Quantcast
Channel: Tutorial
Viewing all 178 articles
Browse latest View live

Tutorial: Come realizzare un calendario dell’avvento con una gruccia di legno in stile vintage

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un calendario dell’avvento con una gruccia di legno in stile vintage sembra essere il primo su La Figurina.

calendario dell'avvento retrò

Eccoci di nuovo insieme miei cari lettori, finalmente è arrivato il momento di condividere con voi, un altro dei miei progetti fai da te per addobbare casa in occasione del Natale! Un addobbo natalizio che non può e non deve assolutamente mancare nella vostra casa! E dopo l'insolita corona dell'avvento realizzata con i barattoli in latta ecco per voi, un calendario dell'avvento in stile vintage! Sono super entusiasta di questo progetto natalizio, per tantissimi motivi, perché finalmente quest'anno son riuscita a introdurre tra gli addobbi natalizi, anche qualcosina in stile vintage, uno stile che adoro! Sono felice anche per aver utilizzato una vecchia gruccia in legno e sono contentissima di aver realizzato in tempo un nuovo calendario dell'avvento pieno di mini pacchettini regalo da scoprire e scartare ogni giorno del mese di dicembre! Forza amici creativi e amanti dello stile vintage, cliccate il video tutorial che vedete qui sotto e scoprite come realizzare un calendario dell'avvento con una gruccia di legno in stile vintage, avete circa dieci giorni di tempo per realizzarlo!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

calendario dell'avvento occorrente

OCCORRENTE:

  • Gruccia in legno
  • Nastro rosso
  • Decorazioni natalizie a scelta
  • Gancetti a vite
  • Colla a caldo
  • Carta da pacco
  • Colore acrilico
  • Vernice protettiva
  • Forbici
  • Matita
  • Riga

 

calendario dell'avvento vintage

Scegliete dall'armadio della nonna, una gruccia di legno, dipingetela con il colore acrilico azzurro polvere o verde salvia, fate asciugare e infine proteggete la superficie con la vernice protettiva. Quando la gruccia di legno sarà pronta, con l'aiuto di una riga, segnate i punti esatti sui quali andrete ad avvitare i singoli gancetti. Un procedimento abbastanza semplice, ma piuttosto lungo. Per velocizzare il tutto, si consiglia di chiedere un aiutino a mariti, fidanzati, fratelli o papà volenterosi!! Dopo aver avvitato ventiquattro gancetti, potrete passare alla parte più divertente del tutorial, applicare quindi le piccole decorazioni natalizie al centro della gruccia! Sceglietene poche, le più belle e create una piccola composizione centrale.

calendario dell'avvento tutorial

Ora non vi resta che appendere i ventiquattro pacchettini ai gancetti, utilizzando un cordoncino o un nastrino rosso. Di solito i pacchettini del calendario dell'avvento contengono cioccolate, caramelle, biscottini e tante dolcezze golose per grandi e piccini. Voi però fate come me, inserite anche piccoli pensierini, le sorprese inaspettate, si sa che fanno sempre piacere! Incartate il tutto con la carta da pacco, una carta semplice, ideale per questo tipo di calendario dell'avvento. Allora amici, cosa ne pensate? Io lo adoro, un calendario dell'avvento così ricicloso, colorato e in perfetto stile vintage deve essere appeso in bella vista su una parete, magari vicino l'albero di Natale!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un calendario dell’avvento con una gruccia di legno in stile vintage sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come realizzare delle palline di stoffa per addobbare l’albero di Natale

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle palline di stoffa per addobbare l’albero di Natale sembra essere il primo su La Figurina.

palline di stoffa

Dopo un'intensa settimana di lavoro, di impegni, appuntamenti, di corse contro il tempo, ecco che finalmente arriva uno spiraglio di luce per tutti, un sospiro di sollievo... finalmente arriva il weekend, con un piccolo dono tra le mani, una scatolina con dei minuti, talvolta delle ore... una scatolina con del tempo da dedicare a noi, solo a noi! Liberi e felici di scegliere come utilizzare al meglio, quel dono prezioso chiamato tempo libero. Chi farà passeggiate, chi preparerà dolci, chi inviterà amici per cena, chi giocherà con i bimbi, chi leggerà, chi farà semplicemente niente, perché fa bene ogni tanto, abbracciarsi al divano e non fare assolutamente niente! Chi ama il fai da te invece, nel tempo libero del weekend, si dedicherà ai propri hobby e alla realizzazione di piccoli addobbi natalizi. Amici creativi, che ne direste di utilizzare il vostro prezioso tempo libero, per realizzare delle palline di stoffa per addobbare l'albero di Natale? Io sono all'opera già dallo scorso fine settimana e dopo la corona dell'avvento con i barattoli in latta e il calendario dell'avvento in perfetto stile vintage, oggi sono felicissima di mostravi, come realizzare delle palline di natale utilizzando ritagli di stoffe e nastrini.

palline di stoffa addobbi 2015

Vi serviranno palline di polistirolo, colla, forbici, nastini, cordoncini, spilli e piccole decorazioni.

palline di stoffa handmade

Tagliate e annodate le estremità di un pezzetto di corda e fissatelo al centro delle palline di polistirolo utilizzando uno spillo.

palline di stoffa diy

Tagliate dei quadrati di stoffa (riciclate i ritagli di tessuti o la stoffa di vecchie camicie e magliette), posizionate la pallina al centro, avvicinate i quattro angoli del quadrato di stoffa e legate un nastrino.

palline di stoffa tessuto vichy

Fate un bel fiocco e applicate tutto ciò che avete a disposizione: bacche, pigne, campanellini, funghetti, cuori, mini palline...

palline di stoffa occorrente

Se utilizzate tessuti a fantasia, bastano pochi dettagli per impreziosire la pallina di natale. Se le stoffe sono in tinta unita, vi consiglio di arricchirle con qualcosa in più. Avevo dei bellissimi ritagli di tessuto in lino color crema, ho pensato di utilizzarli nonostante il colore fosse troppo spento. Mi è bastato ricoprire il tessuto con un rettangolo di retina dorata e un bel fiocco, per rendere più brillante e luminosa, la mia nuova pallina di stoffa fai da te!

palline di stoffa tutorial

Ecco un altro procedimento per realizzare delle palline di stoffa fai da te. Ideale per riciclare anche i ritagli di stoffa molto piccoli. Recuperate quindi delle striscette di tessuto e incollatele intorno alla pallina di polistirolo.

palline di stoffa albero di natale

Bloccate le strisce anche con uno spillo centrale e procedete applicando fiocchi, rametti, bacche e in ultimo il cordoncino che fisserete con un altro spillo.

palline di stoffa fai da te

Realizzare le palline natalizie con i ritagli di stoffa, oltre ad essere un ottimo passatempo è un modo originale per riciclare tutto ciò che abbiamo in casa e inventare palline di stoffa allegre e colorate, ideali per personalizzare il vostro albero di Natale, a costo zero!

