando tagliamo, dipingiamo, progettiamo qualcosa di unico e meraviglioso!

Coniglietto pasquale fai da te tutorial

Per la tavola di Pasqua ho scelto colori freschi e allegri che ricordano la primavera. Colletti rosa, verdi e azzurri doneranno pennellate di colore persino alle tavole più minimal. Se invece amate circondarvi di colori optate per tovaglie con fantasie delicate che ricordano i fiori di mandorlo. Per un ottimo risultato finale, sia la tovaglia che il servizio di piatti dovranno essere ben coordinati tra loro e in perfetta sintonia visiva con ogni singolo coniglietto pasquale fai da te!

Coniglietto pasquale fai da te

Un'idea in più? Personalizzate i coniglietti disegnando espressioni differenti. Aggiungete dettagli come baffi, occhi sorridenti, ciglia lunghe, occhiali rotondi. Ispiratevi ai vostri cari e lasciate poi che ognuno scelga il suo preferito. Chissà se qualcuno si riconoscerà e troverà il suo coniglietto pasquale gemello!!

L'articolo Tutorial: Coniglietto pasquale fai da te di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei vasi origami per la semina, con carta riciclata

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei vasi origami per la semina, con carta riciclata sembra essere il primo su La Figurina.

vasi origami

Allo stesso modo in cui il giardiniere coltiva il proprio terreno, togliendo l'erba gramigna e piantando i fiori e i frutti di cui ha bisogno, così un uomo può curare il giardino della sua mente, ripulendolo dai pensieri negativi, inutili e impuri e coltivando amorevolmente i fiori e i frutti di pensieri positivi, utili e puri.

James Allen

Lo scrittore filosofico britannico, James Allen, ha racchiuso in questo pensiero, il percorso che faremo insieme (se vorrete), che vi aiuterà a sentirvi meno appesantiti dai pensieri negativi e dalle preoccupazioni che appesantiscono l'anima, per ritrovarvi estremamente sereni e appagati, dedicando semplicemente del tempo al gardening. Un'attività così antica e semplice come seminare e coltivare piante, capace di restituire calma e benessere. Un vero toccasana per la mente e per il corpo. Negli articoli precedenti vi ho evidenziato i benefici che regala l'orticoltura praticata anche semplicemente sul balcone di casa. Ma vorrei che ognuno di voi si sentisse libero di provare a coltivare piantine da fiore, da frutto, vegetali, oppure le aromatiche, per averle sempre fresche e pronte per completare le vostre ricette preferite.

Coltivate ciò che desiderate maggiormente e fate il possibile per allontanare la pigrizia prima che si impossessi di voi! Alzatevi dal divano, cambiatevi. Indossate jeans e indumenti comodi. Spogliatevi di ogni sentimento negativo e pesante e recuperate tutto l'occorrente per cominciare. Vi servirà del terriccio, dei vasi di dimensione differente in base alla varietà di piante che deciderete di coltivare. Vi serviranno anche dei vecchi quotidiani, dei barattoli di vetro, dei rotoli di carta igienica, delle vaschette di plastica riciclata, delle cassette di legno e naturalmente dei semini da piantare!

vasi origami per l'orto

Chi mi segue da anni avrà sicuramente letto tantissimi articoli dedicati al riciclo creativo di materiali di scarto. Li utilizzo spesso per creare qualcosa di nuovo e utile come in questo caso! Nel video tutorial che vedete qui sotto, vi mostro diverse tecniche per realizzare piccoli vasi di carta riciclata, utili per piantare i primi semi che avete scelto. Cliccate per vedere tutti i passaggi nel dettaglio.

Guardate il video tutorial e imparerete 3 tecniche per creare vasi per la semina



Avete visto com'è semplice realizzare vasi di carta per la semina con la tecnica degli origami? Sono i miei preferiti! Facili, veloci da realizzare e sostenibili, direi perfetti per cominciare, siete d'accordo? Per realizzarli ho riciclato dei fogli dei vecchi quotidiani, oppure dei volantini pubblicitari che troviamo nella cassetta della posta. Per ottenere vasi molto piccoli invece ho utilizzato le pagine delle vecchie riviste, oppue dei rotoli di carta igienica.

vasi origami video tutorial

Create delle piccole serre posizionando i piccoli vasi origami all'interno di contenitori riciclati come piccole cassette di legno, oppure recipienti in plastica come quelli che vi mostro nel video. Aggiungete del terriccio, poi i semi e infine coprite bene con altro terriccio. Posizionateli al sole, protetti e mantenete il terreno sempre umido. Quando cominceranno a spuntare i primi germogli, saranno pronti per essere travasati in vasi più grandi. Pronti per cominciare? Acquistate dei semini nuovi, oppure scoprite come trovare dei semi nella vostra dispensa e cominciate subito!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei vasi origami per la semina, con carta riciclata sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei segnalibri floreali con fiori essiccati

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei segnalibri floreali con fiori essiccati sembra essere il primo su La Figurina.

segnalibri floreali botanica

I coreani credono che ogni fiore abbia un significato e un messaggio ben preciso nascosto tra i petali setosi, per questo esiste un fiore adatto ad ogni occasione. Ma questo probabilmente, lo sapete già! Ciò che forse ancora non conoscete (non lo sapevo nemmeno io!), è che la Corea, che ha adottato un fiore ( la rosa di Sharon, oppure l'ibisco Cinese) come simbolo nazionale, abbia creato una specie di calendario floreale abbinando un fiore ad ogni giorno dell'anno. Mi sembra una cosa bellissima, un atto di gentilezza che lega il mondo botanico con l'essere umano, come un fiocchetto legato bene stretto su di un pacchetto regalo! Siete curiosi di scoprire quale fiore è stato abbinato al vostro giorno di nascita. QUI trovate la lista completa del calendario dei fiori. Regalare un pensiero floreale il giorno del compleanno di una persona a voi cara, sarà un'attenzione in più nei confronti di chi amate. Non aspettate una ricorrenza particolare per regalare un fiore, tenete il calendario sempre sotto mano, potrebbe servirvi. Adesso per esempio, realizzeremo insieme dei romantici segnalibri floreali con fiori essiccati!

segnalibri floreali festa della mamma

Per me i fiori sono pura poesia, per questo non vorrei mai vederli appassire. E grazie agli antichi metodi di essiccazione, è possibile conservare nel tempo la bellezza dei fiori, oltre ad essere anche una piacevole attività creativa. Una passione dalle mille ispirazioni, capace di creare tante grandi soddisfazioni! I quadri decorativi, i bigliettini di auguri sono solo alcune delle idee che si possono creare con i fiori essiccati. E poiché realizzo spesso segnalibri per le mie nuove letture, ho pensato di creare dei segnalibri floreali con fiori essiccati. Io li adoro! Nel video tutorial che vedete qui sotto, scoprirete diverse soluzioni per creare segnalibri floreali. Pronti per cominciare?