palline di stoffa riciclo creativo

Amici, il weekend sta per cominciare, proviamo a organizzarci in modo tale da riuscire a ritagliare del tempo libero da dedicare a noi, ai nostri hobby e alla creazione di nuovi addobbi handmade per il nostro albero di Natale. Creare e inventare qualcosa di nuovo e unico, è sempre emozionante, allora perché aspettare ancora, il Natale sta arrivandooooooooooo!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle palline di stoffa per addobbare l’albero di Natale sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una stella origami di Natale

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una stella origami di Natale sembra essere il primo su La Figurina.

origami natalizi

Avete dei ritagli di carta da regalo natalizia e non sapete come utilizzarli? Oppure conservate gelosamente un intero foglio di carta da regalo, con una fantasia così bella che vi dispiace utilizzarla per impacchettare regali? Beh capita e non c'è nulla di male, sappiatelo! Anzi, sapete che vi dico? Avete fatto bene a non cestinare i ritagli di carta e a non utilizzare quel bellissimo foglio di carta con stampe natalizie, perché oggi potrete finalmente utilizzarlo per creare una bellissima decorazione natalizia! Nel video tutorial di oggi, vi mostrerò come realizzare una stella origami di Natale. E sapete cosa vi servirà per realizzarla? La vostra carta da regalo che vi piace tanto!! Se invece desiderate utilizzare i ritagli di carta natalizia, potreste creare dei bellissimi abbinamenti scegliendo altre fantasie, oppure alternando con fogli di carta in tinta unita. Pronti per iniziare? Raccogliete i materiali necessari e cliccate il video che vedete qui sotto... buona visione amici creativi!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

addobbo-stella-1

OCCORRENTE:

  • Carta fantasia
  • Colla a caldo
  • Cordoncino
  • Colla stick
  • Corallini
  • Forbici
  • Matita
  • Riga

addobbo-stella-2

Per ottenere una stella origami abbastanza grande, disegnate e ritagliate dodici quadrati con lato di quindici centimetri. Con un pochino di pazienza e precisione, iniziate a piegare in quattro il primo quadrato di carta, per gli altri passaggi, vi consiglio di seguire il video tutorial, sarà più semplice ottenere le dodici punte della stella origami. Quando avrete finalmente piegato tutti i quadrati di carta, stendete un po' di colla e incastratele tra loro, fino a formare una bellissima stella origami di Natale!

selle origami

La stella origami di Natale può essere realizzata in diverse dimensioni. Se desiderate utilizzare le stelle come addobbo natalizio per l'albero di natale, realizzatene di piccole dimensioni. Se invece preferite utilizzare le stelle origami per addobbare pareti o finestre, andranno benissimo le misure che vi ho indicato nel tutorial. In ogni caso, non dimenticate di fissare con un po' di colla a caldo, un cordoncino su una delle punte di ogni stella origami. Sarà più semplice fissarle ai rametti dell'albero di natale, o ad una parete!

 

L'articolo Tutorial: Come realizzare una stella origami di Natale sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una romantica ghirlanda con stelle di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una romantica ghirlanda con stelle di carta sembra essere il primo su La Figurina.

ghirlanda con stelle

Stella stellina la notte si avvicina la fiamma traballa la mucca è nella stalla.... quando vedo una stella, comincio a cantare! Non c'è rimedio, ormai mi sono arresa, canto sempre la stessa canzoncina da quando ero piccola, sempre la stessa strofa! Appena intravedo una stellina, ovunque essa sia, è come se qualcuno schiacciasse il bottoncino play... (se solo riuscissi a trovarlo!!) e anche quando non canto ad alta voce, canto nella mia testa... diventa un'ossessione, ma è così carina!! Ma ora che ci penso, forse è per questo che in casa mia, non c'è l'ombra di una stella, niente, nemmeno una piccola piccola! Un po' mi dispiace, soprattutto adesso che sta arrivando il Natale, non starebbe mica male avere una stellina in casa! Ma siiiii voglio le stelle, mica la luna, solo stelle, tante, tantissime stelline, voglio sognare, cantare a squarciagola e disegnare stelline su fogli di carta parlanti. Yeeeeeeeeeeeea, sono pazza di gioia e non riesco nemmeno a dirvi quanto... perché sto già cantando... stella stellina la notte si avvicina la fiamma traballa la mucca è nella stalla... però qui sotto troverete tutte le spiegazioni per realizzare una romantica ghirlanda con stelle di carta.

ghirlanda con stelle occorrente

Disegnate sul cartoncino la sagoma di due stelle di diverse dimensioni, ritagliate e disegnate i bordi sui fogli di libro. Ne serviranno abbastanza, quindi disegnatene e ritagliatene parecchie!

ghirlanda con stelle carta

Recuperate un filo di ferro sottile e arrotolatelo su se stesso fino a formare tre cerchi concentrici e fissate le estremità aiutandovi con una pinza. Stendete un velo di colla su ogni singola stellina e fissatele sulla ghirlanda di ferro, alternando le dimensioni e giocando con le altezze.

ghirlanda con stelle filo di ferro

Completate la ghirlanda con un fiocco e dei campanellini dorati.

ghirlanda con stelle tutorial

Quando realizzo creazioni con le pagine di libro, amo invecchiarle con pennellate di caffè! Provate anche voi, bastano poche gocce di caffè e un pennello. Utilizzate quello ancora sporco di colla vinavil e sporcate la superficie delle stelline con un velo di colla e caffè. Quando saranno completamente asciutte, avranno una consistenza differente, saranno più solide e resistenti!

ghirlanda con stelle campanellini

Ma il segreto per realizzare una ghirlanda di stelle di carta perfetta è... cantare a squarciagola... stella stellina la notte si avvicina la fiamma traballa la mucca è nella stalla... Qualcuno di voi conosce il resto di questa simpatica canzoncina?

 

L'articolo Tutorial: Come realizzare una romantica ghirlanda con stelle di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare addobbi natalizi di legno a forma di sci e slittino

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare addobbi natalizi di legno a forma di sci e slittino sembra essere il primo su La Figurina.

addobbi natalizi di legno

Addobbi natalizi di legno, da realizzare in un freddo pomeriggio di dicembre... E poi, e poi come sottofondo un po' di musica natalizia, una tisana calda da sorseggiare e bastoncini di legno da decorare... questi sono i pomeriggi che adoro!! Ormai ci siamo, ancora pochi giorni e, come per incanto, nelle nostre case spunterà un alberello addobbato a festa! Che ne direste di preparare qualcosina di carino per rendere l'albero di Natale ancora più bello e unico? Non sapendo scegliere, ho realizzato due addobbi natalizi di legno, uno slittino e un paio di sci, sono azzurri, rossi e sbrilluccicosi! Per creare i miei ultimi (o quasi) addobbi natalizi, mi sono lasciata ispirare dal freddo gelido di questi giorni e dal materiale che avevo in casa! Sono carinissimi e facili da realizzare, soprattutto se seguirete attentamente i passaggi del mio video tutorial!! Ma attenzione, questa volta troverete i vari passaggi per realizzare ben due addobbi natalizi di legno a forma di sci e slittino. Basta cliccare e... buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

addobbi natalizi di legno occorrente

OCCORRENTE:

  • Stecche di legno
  • Bastoncini di legno
  • Nastro Washi Tape
  • Nastro carta
  • Cordoncino bianco e marrone
  • Bottoncini a pressione
  • Colla a caldo
  • Forbici

 

addobbi natalizi di legno procedimento

Per realizzare gli sci vi serviranno due stecche di legno da sovrapporre e incollare e due bastoncini di legno da decorare. Io ho utilizzato i bastoncini tipo spiedini, non gli stecchini perché hanno uno spessore diverso. Quindi accorciate i due bastoncini, incollate alle punte i bottoncini a pressione e rivestite con il nastro washi tape colorato. Completate avvolgendo il cordoncino marrone, alle estremità opposte dei due legnetti. Fissate i bastoncini sugli sci con la colla a caldo e completate incollando un cordoncino per poterli appendere.

addobbi natalizi di legno tutorial

Per realizzare lo slittino invece, vi serviranno un buon numero di stecche da gelato. Cinque per la base, da fissare prima con un pezzetto di nastro carta, poi con due metà di stecche da incollare con la colla a caldo. Sovrapponete e incollate la parte finale di altre due stecche e incollatele su un lato dello slittino, altre due sull'altro. Infine tagliate le estremità dell'ultima stecca e incollatela sulla parte alta dello slittino. Completate con il cordoncino che servirà per appenderlo e un bel fiocco rosso decorativo. Facile vero? E allora forza, cosa aspettate? Recuperate il materiale necessario e realizzate sci e slittini di legno per il vostro albero di Natale!

L'articolo Tutorial: Come realizzare addobbi natalizi di legno a forma di sci e slittino sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una stella di natale di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una stella di natale di carta sembra essere il primo su La Figurina.

stella di natale di carta

La stella di natale, una pianta, un fiore, un tocco di colore da donare alle persone più care! La stella di natale o Poinsettia, è una delle piante simbolo del Natale, viene utilizzata per decorare case, boutique e ristoranti durante le feste di Natale. Questa bellissima pianta è originaria del Messico ed è simbolo di amore, speranza e saggezza, un dono delicato e prezioso capace di creare subito un'atmosfera magica e suggestiva. La stella di natale è una pianta elegante e decorativa, per me sempre di grande ispirazione. Nel video tutorial di questa settimana vi mostrerò come realizzare una stella di natale di carta. Ormai conoscete tutti la mia passione per i fiori e per la carta, beh ecco, la stella di natale mi mancava e disegnare, ritagliare modellare con cura petalo dopo petalo, è stato emozionante, come sempre del resto! Realizzarla è semplicissimo, cliccate il video che vedete qui sotto e seguite i passaggi con attenzione, ne vale la pena!! Buona visione amici, ci vediamo nel video!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

stella di natale di carta occorrente

OCCORRENTE:

  • Cartoncino rosso scuro
  • Cartoncino verde bosco
  • Cartoncino giallo chiaro
  • Cartone
  • Pinza perforatrice
  • Colla a caldo
  • Colla vinavil
  • Matita
  • Forbici

 

stella di natale di carta segna posto

Recuperate del cartoncino sottile, (io riciclo sempre il cartone delle scatole delle merendine o dei cereali, è ottimo per questo tipo di lavori) disegnate la forma dei petali della stella di Natale, in tre misure differenti e la sagoma di una foglia. Ritagliate il tutto. Con l'aiuto delle sagome ottenute, disegnate e ritagliate dal cartoncino rosso una decina di petali e un paio di foglie dal cartoncino verde. Modellatele e incollatele i petali fra loro partendo dai petali più grandi. Successivamente incollate le foglie e completate incollando i cerchietti di carta ricavati con la pinza perforatrice.

stella di natale di carta tutorial

E voilà, la vostra bellissima stella di natale è pronta per essere utilizzata. Come? Beh, questo dovrete deciderlo voi! Io ne ho realizzate un paio di media grandezza e le ho utilizzate per decorare due pacchi regalo. Ma sono talmente belle che ne sto realizzando tante altre più piccole, per utilizzarle come segnaposto per la tavola delle feste. Posizionerò una stella di natale di carta in ogni piatto e scriverò i nomi degli ospiti sulle foglie di carta. E voi, avete già pensato come utilizzare i fiori delle stelle di natale di carta?

L'articolo Tutorial: Come realizzare una stella di natale di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Albero pigna, un romantico segnaposto natalizio con pigne

$
0
0

L'articolo Albero pigna, un romantico segnaposto natalizio con pigne sembra essere il primo su La Figurina.

segnaposto natalizio con pigne

Come farei senza le mie belle pignette! Sono da sempre la mia fonte inesauribile d'ispirazione. Le pigne sono facili da trovare, basta fare una passeggiata in pineta per rientrare a casa con un bel bottino profumato! Dopo aver utilizzato tantissime pigne per realizzare ghirlande natalizie, festoni, addobbi per l'albero e centrotavola natalizi, adesso è arrivato il momento di ideare dei nuovi segnaposto per la tavola delle feste. Non è la prima volta che utilizzo le pigne per decorare la tavola di Natale, ecco perché questa volta desidero creare qualcosa di particolare, romantico e natalizio. Signore e Signori, ecco a voi il mio nuovo tutorial fotografico per realizzare un romantico segnaposto natalizio con pigne. Un'idea meravigliosa per decorare la tavola di Natale con stile ed eleganza, dei segnaposto natalizi perfetti per stupire i vostri ospiti. Gli alberi pigna possono essere posizionati al centro di ogni piatto o accanto ai bicchieri, tutti perfettamente allineati. Il campanellino posizionato all'estremità degli alberelli, suonerà ad ogni movimento, creando una magica atmosfera di festa! Ma adesso vediamo come fare per realizzarli!

segnaposto natalizio con pigne occorrente

Staccate tutte le squame legnose delle pigne e dipingete le punte con del colore bianco. Con del cartoncino realizzate un cono e fissatelo con un po' di colla a caldo.

segnaposto natalizio con pigne fai da te

Separate le squame legnose per dimensione e incollatele sul cono di carta partendo da quelle più grandi.

segnaposto natalizio con pigne cono

Rivestite pian piano tutto il cono di cartoncino, un'operazione semplice ma da fare con calma e pazienza. Per ottenere un albero pigna perfetto, le squame dovranno essere ben allineate tra loro.

segnaposto natalizio con pigne procedimento

Quando avrete completato quest'operazione, pulite l'albero pigna dai residui filamentosi della colla a caldo.

segnaposto natalizio con pigne campanellino

Acquistate da una qualsiasi merceria, dei campanellini dorati e incollatene uno sull'estremità dell'albero pigna

segnaposto natalizio con pigne tavola

Completate i segnaposto fissando alla base dell'albero pigna un centrino di carta pizzo.

segnaposto natalizio con pigne tutorial

Il risultato finale è a dir poco straordinario! Sono orgogliosa ed entusiasta dei miei nuovi segna posto fai da te. Per realizzare un alberello, ho utilizzato una pigna intera, quindi fate un calcolo degli invitati e approfittate dei giorni di sole per fare una buona scorta di pigne. Concludo regalandovi un altro piccolo consiglio: scegliete di che colore sarà la tavola delle feste e abbinate i campanellini da incollare sugli alberi pigna, sarà quel tocco in più che farà la differenza!