Mi piace cominciare una nuova lettura con un segnalibro nuovo, per questo ogni libro è corredato del suo segnalibro quasi sempre realizzato con ritagli di cartoncini avanzati dai vecchi lavori. Sono tutti diversi e questa volta ho voluto utilizzare anche dei fiori essiccati. Con un pizzico di fantasia si ottengono grandi risultati!

segnalibri floreali video tutorial

Un segnalibro botanico, una meravigliosa idea regalo

Regalare un libro completo di segnalibro realizzato a mano, è una splendida idea! Non credete? In questo caso però vi consiglio di curare bene i dettagli. La scelta dei materiali, l'abbinamento dei colori o dei fiori come in questo caso, renderanno tutto meravigliosamente perfetto! I segnalibri floreali realizzati con i fiori essiccati, custodiscono un messaggio segreto, e anche il ricordo di un momento speciale! Sono dei mini quadri botanici da portare sempre con se, per respirare in ogni istante il profumo della primavera che sboccia!

segnalibri floreali tutorial

Raccogliete fiori di campo durante una passeggiata in campagna, oppure scegliete il fiore che corrisponde alla data di nascita di chi lo riceverà in dono. Lasciateli seccare tra le pagine di un vecchio libro e dopo qualche giorno saranno pronti per essere utilizzati. Un regalo così speciale arriverà dritto al cuore!

segnalibri floreali fiori pressati

Ogni fiore è unico e prezioso, incastonatelo in un segnalibro creato su misura. All'interno del video troverete le misure precise per realizzare un segnalibro rettangolare. Utilizzatele per creare i primi modelli, poi divertitevi a creare forme diverse. Seguite le linee morbide dei petali e delle foglie, giocate con i colori e con la carta. Lasciatevi ispirare dalla natura che vi circonda e liberate il vostro estro creativo. E ricordatevi di fiorire sempre! Vi aspetto al prossimo video tutorial!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei segnalibri floreali con fiori essiccati sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una rosa di stoffa

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una rosa di stoffa sembra essere il primo su La Figurina.

rosa di stoffa idea regalo

Maggio è il mese simbolo della fioritura delle rose, della rinascita e dell'amore. La rosa in particolare è da sempre associata al mondo femminile. Nella cultura cristiana, il mese di maggio è dedicato alla Vergine Maria, la rosa più bella di tutto il creato. Anche Venere, dea dell'amore che vince l'inverno grigio e con il potere della grazia e del sentimento riporta alla vita attraverso i fiori, è simbolo di questo meraviglioso fiore. La rosa quindi rappresenta la bellezza, la purezza, l'eleganza. Simbolo dell'amore, anche di quello puro e innocente.

Ed io, ancora una volta, ammaliata dalla bellezza, mi sono lasciata ispirare dal mondo dei fiori, dalla natura e dalla bella stagione che ci regala un'infinità di colori, per progettare un nuovo tutorial molto semplice per imparare a creare una rosa di stoffa. Un'idea regalo perfetta per la festa della mamma! Per questo progetto vi servirà della stoffa di cotone non molto doppia, nastrino verde, rametti di legno, colla a caldo e la macchina da cucire. Si tratta di un tutorial di cucito creativo adatto a tutti, anche a chi è alle prime armi!

rosa di stoffa festa della mamma

Tagliate una fascia di stoffa lunga 1 m e alta 15 cm e piegatela a metà nel verso della lunghezza.

rosa di stoffa materiali

Tagliate una striscia lunga 10 cm e alta 2,5 cm dall'estremità della fascia di tessuto.

rosa di stoffa diy

Aprite la fascia di tessuto e cominciate a cucire a mano seguendo la piega centrale. Arrivate sino all'estremità opposta e fermate il punto con un nodino. Utilizzate un filo di cotone abbastanza doppio che sia in tinta con la stoffa.

rosa di stoffa fai da te

Ripiegate la stoffa e fissatela con gli spilli. Disegnate delle ondine lunghe circa 5 - 6 cm e ritagliate.

rosa di stoffa tutorial

Cucite a macchina il bordo ondulato sino ad arrivare all'estremità opposta.

rosa di stoffa procedimento

Stirate il tessuto se serve. Quindi tirate il filo centrale che avete precedentemente cucito a mano. In questo modo tutti i petali si arricceranno .

rosa di stoffa

Legate l'estremità della fascia intorno al rametto di legno e arrotolate pian piano il tessuto intorno al bastoncino, fissandolo con poche gocce di colla a caldo.

rosa di stoffa foglie

Infine completate aggiungendo delle foglie. Quindi legante un nastrino verde abbastanza largo al rametto e tagliate i due angoli così come vedete nell'immagine.

Per realizzare le rose di stoffa potete utilizzare anche scampoli di tessuti tutti differenti e creare un'originalissima composizione floreale. Un'idea regalo handmade ideale per la festa della mamma. E per rendere tutto ancora più speciale, spruzzate sulla rosa di stoffa un'essenza naturale, magari quella preferita della vostra mamma, diventerà un profumatore per l'ambiente molto elegante. Cosa ne pensate? Vi piace l'idea di creare a mano la rosa più bella e profumata del mondo e donarla alla vostra mamma come simbolo del vostro amore grande e gratitudine?

L'articolo Tutorial: Come realizzare una rosa di stoffa sembra essere il primo su La Figurina.