L'articolo Albero pigna, un romantico segnaposto natalizio con pigne sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare segnaposto natalizi a forma di casetta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare segnaposto natalizi a forma di casetta sembra essere il primo su La Figurina.

segnaposto natalizi

Avete già scelto di che colore sarà la tavola di Natale? E il servizio di piatti? La tovaglia? Sicuramente si, ne sono convinta, è una festa talmente importante che non può passare in secondo piano, per nessun motivo!! Ma qual'è il tocco in più per una meravigliosa tavola di Natale? I segnaposto natalizi naturalmente! Originali, decorativi e fatti a mano, ecco le tre caratteristiche che dovrebbero avere i segnaposto perfetti per la tavola delle feste! Non sono un architetto, ma costruire casette, è una passione che mi accompagna sin da piccola. Progettare piccole case segnaposto per completare la tavola di Natale, è stato molto emozionante oltre che divertentissimo, questa volta oltre alla carta, ho utilizzato anche il legno, sono bellissimeee!! Se anche voi siete appassionati di casette e casettine, non perdetevi il mio nuovo video tutorial, completo di tutti i passaggi e delle misure esatte per costruire con facilità i segnaposto natalizi a forma di casetta. Cliccate il video e... buona visione! Ah, dimenticavo, se volete lasciarmi un commento, sarò felice di leggerlo e di rispondervi naturalmente!!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

segnaposto natalizi tutorial

OCCORRENTE:

  • Stecche di legno
  • Carta a fantasia
  • Cartoncino
  • Nastro carta
  • Pagina di libro
  • Batuffolo di ovatta
  • Colla a caldo
  • Matita
  • Riga
  • Forbici

 

segnaposto natalizi stecche da gelato

Per realizzare le pareti più lunghe della casetta, dovrete assemblare cinque stecche di legno per parte e fissarle con la colla a caldo e una stecca divisa a metà. Create una base rettangolare sovrapponendo quattro stecche e incollate le due pareti ottenute. Completate la struttura fissando attentamente quattro stecche di legno per lato. Per realizzare il tetto invece, tagliate un rettangolo dalla carta a fantasia, piegatelo a metà, disegnate un quadrato al centro del tetto di carta e ritagliate aiutandovi con un taglierino. Disegnate e tagliate un rettangolo sul cartoncino, rivestitelo con la pagina di libro e piegatelo in quattro parti. Inserite il comignolo ottenuto, nel foro del tetto di carta e completate con il batuffolo di ovatta.

segnaposto natalizi casetta

Ogni segnaposto deve avere necessariamente un posticino in cui scrivere il nome dell'invitato, quindi disegnate e ritagliate la sagoma di una porticina sul cartoncino colorato e, prima di incollarla sulla casetta segnaposto, scrivete il nome del vostro ospite... non dimenticate di disegnare anche la maniglia, altrimenti nessuno potrebbe entrare nei vostri splendidi cottage di legno!

L'articolo Tutorial: Come realizzare segnaposto natalizi a forma di casetta sembra essere il primo su La Figurina.


Chiudi pacco regalo, un romantico angioletto natalizio fai da te

$
0
0

L'articolo Chiudi pacco regalo, un romantico angioletto natalizio fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

chiudi pacco regalo

Dal vicino caminetto viene giù un angioletto, l'ho mandato di nascosto a dar gioia in ogni posto, tanta gioia e tanto amore agli amici che ho nel cuore! Un'allegra filastrocca per presentarvi un'altra piccola creazione natalizia, un romantico angioletto decorativo, da realizzare in cinque minuti... perché a Natale ci son troppe cose da fare, che a volte siamo costretti a dover scegliere a cosa rinunciare e a cosa no! I chiudi pacco regalo sono un'ottima soluzione per personalizzare con stile pacchetti e buste regalo, senza perder troppo tempo. Vi andrebbe di creare insieme dei graziosi angioletti da legare ai pacchetti natalizi, per augurare un Natale gioioso ad amici e parenti? Siiiii, non vedo l'ora... confezionare pacchettini mi riempie sempre il cuore di gioia!! Miei cari lettori, oggi vi mostrerò come realizzare un romantico angioletto chiudi pacco regalo utilizzando un cucchiaino di legno, due centrini di carta pizzo e un filo di lana! Vi sembra troppo poco? Si dice che le cose semplici sono sempre le più belle... date uno sguardo al tutorial e ve ne innamorerete subito!

chiudi pacco regalo occorrente

Tagliate il centrino di carta pizzo più grande, inserite il cucchiaio di legno e create un vestitino. Annodate un nastrino o un filo di lana doppia e fate un fiocco.

chiudi pacco regalo procedimento

Per ottenere le ali, tagliate a metà un centrino di carta pizzo più piccolo e incollatele sul retro del cucchiaio di legno.

chiudi pacco regalo tutorial

Aggiungete una morbida coroncina, avvolgendo il filo di lana intorno all'estremità del cucchiaio di legno.

chiudi pacco regalo lafiguirna

Non dimenticate di legare un altro cordoncino sul retro del cucchiaio di legno, vi servirà per legarlo al nastrino dei pacchi regalo, oppure ad appenderlo all'albero di Natale! Grazioso vero?

chiudi pacco regalo angioletto

L'angioletto chiudi pacco regalo è perfetto per decorare pacchetti per grandi e piccini, si abbina perfettamente a qualsiasi carta regalo e il suo vestitino di pizzo renderà elegante e raffinato qualsiasi confezione regalo, anche le più, ehm, come dire... frettolose!! Forza forza amici creativi, mettiamoci all'opera e decoriamo i pacchettini di Natale con romantici angioletti fai da te!

L'articolo Chiudi pacco regalo, un romantico angioletto natalizio fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un gift tag natalizio a forma di palla di vetro con neve

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un gift tag natalizio a forma di palla di vetro con neve sembra essere il primo su La Figurina.

gift tag

La palla di vetro con neve è un'idea regalo tipica di questo periodo di festa, un soprammobile tanto amato da grandi e piccini di tutto il mondo. Impossibile non rimanere incantati dal fascino della neve che cade dolcemente sugli alberelli e sui minuscoli tetti delle casette di legno. Le palle di vetro con neve hanno qualcosa di magico e romantico, potrei osservarle per ore e compiere lo stesso gesto infinite volte, pur di veder scendere la neve e sognare... sognare così tanto da non poter più farne a meno! Ho scelto la settimana di Natale, la settimana più magica dell'anno per presentarvi un'ispirazione nata tra i fiocchi di neve, creata per impreziosire i pacchetti regalo e non solo! Nel video tutorial di oggi, vi insegnerò a realizzare un gift tag natalizio, ossia un bigliettino chiudi pacco a forma di palla di vetro con neve. Un gift tag insolito e tanto romantico, al quale non potrete assolutamente rinunciare... è tropo troppo cariiiinoo!! Su forza, cosa aspettate, cliccate il video tutorial che vedete qui sotto e... buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

gift tag occorrente

OCCORRENTE:

  • Cartoncino colorato
  • Nastrino
  • Filo di cotone rosso e bianco
  • Pinza foratrice
  • Colla a caldo
  • Colla vinavil
  • Ago
  • Forbici
  • Pennello
  • Righello
  • Matita

 

gift tag tutorial

Disegnate e tagliate un cerchio dal cartoncino bianco, ritagliatene un altro più piccolo dal cartoncino azzurro e fissateli tra loro con la colla. Aggiungete alla base una mezza luna di cartoncino bianco. Ritagliate dal cartoncino i vari pezzi della casetta e incollateli al centro del tag. Forate il cartoncino bianco con la pinza perforatrice e incollate il pallini di carta intorno alla casetta. Piegate a metà il cartoncino rosso e ritagliate la base del gif tag. Incollate il nastrino e un fiocchetto centrale. Decorate il bordo con il filo di cotone rosso e disegnate delle linee sul retro del git tag. Completate aggiungendo um cordoncino bianco, che servirà a legare il gift tag natalizio al pacchetto regalo.

gift tag lafigurina

Il bello dei gift tag natalizi a forma di palla di vetro con neve, è che se ne possono inventare di tutti i tipi. La struttura resta identica, ma il soggetto centrale può variare a vostro piacimento. Casette, alberelli, pupazzi di neve, babbetti, angioletti e tutto quello che la fantasia vi suggerisce!! UUUuuuuhhh io lo adoro troppooooooo.... sarà perfetto per completare i vostri bellissimi gift tags natalizi!

gift tag natalizio

Il gift tag natalizio a forma di palla di vetro con neve è talmente carino e decorativo da far innamorare chiunque, credetemi!! Inoltre, una volta scartato il regalo, potrebbe essere utilizzato anche come addobbo con dedica per l'albero di Natale! Miei cari lettori, non mi resta che augurarvi un sereno e felice Natale, io continuo a infiocchettare regalini e a realizzare video tutorial per voi... le feste natalizie sono appena iniziate! Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un gift tag natalizio a forma di palla di vetro con neve sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un segnaposto di capodanno a forma di orologio

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un segnaposto di capodanno a forma di orologio sembra essere il primo su La Figurina.

segnaposto di capodanno

Oggi sono in piena riflessione... Quando mi fermo a pensare... riflettere... analizzare, beh, sono fritta! Imbambolo e perdo tempo, il tempo necessario per capire quanto tempo ho perso per capire cose, persone, situazioni... Allo stesso modo perdo tempo quando devo scegliere un vestito nell'armadio, quando devo ordinare un piatto dal menù, quando devo comprare qualcosa... Ho l'ansia di perder tempo e mi rifiuto di indossare orologi! Quando sono fuori casa e il mio cellulare è scarico, chiedo l'ora centinaia di volte... a centinaia di persone! Immaginatemi la sera di capodanno, con mille cose da fare senza perder tempo... che ore sono? che ore sono? e adesso? che ore sono? quanto manca? che ore sono? Perché io l'orologio non lo indosso nemmeno l'ultimo dell'anno. Questa volta però, ho deciso di realizzarli, con la carta naturalmente! Durante il cenone di capodanno si aspetta la mezzanotte con ansia (non lo dite a me) e allegria, tenere uno o più orologi a portata di mano e di occhi, è d'obbligo! In questo ultimo video tutorial dell'anno vi mostro come realizzare dei bellissimi orologi da taschino, da utilizzare come segnaposto di capodanno. Sono orologi su misura per me e per chi ha l'ansia del tempo, per chi l'orologio lo vorrebbe ma non legato al polso, per chi non sopporta quel ticchettio fastidioso e soprattutto, per chi si sente un po' Alice nel paese delle meraviglie, anche l'ultimo dell'anno!

Entrate nel mio canale youtube, troverete il link con il template da scaricare, nella descrizione del video!

segnaposto di capodanno tutorial

OCCORRENTE:

  • Cartoncino colorato
  • Centrini di carta pizzo
  • Nastrino
  • Sagoma di orologio da stampare
  • Colla
  • Forbici
  • Matita

 

segnaposto di capodanno free template

Piegate il cartoncino a metà e disegnate la sagoma di un orologio (aiutatevi con un compasso, oppure con un oggetto tondo come un piattino o una coppetta). Ritagliate attentamente. Incollate il centrino di carta pizzo e la sagoma dell'orologio (stampata precedentemente,)  al centro del segnaposto di capodanno. Dal cartoncino colorato, disegnate e ritagliate le lancette e incollatele sull'orologio di carta.

segnaposto di capodanno orologio

Realizzate un orologio segnaposto per ogni ospite e completate scrivendo all'interno il nome dell'invitato e una frase di buon augurio. Completate l'orologio segnaposto con un nastrino da legare sull'ovalino superiore, vi servirà per legarlo al flute di ogni commensale, oppure, lasciando il nastrino molto lungo, potreste utilizzarlo anche come lega tovagliolo segnaposto. Ma starà a voi decidere come meglio posizionare gli orologi segnaposto, l'importante che siano tutti ben in vista per festeggiare il nuovo anno! Tantissimi auguri di buon anno miei cari lettori creativi... ma a proposito... che ore sono?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un segnaposto di capodanno a forma di orologio sembra essere il primo su La Figurina.

Riciclo creativo dei barattoli di caffè, un’idea simpatica e decorativa

$
0
0

L'articolo Riciclo creativo dei barattoli di caffè, un’idea simpatica e decorativa sembra essere il primo su La Figurina.

riciclo creativo dei barattoli di caffè

Se amate i barattolini, qualsiasi tipo intendo, e avete pochissimo tempo per fare spesa, evitate, per quanto possibile il corridoio delle cose dolci, delle salse e dei sottoli e sottaceti, altrimenti sarà difficile rimanere indifferenti! Ma è anche vero che la fretta spesso e volentieri, gioca brutti scherzi. Vi dimenticherete del mio prezioso consiglio e vi ritroverete lì, immobili davanti ad un barattolino in latta pieno di caffè, o all'ultimo tipo d salsa di pomodoro super concentrata e scoprirvi perdutamente innamorate di un contenitore più che del contenuto (non perché non sia buono, ma semplicemente perché proprio non vi serviva!) Ecco cosa ho pensato quando ho visto i barattoli del caffè sugli scaffali del supermercato... cariniiii, mi servono sicuro... mmm, forse ho ancora qualche barattolino in latta da riutilizzare... ma questi son troppo belli... hanno anche il tappo!! Che faccio, li prendo? Dentro c'è il caffè che mi piace...uffa basta è tardi lo compro!! Dunque, oltre ad essermi assicurata un ottima scorta di caffè per l'inverno, oggi, ho recuperato dei barattoli del caffè che son già pronti per essere riciclati. Il coperchio in realtà li rende perfetti per contenere piccoli oggetti, basta semplicemente decorarli un pò e poi potrò inserirli nel mio piccolo angolo craft. Riciclo creativo dei barattoli di caffè, ecco cosa ho preparato per voi... e per me!