Come realizzare foglie di palma decorative con carta riciclata

$
0
0

L'articolo Come realizzare foglie di palma decorative con carta riciclata sembra essere il primo su La Figurina.

foglie di palma decorative con carta riciclata

Se la primavera rappresenta la stagione dei fiori, dei risvegli, della natura che sboccia e dei mille colori, l'estate con il sole cocente e quell'aria vacanziera, è la stagione da dedicare al relax e al dolce far niente! Le palette dei colori estivi infatti, è decisamente più calda e delicata, un mix perfetto tra le nuance color sabbia e le tonalità ambrate e rosate che ricordano i tramonti estivi e i campi di fieno dorati. Sono queste le tonalità di colore che dobbiamo inserire negli interni qualora decidessimo di far entrare un po' d'estate anche nell'appartamento in città! Una tra le idee più raffinate per ricreare l'atmosfera estiva tra le pareti di casa, semplice da realizzare e a costo zero, è rappresentata dalle composizioni floreali. Un centrotavola nella zona living, una composizione sulla consolle dell'ingresso, oppure una decorazione a tema per rinnovare la parete del letto.

foglie di palma decorative tutorial

Ma quale scegliere? In estate non vi consiglio di acquistare fiori freschi, appassirebbero subito! Sfidate la vostra creatività e provate a creare una composizione con foglie di palma decorative da realizzare con la carta da pacco riciclata! In questo video tutorial vi spiego come fare, passo dopo passo. Alla fine sarete voi a decidere come utilizzare le foglie di palma decorative e dove posizionarle. Quindi cominciate a pensare la postazione più adatta per creare un'atmosfera esotica con le foglie di palma di carta riciclata!



Qualsiasi scelta facciate, il risultato finale sarà indubbiamente fantastico! Per un tocco boho style aggiungete delle pannocchie di erba pampa. Bellissimo anche l'abbinamento con le spighe di grano, dei fili d'erba essiccati raccolti durante una passeggiata in campagna, saranno perfetti per completare la vostra nuova composizione a tema estate! Invece qualche rametto di eucalipto donerà un tocco profumato che durerà a lungo!

foglie di palma decorative

Anche la scelta del vaso è fondamentale per creare un'armonia di colori estivi perfetta

Ricordatevi che anche la scelta del vaso contribuirà a rendere la vostra nuova composizione estiva ancora più bella. Se avete dei vasi inutilizzati, optate per quelli abbastanza alti e capienti, purché si abbinino perfettamente ai colori caldi e al resto dell'arredamento. Altrimenti acquistatene uno nuovo in qualche negozio per la casa, oppure durante un viaggio in una località estiva. Resterà un bellissimo ricordo di viaggio. Quale colore scegliere? Turchese, verde acqua, verde smeraldo, blu, ambra, dorato, bianco, persino trasparente potrebbe andar bene, purché sia capiente e rientri perfettamente nello stile della stanza che ospiterà la composizione!

L'articolo Come realizzare foglie di palma decorative con carta riciclata sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come realizzare girasoli di carta riciclando tappi di sughero

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare girasoli di carta riciclando tappi di sughero sembra essere il primo su La Figurina.

girasoli di carta con tappi di sughero riciclati

Nel linguaggio dei fiori il girasole rappresenta l'allegria e la solarità e appartiene alla famiglia delle Astaracee. Il suo nome botanico è Helianthus annuus e deriva da due parole greche: helias e anthos, ovvero sole e fiore. Un bellissimo connubio! Questo fiore viene coltivato per lo più a scopo ornamentale e alimentare. Conoscerete sicuramente i benefici che apportano i semi di girasole, ricchi di proprietà nutrizionali interessanti. Il loro fusto arriva sino a 2 metri di altezza, impossibile superare i campi di girasoli senza fermarsi ad ammirali o immortalarli in uno scatto fotografico. Oltre ad essere così paciocconi, hanno anche una caratteristica importante che conoscerete tutti. Ossia la capacità del fiore di orientarsi costantemente in direzione del sole. Questa particolarità prende il nome di eliotropismo.

girasoli di carta crespa

Anche i miei girasoli di carta crespa conservano questa particolarità. Una spinta, e girano, girano, girano! Lo stelo non sarà mai più alto di 4 cm, esattamente l'altezza di un tappo di sughero riciclato, è da qui che nascono i girasoli di carta crespa. Quindi procuratevi carta crespa gialla, verde e marrone, dei tappi di sughero come quelli utilizzati per le bottiglie di vino spumante, o prosecco. Poi cliccate qui sotto, nel video tutorial, vi spiego come realizzare dei bellissimi girasoli di carta simbolo dell'estate. Cliccate subito!



Sapevate che il girasole è un'inflorescenza composta da centinaia di fiori? La composizione del girasole comprende decine di fiori di cui solo i più esterni sono dotati di un unico petalo, denominato ligule. I fiori più interni invece formano il disco centrale che conta circa 150 fiori minuscoli. Il numero totale dei petali del girasole va dai 17 ai 30. I fiori più esterni sono sterili e colorati, servono per attirare gli insetti impollinatori. Quelli interni, di forma tubolare, sono fertili, destinati a produrre i semini.

girasoli di carta video tutorial

Il numero dei petali che ti serviranno per realizzare un girasole di carta rientrano perfettamente nel range naturale, il numero preciso ve lo svelo nel video che spero tanto vi sia piaciuto. Prima di salutarti ti invito a realizzare un buon numero di girasoli, potrai utilizzarli come segnaposto per decorare la tavola dell'estate. Diventeranno un piccolo cadeaux super green per i vostri ospiti!

L'articolo Tutorial: come realizzare girasoli di carta riciclando tappi di sughero sembra essere il primo su La Figurina.

Restyling della borsa di paglia, idee fai da te

$
0
0

L'articolo Restyling della borsa di paglia, idee fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

borsa di paglia fai da te

In passato la borsa di paglia era associata solo alle vacanze estive, ma grazie all'innato stile della bellissima attrice Jane Birkin che amava utilizzare le borse di paglia, precisamente un cestino in vimini, per le sue uscite quotidiane, abbinandolo a look semplici e raffinati. Così facendo l'attrice elevò a tal punto le borse di paglia da ispirare grandi brand famosi come Hermes, che trasformarono le borse di paglia in modelli da usare tutto il giorno! Da quel momento in poi, la paglia, la corda e la rafia, da sempre considerati materiali economici e molto poveri nella moda, divennero materiali creativi decisamente rilevanti.

L'epoca d'oro di questi materiali si identifica negli anni 50 e 60, ma la loro rivoluzione avvenne negli anni 70. Le borse di paglia divennero dei must have dell'estate, leggere, colorate e ricche di dettagli. Ancora oggi la particolarità di queste borse sta nelle decorazioni davvero originali. Oggi infatti è facile trovarle di ogni forma e dimensione, arricchite da decorazioni molto curiose, come cornetti, pompon, fiocchi, applicazioni con paillettes, specchietti, pizzi e merletti. Insomma, le borse di paglia continuano ad ispirare i migliori brand, ma anche tanti creativi e appassionati del fai da te. E se tempo fa vi mostrai come abbellire e rinnovare il look di un vecchio cappello di paglia, oggi vorrei proporvi una carrellata di idee per un restyling di una borsa di paglia.

Recuperate dall'armadio le vecchie borse di paglia che non vi piacciono più, oppure, se doveste trovare una bella borsa di paglia che fa al caso vostro ad un ottimo prezzo, ma troppo semplice per i vostri gusti, acquistatela comunque e trasformatela così. Con colori acrilici e pennelli è possibile dipingere la paglia e ottenere un bellissimo risultato. Disegnate una sagoma su del cartoncino e ritagliatela. Fissatela sulla borsa e cominciate a dipingere con il vostro colore preferito. Volendo potreste utilizzare più colori e dipingerla a strati partendo dalla base. Oppure solo il bordo superiore.

dipingere una borsa di paglia

Personalmente amo le borse di paglia piene di fronzoli! E se dovessi scegliere di decorare una borsa grande o piccola che sia, la riempirei di pompon, passamaneria colorata, bottoni e frange colorate. In vero stile messicano. Basterebbe fare un salto in merceria per recuperare tutto il materiale in fretta e creare subito la borsa di paglia per questa estate. Oppure potreste creare tutto voi. Partendo dai pompon, dalle frange, o dai fiori in tessuto! Credetemi, è più semplice di quel che sembra!

decorare una borsa di paglia

Potreste procurarvi la rafia colorata, un ago grande e creare dei decori semplici. Oppure, legate un bel foulard colorato, una delle soluzioni più veloci e meno impegnative.

borsa di paglia rafia

Le borse di paglia hanno un'ottima base su cui lavorare. Liberate il vostro estro creativo e create una borsa estiva originalissima tenendo sempre presente il vostro stile. Se amate i colori vivaci, utilizzate la rafia colorata, pompon, frange in crochet dai colori accesi. Se invece il vostro stile è più romantico vi consiglio applicazioni con pizzi e merletti. Per uno stile country invece optate per applicazioni a tema estate o con fiori di stoffa fatti a mano con ritagli di tessuto.

borsa di paglia

Non dimenticate che le borse di paglia usurate possono essere recuperate e utilizzate per decorare casa. Vi consiglio di personalizzare anche quelle, in questo caso però, tenendo presente lo stile della vostra casa e i colori predominanti.

L'articolo Restyling della borsa di paglia, idee fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come realizzare sottopiatti per la tavola estiva con carta riciclata

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare sottopiatti per la tavola estiva con carta riciclata sembra essere il primo su La Figurina.

sottopiatti per la tavola estiva

In estate si fa fatica a restare in casa al chiuso soprattutto durante la pausa pranzo o la cena, nonostante a volte, sia preferibile e consigliato a causa delle temperature troppo alte. E se in settimana diventa difficoltoso trovare del tempo da dedicare al menù e alla decorazione della tavola, nel weekend risulta tutto più semplice! Amo apparecchiare la tavola estiva per la vasta gamma di colori da utilizzare, per i materiali naturai e perché in questa stagione possiamo anche prenderci la libertà di tralasciare alcune regole che durane l'anno invece desideriamo rispettare.

In estate infatti ricevere amici e parenti a pranzo o a cena, diventa decisamente meno impegnativo! I menù da organizzare sono più semplici, quasi tutti i piatti sono freddi e facili da preparare. Spesso basta anche un solo piatto piano e due posate per invitato, nulla di più! Pochi elementi naturali da posizionare al centro della tavola per completare e dare colore. Qualche esempio? Piantine aromatiche, composizioni di fiori secchi, spighe di grano, oppure dei piccoli mazzolini di fiori selvatici appena colti, da distribuire in vasetti di vetro riciclato.

sottopiatti per la tavola estiva fai da te

Per portare l'estate in tavola bastano piccoli dettagli e si apparecchia con poco! La tovaglia spesso e volentieri non viene utilizzata, ed è sostituita da un runner centrale rigorosamente in cotone o lino. I sottopiatti per la tavola estiva in questo caso, non possono mancare!

I sottopiatti: i must have della tavola esiva!

Nella tavola estiva i sottopiatti sono un must have che adoro, indispensabili soprattutto se decidete di non utilizzare la tovaglia. E il modello che vedete in queste immagini, è davvero speciale! Si tratta di un sottopiatto realizzato a mano con carta riciclata! Bisogna averne cura poiché non è lavabile ma io lo trovo incredibilmente decorativo.

sottopiatti per la tavola estiva tutorial

Ha un colore caldo, decora la tavola rendendo accogliente anche la più minimal, è fatto a mano ed è assolutamente ecosostenibile. E se vi dicessi che crearne uno è incredibilmente semplice? Ho realizzato il video tutorial per mostrarvi tutti i passaggi e rendervi il lavoro più facile e comprensibile. Per cominciare cliccate l'immagine che vedete qui sotto!



Quindi non vi resta che fare una buona scorta di sacchetti di carta e guardate il video tutte le volte che vi serve, mettendo pausa per rivedere i passaggi più importanti. Durante l'estate, soprattutto nelle prime ore pomeridiane si possono raggiungere temperature davvero troppo alte per uscire. Allora perché non dedicarsi al fai da te? La tavola in estate deve essere colorata, fresca, spaziosa, accogliente e anche eco sostenibile. E con i sottopiatti per la tavola estiva in carta riciclata lo è assolutamente!

L'articolo Tutorial: come realizzare sottopiatti per la tavola estiva con carta riciclata sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial Halloween: Come realizzare un vampiro e una strega porta dolcetti con barattoli di latta

$
0
0

L'articolo Tutorial Halloween: Come realizzare un vampiro e una strega porta dolcetti con barattoli di latta sembra essere il primo su La Figurina.

porta dolcetti con barattoli di latta tutorial

Non mi stancherò mai di ricordare a tutti che le nuove abitudini green non vanno mai dimenticate, nemmeno durante una festività importante come Halloween! Evitate gli sprechi. Riciclate il più possibile e seguite una raccolta differenziata perfetta. Poche regole ma necessarie per contribuire nel nostro piccolo alla salvaguardia dell'ambiente. Oggi però, non ho intenzione di annoiarvi spiegandovi in maniera dettagliata come fare una raccolta differenziata corretta. Ma vorrei invece ricordarvi di non cestinare proprio tutto, lasciate da parte qualcosa, vi potrebbe servire per creare qualcosa di molto utile. Come dei porta dolcetti con barattoli di latta per Halloween!

porta dolcetti con barattoli di latta

I barattoli in latta infatti, sono ideali per realizzare decorazioni per la festa di Halloween tanto attesa da grandi e bambini. Io per esempio quest'anno ho scelto una streghetta e un vampiro dispettoso, come custodi di dolcetti e scherzetti, da regalare, come tradizione vuole, ai piccoli di famiglia, e non solo! Si tratta di progetti di riciclo creativo da realizzare in famiglia durante i primi pomeriggi uggiosi di stagione. Nel video tutorial che vedete qui sotto scoprirete come realizzare il vampiro e la streghetta utilizzando semplicemente colla e cartoncini colorati, oltre ai barattoli in latta, naturalmente.