riciclo creativo dei barattoli di caffè occorrente

 MATERIALI:

- Barattoli del caffè
- Colla vinavil
- Nastrino, cordoncino
- Carta da regalo
- Forbici

riciclo creativo dei barattoli di caffè tutorial

Si tratta di un tutorial molto semplice e per questo anche divertente, perfetto da realizzare nel weekend! Cominciamo? Togliete il coperchio, prendete la misura del barattolo e riportatela sul foglio della carta da regalo. Ritagliate un rettangolo e incollatelo intorno al cilindro in latta, con un pò di colla vinavil. Ritagliate un cerchio di carta più grande del coperchio, tagliuzzate tutto il contorno e incollatelo sul coperchio. In questo modo sarà più facile far aderire la carta senza fare molte pieghe. Quando il vostro barattolino sarà completamente asciutto, decoratelo come più vi piace, utilizzando i materiali che avete a disposizione.

riciclo creativo dei barattoli di caffè bottoni

Io per esempio, ho deciso di aggiungere solo un cordoncino azzurro,  perché la mia carta è molto variopinta. Adesso devo solo decidere cosa dovranno custodire con cura... E se dentro i miei barattoli di caffè mettessi i bottoni colorati? Che dite?

L'articolo Riciclo creativo dei barattoli di caffè, un’idea simpatica e decorativa sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Restyling di un vecchio paio di guanti di lana

$
0
0

L'articolo Tutorial: Restyling di un vecchio paio di guanti di lana sembra essere il primo su La Figurina.

vecchio paio di guanti

Fare di necessità virtù vuol dire trasformare dei vecchi guanti di lana, in un bellissimo e originalissimo paio di guanti senza dita, da indossare in ogni momento della giornata e da non togliere mai mai, nemmeno quando si inganna il tempo whatsappando con le amiche al freddo e al gelo, in attesa che finalmente, arrivi quel treno sempre in ritardo!! Ma perché non acquistarne di nuovi? La domanda nasce spontanea, avete ragione! Ma pensate sia facile trovare dei guanti così belli e originali con dei fiori colorati e setosi che decorano i polsi? Assolutamente no! Nel tutorial di oggi vi mostro come decorare un vecchio paio di guanti di lana in pochissimo tempo! Pronti per cominciare? Allora non vi resta che cliccare il video che vedete qui sotto e voilà, un nuovo paio di guanti, apparirà!!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

vecchio paio di guanti occorrente

OCCORRENTE:

  • Guanti di lana
  • Stoffa sottile
  • Colla a caldo
  • Forbici

 

vecchio paio di guanti tutorial

Prima di tutto tagliate a metà le dita del vostro vecchio paio di guanti e poi recuperate una stoffa leggera, dei ritagli a fantasia o tinta unita, qualsiasi tessuto leggero andrà benissimo! Piegatelo più volte e ritagliate dei cerchi della stessa misura. Per ottenere l'effetto dei petali di fiori, dovrete piegare ogni cerchio di stoffa in quattro parti e incollare l'estremità sull'elastico dei guanti. Più petali incollerete, più sarà grande il vostro fiore. Procedete alla stessa maniera con l'altro guanto.

vecchio paio di guanti diy

Personalmente non amo i guanti di lana senza dita, ma io e le mie povere mani, soffriamo terribilmente il freddo. Fortunatamente adesso ho un bellissimo paio di guanti senza dita, che indosso volentieri ogni giorno! Basta un pizzico di fantasia e creatività per trasformare un oggetto o un accessorio piuttosto anonimo, in qualcosa di utile e meraviglioso. Ognuno di noi ha almeno un vecchio paio di guanti abbandonati in qualche cassetto, beh, credo sia arrivato il momento di trasformarli nei vostri guanti preferiti! Servono solo cinque minuti del vostro tempo!

L'articolo Tutorial: Restyling di un vecchio paio di guanti di lana sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare delle coccarde di carta per decorare le pareti

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle coccarde di carta per decorare le pareti sembra essere il primo su La Figurina.

coccarde di carta

Siete alla ricerca di un'idea simpatica e soprattutto economica, per decorare una parete ancora vuota? Vi serve uno sfondo fotografico allegro e colorato da realizzare in poco tempo? State organizzando un party e siete a caccia di idee decorative e fai da te per decorare la location? Tante domande, una sola risposta: realizzate delle coccarde di carta! Le coccarde di carta, o rosette di carta, sono delle originali decorazioni da parete da realizzare in pochissimo tempo, utilizzando dei fogli di carta colorata e colla. Sono perfette per ravvivare la parete della camera dei bambini, il corridoio o l'ingresso di casa. Graziose per un compleanno, per un matrimonio, per un party di primavera o una festa a tema invernale, basta scegliere i colori giusti per l'occasione e in un attimo avrete realizzato la decorazione ideale per la vostra location. Le rosette di carta sembrano essere indispensabili, tutti dovrebbero essere in grado di crearle! Ecco perché ho pensato bene di realizzare un video tutorial e mostrarvi in poche mosse, come realizzare delle coccarde di carta, scegliendo la tecnica più semplice per creare in poco tempo anche le coccarde più grandi!

 

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

coccarde di carta party decor

OCCORRENTE:

  • Carta fantasia ( tipo carta da regalo)
  • Cartoncino colorato
  • Colla a caldo
  • Colla Vinavil
  • Matita
  • Forbici
  • Pennello

 

coccarde di carta tutorial

Per realizzare una coccarda, tagliate due rettangoli di carta della stessa dimensione e piegateli a fisarmonica. Piegate a metà esatta ogni fisarmonica, incollate i due lati tra loro e infine, incollate le due metà con la colla vinavil. Completate le coccarde decorando il centro con un cerchio di cartoncino colorato e bottoni, fiori, cuori, tutto ciò che di piccolo avete a disposizione.

coccarde di carta per pareti

Per decorare una parete ne serviranno parecchie, il mio consiglio è quello di realizzare coccarde di dimensione e colori differenti. Realizzarle con questo metodo è molto facile e veloce, un'idea simpatica per riutilizzare la vostra carta da regalo abbandonata nel cassetto! Attenzione però, i colori delle carte che utilizzerete, dovranno essere necessariamente abbinati tra loro, solo così potrete ottenere una decorazione da parete perfetta e ben in sintonia con i vostri interni!