Avete guardato attentamente il video tutorial? Adesso scoprite da dove cominciare!

Vi consiglio di mettere subito da parte tutti i barattoli di latta che avete utilizzato in cucina. Eliminate le etichette di carta, lavateli bene e lasciateli asciugare. Nel frattempo raccogliete tutto il materiale necessario per realizzare i porta dolcetti. Ma per essere certi di avere proprio tutto, pensate bene chi saranno i destinatari, tra adulti e bambini. Per comodità scrivete una lista con i nominativi, i soggetti da realizzare e i dolcetti e gli scherzetti da comprare e non vi sbaglierete!

strega porta dolcetti con barattoli di latta

Cominciate a realizzare i due personaggi uguali a quelli che ho realizzato, poi divertitevi a creare altre facce buffe e dispettose, aggiungendo dettagli e cambiando i colori. Un'idea simpatica potrebbe essere quella di creare streghe e vampiri ispirandovi a chi li riceverà in dono!! E non preoccupatevi se non sarete precisi nel creare i vostri porta dolcetti con barattoli di latta, anzi! Più saranno mostruosi, più saranno perfetti per Halloween! Aggiungete dolcetti e scherzetti considerando sempre i gusti e le marachelle dei destinatari!

porta dolcetti con barattoli di latta riciclati

Ma prima di salutarvi, sappiate che nel video tutorial mostruoso, troverete anche una spiegazione molto importante per utilizzare tutti i barattoli in latta per le vostre creazioni, sempre in sicurezza! Non perdetevelo!

L'articolo Tutorial Halloween: Come realizzare un vampiro e una strega porta dolcetti con barattoli di latta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Ghirlanda natalizia in carta per decorare casa

$
0
0

L'articolo Tutorial: Ghirlanda natalizia in carta per decorare casa sembra essere il primo su La Figurina.

ghirlanda natalizia in carta per addobbare casa

La porta d'ingresso non è l'unico posto dove posizionare la ghirlanda di Natale. Soprattutto se si tratta di una ghirlanda speciale! Esistono infatti ghirlande natalizie per decorare interni più adatte per essere appese ad una parete di una stanza come se fosse un quadro, alla testiera del letto, ad una finestra, oppure per addobbare le camerette, lo specchio nel corridoio, o la porta di ogni stanza.

La ghirlanda natalizia in carta arreda, decora e contribuisce a creare l'atmosfera festosa e gioiosa del Natale. Personalmente ho un debole per le ghirlande, ne realizzo tantissime in ogni stagione. Ma il periodo natalizio credo sia il più indicato per ideare ghirlande favolose con qualsiasi materiale. Per esempio, un materiale semplice come la carta, ci permette di realizzare delle bellissime ghirlande natalizie a costo pari quasi a zero! E così, dopo i calendari dell'Avvento stampabili, oggi vi regalo questo video tutorial completo, per imparare a creare una ghirlanda natalizia per interni.



Avete visto com'è stato facile realizzarla? Provateci anche voi! Come base potete ritagliare la sagoma di un cerchio da un cartone riciclato e rivestirla di carta bianca. Io invece ho utilizzato una gruccia in metallo. Con un po' di pazienza e l'aiuto di una pinza, sono riuscita ad ottenere un cerchio perfetto.

ghirlanda di natale con bacche rosse

Come avrete visto nel video, ogni decorazione è stata realizzata in carta. Le foglie di agrifoglio, le bacche e persino il fiocco rosso! Per le bacche, procuratevi delle palline di polistirolo e rivestitele con un quadratino di carta crespa rossa. Formate piccoli mazzetti di tre o più bacche che utilizzerete per completare la ghirlanda natalizia in carta.

ghirlanda natalizia in carta

Un bel fiocco rosso completa la ghirlanda, ma non solo! Con questa tecnica si possono realizzare fiocchi di carta di diversa grandezza, utili per addobbare festoni di abete sintetico e l'albero di Natale! Quindi se non l'avete ancora visto, cliccate al centro del video che trovate all'inizio di questo post e guardatelo subito! Vi aspetto lì!

L'articolo Tutorial: Ghirlanda natalizia in carta per decorare casa sembra essere il primo su La Figurina.

Schiaccianoci di Natale fai da te, una super idea per un segnaposto e un biglietto di auguri

$
0
0

L'articolo Schiaccianoci di Natale fai da te, una super idea per un segnaposto e un biglietto di auguri sembra essere il primo su La Figurina.

Schiaccianoci di Natale fai da te segnaposto

Anche voi vi siete innamorati dello schiaccianoci di Natale? Quanti ne avete collezionati? Quale vi manca? Quanti ne avete regalati e quanti avete provato a realizzarli a mano? A occhio e croce saranno tantissimi vero? Allora se siete curiosi di conoscere la sua storia e le sue origini, mettetevi comodi, ve la racconto nell'articolo dedicato al soldatino più famoso al mondo. Altrimenti, se non vedete l'ora di scoprire come realizzare un biglietto di auguri e un segnaposto di Natale a forma di schiaccianoci, guardate subito il video tutorial che vedete qui sotto!



In Germania lo Schiaccianoci è un vero porta fortuna. Simbolo di forza e potere, e se posizionato vicino l'ingresso di casa assume il ruolo di guardiano e protettore. In questo caso invece, sarà sicuramente inserito in una busta da lettere da spedire chissà dove, oppure sulla tavola delle feste, per indicare la postazione di ogni commensale. Non so voi ma io li adoro entrambi. Non sapendo quale scegliere ho deciso di proporre lo schiaccianoci biglietto di auguri e lo schiaccianoci segnaposto. A voi la scelta!

Schiaccianoci di Natale fai da te tutorial

Non solo decorativo ma in passato lo Schiaccianoci di Natale era anche funzionate, schiacciava davvero noci e frutta secca con guscio. Col tempo si è trasformato in un'idea regalo natalizia esclusivamente decorativa, talmente bella da ispirare chiunque a voler riproporre le proprie versioni. Personalmente ho collezionato più soldatini realizzati da me con materiali riciclati, che schiaccianoci acquistati! Ogni anno uno diverso e questa volta desideravo realizzare qualcosa di speciale da condividere con voi, da regalare e da spedire ai nostri cari lontani e vicini.

Schiaccianoci di Natale fai da te

Ho studiato un progetto che sia fattibile per tutti, spero vi piaccia a tal punto da recuperare l'occorrente e provarci subito. Le misure esatte delle due versioni le trovate all'interno della descrizione del video. Ma non sono strettamente necessarie. Se pensate di realizzare la versione segnaposto, vi consiglio di utilizzare colori differenti per il cappellino dello schiaccianoci di Natale fai da te. Un tocco di colore per la tavola delle feste!

L'articolo Schiaccianoci di Natale fai da te, una super idea per un segnaposto e un biglietto di auguri sembra essere il primo su La Figurina.


Tavola di Capodanno: segnaposto fai da te dorati

$
0
0

L'articolo Tavola di Capodanno: segnaposto fai da te dorati sembra essere il primo su La Figurina.

tavola dorata

I buoni propositi, quest'anno, li metterei un'attimo da parte. Siete d'accordo? Piuttosto mi concentrerei sui festeggiamenti! Ecco, troverei una strategia efficace per annientare i pensieri, escogiterei un piano per programmare la vita che vorrei, va bene anche a tempo determinato. Accetto compromessi! Ma niente imprevisti, se non piacevoli! Nessuna brutta notizia. per carità! Risate a palate e stabilità che fa rima con accadrà! Si certo, lo so, questa volta ACCADRA', io ci credo! Il futuro è incolore e il passato, gli esperti dicono che bisogna lasciarlo andare.. Non ci resta che concentrarci sul qui ed ora e festeggiare come ogni fine anno, ma sempre nei limiti, il Covid-19 è ancora qui con noi a ricordarci che la vita è preziosa, così come il rispetto, l'affetto, la condivisione, la gentilezza, gli abbracci, l'esserci sempre e comunque anche da lontano, sotto un'altra forma. Per chi resta a casa e per chi riceve, ecco la mia selezione di segnaposto per decorare l'ultima tavola imbandita a festa di quest'anno, e la prima che accoglierà il nuovo anno, con un calice di bollicine, coriandoli e pennellate dorate tutte per noi!

Mi raccomando, per salutare l'ultimo dell'anno niente abiti neri! Malgrado nella moda i vestiti di colore nero siano simbolo di eleganza e raffinatezza, l'arrivo del nuovo anno si festeggia con abiti e tavolate dorate, con paillette e brillantini sbrilluccicosi. Perché se non si brilla a capodanno, non si brilla per tutto l'anno e questo non va bene! Nel caso dovessero mancarvi gli accessori da indossare, divertitevi con le decorazioni per la casa e per la tavola. Esagerate!

Come apparecchiare la tavola di fine anno

Da dove cominciare? Da una tovaglia bianca! Ne basta una semplice e candida, ben stirata e della lunghezza giusta, per far risaltare l'oro e ogni sbrilluccichio presente. La tavola di fine anno è molto diversa dalla tavola natalizia, non dimenticatelo! Se per quest'ultima si predilige un tovagliato scozzese, o un classico mix di rossi e verdi ben accostati con pennellate dorate e argentate. Per la tavola di Capodanno, è l'oro il vero colore protagonista. Tuttavia il colore rosso non dovrà mancare, ma come indumento portafortuna!

Anche per la tavola di fine anno non potranno mancare i segnaposto fai da te dorati, naturalmente. Le idee sono infinite e anche in questo caso vale la regola del tempo. Se avete tempo a disposizione scegliete un progetto più elaborato, in caso contrario andranno benissimo anche delle stelline da accendere allo scadere della mezzanotte, legate con un nastro dorato e un cartoncino con su scritto il nome del commensale.

segnaposto fai da te capodanno

Se avete tempo, potreste stampare delle mascherine simpatiche da aggiungere ad ogni postazione. Saranno molto utili dopo la mezzanotte! In realtà trovate cappellini, mascherine, trombette e tutto il necessario anche in tantissimi negozi. Nel caso vi mancasse il tempo, fate una buona scorta e nel dubbio, optate sempre per il dorato!

segnaposto fai da te

Segnaposto fai da te, un tocco creativo per la tavola di capodanno

Quanti brindisi avrete fatto in questo periodo? Spero abbiate conservato i tappi di sughero! Con un velo di colla e una spolverata di glitter dorati si trasformano in segnaposto fai da te ecologici e super facili da realizzare!

segnaposto fai da te tappi di sughero

Se desiderate dare un tocco creativo alla tavola di capodanno, scegliete esclusivamente dei segnaposto fai da te. Con degli scovolini dorati, chiusi a ghirlanda, è possibile creare dei graziosi segnaposto. Idea facile, veloce, semplice ma tanto graziosa!

segnaposto fai da te dorati

Se come me avete un debole per le ghirlande e per i campanellini, quest'idea è perfetta per voi! Fate una buona scorta di campanellini dorati e un filo di ferro. Inserite i campanellini in un filo di ferro lungo circa 18 cm e chiudete la ghirlanda arrotolando le due estremità in ferro con una pinza. Il risultato finale sarà straordinario, un tocco raffinato per una tavola speciale.

segnaposto fai da te campanellini

Se invece avete a disposizione sia tempo che manualità vi consiglio di scaricare i pdf e realizzare degli orologi segnaposto davvero simpatici. Per velocizzare il progetto potreste incollare la sagoma stampata su una pallina di Natale dorata leggermente bombata.

Visto il periodo nel quale ci troviamo, io realizzerei dei fortune cookies speciali! Ne posizionerei uno su ogni piatto completo di targhetta con nome. Con l'augurio che il 2022 sia l'anno delle rime giuste! Happy New Year to you!

L'articolo Tavola di Capodanno: segnaposto fai da te dorati sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: decorare le uova per la Pasqua, un progetto dedicato alle donne

$
0
0

L'articolo Tutorial: decorare le uova per la Pasqua, un progetto dedicato alle donne sembra essere il primo su La Figurina.

decorare le uova tutorial

Ogni anno in questo periodo sperimento una nuova tecnica per decorare le uova in attesa della Pasqua. Infatti durante l'anno, mi riprometto di conservare dei gusci puliti che utilizzerò nel periodo pasquale per nuovi esperimenti e naturalmente per creare centrotavola, segnaposto per la tavola e decorazioni per l'albero di Pasqua. Quest'anno però ho voluto fare qualcosa di diverso dal solito. Ho pensato di legare il tema della Pasqua e quindi della rinascita, alla donna. Un piccolo omaggio a tutte le donne del mondo per dire basta a tutte le discriminazioni, alle violenze subite e alla disparità di genere.