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle coccarde di carta per decorare le pareti sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un portacandela con fiore di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un portacandela con fiore di carta sembra essere il primo su La Figurina.

portacandela con fiore

Amo le cose vecchie, i vecchi, libri, le vecchie posate, le vecchie foto... Amo le sciarpone di lana, quelle lunghe e morbide da quindici giri intorno al collo. Amo i cani che scodinzolano appena incroci il loro sguardo. Amo indossare la tuta e correre per respirare e tornare libera... Amo i fiori, mi fanno impazzire, resterei per ore a guardarli, come una vecchia foto di famiglia. Amo i dettagli, amo curarli in una stanza, in uno scatto fotografico, su di un vestito. Un portacandela con fiore di carta, perché l'inverno ha bisogno di calore, di colore e di fiori sbrilluccicosi per ricreare l'atmosfera giusta, quella intima e accogliente da cioccolata calda e pasticcini sul divano, o romantica e glamour da cena a lume di candela. Questo sì che è un video tutorial da non perdere, perché i fiori di carta sono speciali, sono quei dettagli che non possono e non devono mancare!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

portacandela con fiore san valentino

OCCORRENTE:

  • Cartoncino rosa
  • Carta glitterata
  • Cartoncino riciclato
  • Tealight
  • Barattolino di vetro
  • Forbici
  • Matita
  • Colla

 

portacandela con fiore tutorial

Per cartoncino riciclato intendo una scatola di merendine o dei cereali, tutto ciò che di solito cestinate, andrà bene per realizzare questa decorazione fai da te! Quindi disegnate sul cartoncino la sagoma di un fiore a sei petali e ritagliate. Ricalcate i bordi della sagoma sui due cartoncini rosa e sulla carta glitterata e ritagliate. modellate i petali dei tre fiori di carta. Eliminate il centro di ogni sagoma e sfrangiate i bordi. Inserite i fiori nella base del barattolo alternando i colori.

portacandela con fiore barattolo di vetro

A questo punto, non vi resta che accendere una tea light e scegliere un bel posticino per godervi il vostro nuovo e bellissimo portacandela con fiore di carta! Una consolle, una tavola speciale, quella di san Valentino per esempio, del resto non manca poi così tanto e fiori e candele, saranno la decorazione perfetta per un giorno indimenticabile.

L'articolo Tutorial: Come realizzare un portacandela con fiore di carta sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come realizzare una maschera di carnevale con piatto di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una maschera di carnevale con piatto di carta sembra essere il primo su La Figurina.

maschera di carnevale con piatto di carta

Quando si è bambini si vive più intensamente e con spensieratezza, ci si diverte tantissimo e con pochissimo, basta un colore e un foglio di carta per essere stra felici!! Ma quando si diventa adulti, ci si immerge nei problemi, nella vita quotidiana, nel lavoro, nelle difficoltà della vita, diventando ogni giorno sempre più tristi e noiosi. E dimenticandoci del bambino che è in noi, che aspetta invano di incrociare i nostri pensieri e ritornare a far parte del nostro essere. Ognuno di noi dovrebbe fare il possibile per ritrovare quel lato fanciullesco, privo di ogni pensiero negativo e pieno zeppo di felicità. Quel lato nascosto che fa parte di noi, capace di rendere le nostre giornate più leggere e gioiose! Non serve un grande sforzo, assolutamente! Per riscoprire il nostro bimbetto interiore basta giocare, divertirsi, sorridere, inventare, creare, fare facce buffe allo specchio e sorridere! Come fare? Semplice, basta guardare il mio nuovo video tutorial, per imparare a creare una simpaticissima maschera di carnevale con piatto di carta! Una bella maschera di carnevale che in pochi minuti vi trasformerà in dei bellissimi panda dagli occhioni grandi e con le ciglia lunghe! Dai forza, che aspettate, basta solo un clic per rinascere, per tornare a sorridere spensierati come bambini, ed essere più felici che mai, daiiiiiiiii!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

maschera di carnevale con piatto di carta per bambini

OCCORRENTE:

  • Piatto di carta
  • Cartoncini colorati
  • Cannuccia
  • Colla
  • Forbici
  • Tappi di latta

 

maschera di carnevale con piatto di carta tutorial

Con l'aiuto di un tappo di latta di media grandezza disegnate due cerchi sul cartoncino nero e due su quello rosa e ritagliate. Con un tappo più grande disegnate due semi cerchi sul cartoncino nero e ritagliate. Con un tappo di plastica invece disegnate due cerchi sul cartoncino rosa. Disegnate e ritagliate infine il musetto del panda, le ciglia e un bel papillon. Con la colla a caldo o la vinavil, assemblate le varie sagome sul piatto di carta. Fissate la cannuccia sul retro del piatto, vi servirà per mantenere con facilità, la mascherina di carnevale.

maschera di carnevale con piatto di carta fai da te

Realizzare una maschera di carnevale con piatto di carta è semplicissimo vero? E credetemi, quando avrete realizzato le mascherine per voi, per i vostri bimbi o per le amiche e comincerete a fare delle facce buffe davanti allo specchio, a scattare dei selfie e a girare dei piccoli video con la maschera del panda sul viso, vi divertirete un mondo, sarà come tornare in un attimo bambini... provare per credere! Vi svelo un segreto, con la fantasia e la creatività, si può tornare bambini e per un giorno, uno qualunque, potrete decidere di trasformare la vostra casa nel vostro negozio di giocattoli preferito!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una maschera di carnevale con piatto di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare delle frecce di cupido fai da te con piume di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle frecce di cupido fai da te con piume di carta sembra essere il primo su La Figurina.

frecce di cupido fai da te

Vi ricordate il mio articolo su come allenare la mente ad essere felici davvero? Io lo rileggo spesso, mi fa star bene e mi aiuta a non dimenticare quanto è importante a volte, mollare tutto e pensare un po' più a noi, alla nostra felicità! L'amore gioca un ruolo fondamentale nella vita di ognuno di noi e in occasione della festa di San Valentino, ho pensato di realizzare delle frecce di cupido, simbolo dell'amore. Perché non è San Valentino senza frecce di cupido dalle punte piumate, pronte a trafiggere i cuori dei futuri innamorati! La verità è che serve più amore ovunque, e sono certa che cupido da solo non ce la farebbe!! Che ne direste di aiutarlo? Nel video tutorial di oggi, troverete tutto il necessario per realizzare delle frecce di cupido fai da te, impreziosite da meravigliose piume di carta. Realizzarle è molto semplice e il risultato è strepitoso! Il 14 febbraio, ognuno di noi potrà regalare ai propri cari, agli amici e naturalmente alla dolce metà, una freccia di cupido simbolo d'amore, aggiungendoci se lo vorrete, anche un bigliettino scritto a mano, un messaggio romantico, una frase scritta con affetto capace di riempire i cuori di dolcezza e felicità, quale regalo migliore per il giorno più romantico dell'anno, non credete?

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

frecce di cupido fai da te occorrente

OCCORRENTE:

  • Cartoncini colorati
  • Stecchini
  • Carta glitterata
  • Cartoncino bianco
  • Nastro washi tape
  • Colla a caldo
  • Forbici
  • Matita

 

frecce di cupido fai da te tutorial

Disegnate sul cartoncino riciclato, le quattro sagome che vedete nel video e ritagliate. Scegliete dei cartoncini colorati, sovrapponete le varie sagome, disegnate i contorni con la matita e ritagliate ancora. Modellate le piume di carta e tagliuzzate i bordi. Incollate le varie sagome sui bastoncini di legno, creando allegri abbinamenti. Completate avvolgendo del nastro washi tape intorno alla base delle piume.

frecce di cupido fai da te san valentino

Con un po' di fantasia potrete usare le frecce di cupido fai da te in mille modi! Come segnaposto di San Valentino, posizionandone una su ogni piatto, oppure come centrotavola, riempiendo di frecce colorate un boccale di vetro. O ancora, come originale chiudipacco regalo, che ne pensate?