Un video tutorial da guardare e ascoltare!



Nel video tutorial che vi presento qui su, scoprirete tutti i vari passaggi da seguire per decorare le uova per la Pasqua con dei volti di donna stilizzati. E durante la realizzazione del progetto vi racconterò cosa significa per me essere donna oggi. Un video tutorial che va guardato e contemporaneamente ascoltato (attivate l'audio, mi raccomando). Mi farebbe molto piacere conoscere anche il vostro punto di vista. Scrivetemi alla fine del post, se vi va!

decorare le uova

Come vedete in queste immagini, ho utilizzato gusci d'uovo di colori diversi proprio perché questo messaggio è dedicato al mondo femminile senza distinzione di colore della pelle, etnia, religione, pensiero.

decorare le uova progetto dedicato alle donne

La donna non va ricordata solo l'8 marzo di ogni anno, non va festeggiata solo il giorno del suo compleanno. Ogni singola donna va protetta e rispettata sempre, durante situazioni complicate o nel quotidiano, nel luogo di lavoro e in famiglia. E va sostenuta durante il suo percorso di vita, unico e speciale che le indicherà la strada verso la rinascita. Come un fiore che sboccia per la prima volta in Primavera.

decorare le uova con i fiori di carta

Delicate opere d'arte da utilizzare come segnaposto per la tavola di Pasqua, o come decorazione a tema da tenere in casa come simbolo di rinascita e libertà.

L'articolo Tutorial: decorare le uova per la Pasqua, un progetto dedicato alle donne sembra essere il primo su La Figurina.

Uova ucraine: le tecniche decorative per decorare le uova di Pasqua

$
0
0

L'articolo Uova ucraine: le tecniche decorative per decorare le uova di Pasqua sembra essere il primo su La Figurina.

uova ucraine fatte a mano

Stiamo attraversando un periodo storico davvero complicato! Nemmeno il tempo di uscire definitivamente dalla pandemia causata dal virus Covid-19, che ci ritroviamo a dover vivere un altro dolore pesante e ingiusto che si chiama Guerra! Nel frattempo la vita va avanti e per alcune famiglie nel peggiore dei modi. Arriva anche la primavera che prepara la natura ad accogliere una festività importante: la Pasqua. Una festività che ci ricorda quanto sia importante la vita. Ed è per questo che con un dolore nel cuore, ho deciso comunque di dedicarmi alla Pasqua e a tutte le attività creative legate ad essa. Lo farò in modo diverso, lo farò con tutta la delicatezza e l'amore che provo per la vita, per chi è in difficoltà e per chi adesso ha un bisogno urgente di sentirsi a casa e in famiglia, cancellando almeno per un giorno, per un istante, l'orrore della guerra.

L'uovo, un simbolo importante anche per la Pasqua ortodossa

In tutte le civiltà l'uovo rappresenta un simbolo importante: simboleggia la vita e la rinascita. E mai come oggi, festeggiare la vita è estremamente importante e significativo. Proviamo quindi ad alleggerire i pensieri dedicandoci ad alcune attività creative, approfittando proprio dell'arrivo delle festività pasquali. Infatti con l'avvicinarsi della Pasqua, decorare le uova aiuta a creare un'atmosfera gioiosa. Un'attività creativa che fa parte dei preparativi tradizionali di questa festività e rappresenta anche un modo per esprimere fiducia e speranza nell'avvento della primavera, la stagione che accoglie la Pasqua.

uova ucraine

Ho scoperto che anche in Ucraina la decorazione delle uova rappresenta un vero e proprio rito per le famiglie, tramandato da generazione in generazione. Sarebbe bello dare la possibilità a tutte le famiglie ucraine arrivate in Italia, di rivivere le loro tradizioni, almeno in parte, cominciando proprio dalle decorazioni delle uova ucraine. In Ucraina utilizzano soprattutto due tecniche molto originali, una di queste è davvero divertente e semplice da fare casa!

Il Pysanka, l'uovo pasquale decorato a mano

Il Pysanka nella loro tradizione è un uovo pasquale decorato a mano con una tecnica davvero particolare a base di cera calda e colori naturali. Di solito si utilizzano uova di gallina dal guscio bianco e i motivi decorativi vengono incisi tramite un punteruolo speciale chiamato pysanchok o kistka, composto da un minuscolo imbuto che contiene cera liquida utilizzata per disegnare. Le uova ucraine decorate sono delle opere d'arte e per molte famiglie ucraine, quest'attività rappresenta un vero rituale che unisce intere famiglie intorno allo stesso tavolo.

uova ucraine tecniche decorative naturali

I Krashanky: uova ucraine decorate con gli ortaggi

Perché rinunciare? Quest'anno sarà diverso ma resta comunque un'ottima occasione per celebrare la pace. E se per i Pysanka occorre un'ottima manualità e gli strumenti adatti, per creare i krashanky vi basteranno uova di gallina, frutta e verdura! Personalmente conoscevo questa tecnica decorativa ma non sapevo facesse parte delle tradizioni pasquali ucraine. I krashanky sono realizzate con uova di gallina dal guscio bianco, immerse nell'acqua calda colorata ottenuta da ortaggi come cipolle, spinaci, rape rosse e anche frutta di stagione. Le uova sode colorate sono poi gustate durante la domenica di Pasqua. Utilizzatele come segnaposto colorato per la tavola di Pasqua!

Sarebbe bello condividere queste attività creative con tutte le famiglie ucraine, non credete? Un divertimento per i bambini e un modo per sentirsi a casa per i genitori e gli anziani. Penso che mai come quest'anno la Pasqua andrebbe festeggiata in ogni modo possibile, mixando, idee, stili, tecniche, unendo le tradizioni cristiane a quelle ortodosse per celebrare insieme la pace, la vita e la libertà.

L'articolo Uova ucraine: le tecniche decorative per decorare le uova di Pasqua sembra essere il primo su La Figurina.

Tavola di Pasqua: 3 idee per piegare il tovagliolo in modo creativo

$
0
0

L'articolo Tavola di Pasqua: 3 idee per piegare il tovagliolo in modo creativo sembra essere il primo su La Figurina.

piegare il tovagliolo in modo creativo

Uno dei momenti più importanti delle feste è proprio quando finalmente ci si ritrova tutti seduti intorno ad un bel tavolo decorato a festa! I dettagli di una tavola ben apparecchiata saranno fondamentali per ricreare quell'atmosfera gioiosa e festosa. E sono certa che se amate ricevere in casa amici e parenti, sarete sicuramente delle ottime padrone di casa (o padroni di casa, naturalmente!). In questi giorni un po' tutti saranno a caccia di idee per la Pasqua. E si, ormai manca poco! Non dimenticate però, che dopo aver pensato ad un ottimo menù di Pasqua, sarà necessario dedicarvi anche alle decorazioni per la tavola di Pasqua. Non vorrete mica apparecchiare come se fosse un giorno qualunque? Per la tavola di Pasqua optate sempre per qualcosa di allegro, colorato, qualcosa di originale, capace di dare quel tocco in più! Troppo impegnativo? Non avete tempo? Non avete confidenza con il fai da te? Nessun problema. Ecco la soluzione che vi farà fare una gran bella figura con poco impegno e massima resa.

Guarda il video e scopri come piegare il tovagliolo in modo creativo

Un'idea interessante per decorare la tavola in pochi minuti, è piegare i tovaglioli in modo creativo! Ci avevate pensato? Una soluzione facile e veloce che vi renderà orgogliosi dell'ottimo risultato finale. Ho scelto per voi ben tre idee per piegare i tovaglioli in occasione della Pasqua. Idee semplici ma di grande effetto scenografico, da realizzare in pochissimo tempo!



Avere un video tutorial a disposizione, è una vera comodità quando bisogna imparare qualcosa di nuovo. Se avete già visto il video, fate subito delle prove. Recuperate dei tovaglioli di stoffa ed esercitatevi. Vi aiuterà a scegliere quale delle tre soluzioni riproporre per Pasqua.

piegare il tovagliolo in modo creativo tutorial

Il bello di piegare il tovagliolo in modo creativo, è la sua doppia funzione. Oltre a decorare la tavola personalizzandola con originalità, creerete dei segnaposto speciali. Sarete voi a decidere, in base all'idea scelta, se aggiungere ovette di cioccolato, uova di zucchero, oppure una semplice targhetta colorata compresa di nome e i vostri auguri di buona Pasqua.

piegare il tovagliolo in modo creativo per pasqua

Cosa ne pensate? Vi piace l'idea di decorare la tavola di Pasqua con dei bellissimi tovaglioli? A proposito. Per realizzare queste figure, potete usare anche i tovaglioli di carta, ma per una festività così importante vi consiglio vivamente di usare dei tovaglioli di stoffa, renderanno tutto più elegante!

L'articolo Tavola di Pasqua: 3 idee per piegare il tovagliolo in modo creativo sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei cubetti di ghiaccio floreali

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei cubetti di ghiaccio floreali sembra essere il primo su La Figurina.

cubetti di ghiaccio floreali fai da te

L'inverno appena trascorso vi ha impigrito più del solito? Vi capisco! Non immaginate quanto! Allora vi svelo un segreto che vi farà tornare a splendere sereni e felici e a costo zero. Entrate in contatto con la natura, questo è il segreto che tutti abbiamo a portata di mano e che pochissimi sfruttano. Non siate tra questi, uscite, anche per dieci minuti. Andate in campagna, fate una passeggiata al parco quando ancora non c'è nessuno, oppure una passeggiata al mare. I benefici che la natura ci regala sono infiniti, perché non sfruttarli! La natura è il nostro ambiente naturale che ha il potere di rigenerare mente e corpo. Basta davvero una breve passeggiata per eliminare stress, tensioni e alleggerire i pensieri. Se vi dicessi che questo video tutorial nel quale vi mostro come realizzare dei bellissimi cubetti di ghiaccio floreali è nato per caso, dopo una breve passeggiata in campagna, ci credereste?

cubetti di ghiaccio floreali tutorial

Come gestire e superare il blocco creativo

Purtroppo non sempre si hanno idee, ispirazioni per programmare il lavoro. E quando si tratta di un lavoro creativo come questo, la situazione si complica! Se in passato mi accanivo quando avevo dei blocchi, oggi ho imparato a gestirli. E il risultato si vede. Vi spiego il mio metodo. Mi accorgo subito che qualcosa non va. Quando arriva un blocco creativo non mi distraggo come facevo in passato, ma mi fermo! Ho imparato ad aspettare, ad ascoltare quello che il mio corpo mi dice. Ho imparato nel tempo anche a gestire questo stato d'animo senza farmi sopraffare dall'ansia, dal nervosismo e dai pensieri negativi. Non è semplice, si procede per gradi, ma vi assicuro che avviene tutto con tanta naturalezza. Ho capito nel tempo che quando manca l'ispirazione e ci si sente piatti e appesantiti bisogna fermarsi e cambiare. E per capire cosa fare di buono, bisogna imparare ad ascoltarci nel profondo.

Cubetti di ghiaccio floreali: un video tutorial da non perdere!

Fermarci per regalarci una pausa rigenerante sbroglierà i nodi che hanno creato un blocco interiore. Quando accade quindi, non dovrete far altro che uscire. Ma non andate in città, evitate posti caotici, o shopping sfrenato. Regalatevi una passeggiata in campagna, o al parco. Respirate, ascoltate, osservate. Qualcosa dentro di voi accadrà, credetemi!



A me è bastata una breve passeggiata in campagna per scoprire un pezzettino di terra pieno di fiorellini di campo. E mentre immortalavo i fiori in qualche scatto fotografico da aggiungere al mio album, mi si è accesa la lampadina. Quello che è successo lo vedete nel video tutorial.

cubetti di ghiaccio floreali

Ecco come preparare Tè e tisane a casa

Non avevo mai provato a realizzare dei cubetti di ghiaccio floreali, sono stupendi e super facili da preparare. Un consiglio? Non comprate tè e tisane già pronte al supermercato, preparatele a casa, saranno sicuramente più salutari! Io utilizzo delle bustine di tè o infusi che ho in casa. Lascio le bustine in infusione in acqua calda per almeno 5 minuti. aspetto che la bevanda si raffreddi e successivamente la verso in una bella brocca di vetro. Aggiungo delle fettine di limone, (un pizzico di miele se gradite) e lascio nel frigo sino a quando non dovrò servirla. I cubetti di ghiaccio floreali stupiranno tutti!

P.S. non utilizzate fiori raccolti in luoghi poco sicuri, mi raccomando!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei cubetti di ghiaccio floreali sembra essere il primo su La Figurina.

Viewing all 178 articles
Browse latest View live