L'articolo Tutorial: Come realizzare delle frecce di cupido fai da te con piume di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei cupcake toppers con tutù di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei cupcake toppers con tutù di carta sembra essere il primo su La Figurina.

cupcake toppers

Le torte americane, ricoperte di strati di pasta di zucchero colorato e pupazzetti zuccherosi, sono la passione di grandi e piccini! A guardarle sono splendide e certe sono così belle da sembrare finte! Le torte di pasta di zucchero le immagino sempre accanto a dei romantici sposini, mentre per i compleanni preferisco un altro tipo di torta, una bella torta pacioccosa, semplice e decisamente pacioccosa! Sostituirei la pasta di zucchero con pennellate di panna montata. Una deliziosa torta bianca è la base perfetta per creare tantissime decorazioni di carta, ideali per personalizzare torte e cupcake per occasioni speciali. Oggi infatti, voglio presentarvi i miei nuovi cupcake toppers dedicati a tutte le bambine che amano la danza e alle loro mamme che farebbero di tutto pur di realizzare il desiderio di avere un party di compleanno con il tema della ballerina! Care mamme, nel video tutorial che vedete qui sotto, vi mostrerò come realizzare dei cupcake toppers con tutù di carta, dei romantici toppers ideali per decorare le torte di compleanno e dei bellissimi cupcake!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

cupcake toppers compleanno

OCCORRENTE:

  • Cartoncini colorati
  • Bastoncini tipo spiedini
  • Bottoni
  • Colla a caldo
  • Colla vinavil
  • Riga
  • Forbici

 

cupcake toppers tutorial

Dal cartoncino colorato tagliate delle strisce, sovrapponete le estremità e incollatele tra loro. Piegate la striscia partendo dal centro, alternando i due lembi (per questo passaggio vi consiglio di guardare attentamente i passaggi del video che vedete qui su). Otterrete così una fisarmonica. Incollate le due estremità con la colla a caldo. Disegnate la sagoma di un body su di un cartoncino, ritagliatela e decoratela con bottoni, fiorellini o fiocchetti. Incollate la sagoma sul tutù di carta e fissate il bastoncino di legno, dal lato opposto.

cupcake toppers ballerine

Questi elegantissimi cupcake topper con tutù, si possono realizzare con colori e dimensioni differenti. Se volete divertirvi con le sfumature di colore, potete creare una fisarmonica utilizzando due strisce di colore differente, il risultato finale vi sorprenderà... Basta un pizzico di fantasia e del cartoncino, per rendere felici i bambini e le loro mamme!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei cupcake toppers con tutù di carta sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei fiocchi di carta decorativi per festoni di primavera

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei fiocchi di carta decorativi per festoni di primavera sembra essere il primo su La Figurina.

fiocchi di carta decorativi

Un fiocco per confezionare un regalo speciale, uno per legare le scarpe, un altro per acconciare i capelli, un fiocco per legare ben stretto il grembiule della mamma, un fiocco elegante per un look da favola, un fiocco rosa o celeste sulla porta di casa, un fiocco sulla borsa, sulla camicetta e sul pigiama, insomma, fiocchi ovunque, tutti differenti, ma pur sempre di fiocchi si tratta! E già che ci siamo, approfitto per aggiungere all'elenco infinito di fiocchi, il mio nuovo festone di primavera con fiocchi di carta decorativi, allegro, colorato, ideale per rallegrare le pareti della vostra casa e per decorare a festa i party più belli. A vederli sembrano fiocchi di stoffa, morbidi e voluminosi, ma si tratta di carta leggera a fantasia, tagliata con cura e abbinata seguendo le tendenze di stagione. E già, tra nemmeno un mese i colori cambieranno, i fiori sbocceranno e la primavera busserà alla vostra porta! Presto che è tardi, cliccate il video che vedete qui sotto e...

... e se non l'avete ancora fatto, entrate nel mio canale youtube, nella descrizione del video, troverete il link con il template da scaricare!

fiocchi di carta decorativi fai da te

MATERIALI:

  • Template da stampare
  • Carta pacco
  • Carta colorata
  • Cordoncino
  • Colla a caldo
  • Colla vinavil
  • forbici
  • Matita

 

fiocchi di carta decorativi per pareti

Stampate il template. il link lo troverete nella descrizione del video, quindi ritagliate le sagome dei fiocchi e utilizzatele per disegnarne altre sulla carta da pacco e sulla carta colorata. Divertitevi con i colori e con le dimensioni. Realizzate i  fiocchi di carta piegando verso l'interno le due estremità delle sagome. Sovrapponete e incollate i fiocchi tra loro creando gli abbinamenti che preferite. Fissate i fiocchi sul cordoncino con la colla a caldo.

fiocchi di carta decorativi tutorial

Ho utilizzato il festone primaverile con fiocchi di carta decorativi per ravvivare la parete della mia camera da letto. I fiocchi sono leggerissimi e li ho fissati alla parete con un pezzettino di nastro carta. Non so voi ma io lo adoro... il festone con fiocchi di carta decorativi, profuma di primavera, di picnic sui prati, di fragole con lo zucchero e di fiori di ciliegio... meraviglioso!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei fiocchi di carta decorativi per festoni di primavera sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un cactus portafiori con una bottiglia

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un cactus portafiori con una bottiglia sembra essere il primo su La Figurina.

cactus portafiori

Ho voglia di riempire la casa di colori, di eliminare i grigi e i marroni e fare spazio ai verdi, agli azzurri e a delle splendide palette di colori vivaci, tonalità che emanano energie positive in ogni angolo della casa. Vorrei essere già circondata dal profumo di gelsomino e dai boccioli in fiore, ma devo pazientare ancora un pochino, la natura ha i suoi tempi, non voglio metterle fretta, voglio guardarla crescere, voglio curarla, proteggerla e nel frattempo... nel frattempo ho pensato di ideare nuove decorazioni con le piantine grasse e con i cactus.  Sul balcone ho organizzato un angolino assortito di piantine grasse, ho utilizzato vasetti riciclosi per creare graziose composizioni naturali. Ma l'ultima creazione voglio mostrarvela per benino, passo dopo passo, perché sarebbe bellissimo se ne realizzaste uno anche voi. Ne video tutorial di oggi vi mostro come realizzare un cactus portafiori, un vaso originalissimo, dal design originale in linea con le tendenze d'arredo del momento. Pensate che per realizzarlo ho utilizzato una semplice bottiglia di plastica! Il cactus portafiori è il mio vaso preferito, decora ogni ambiente con allegria, è perfetto in cucina, sul mobile dell'ingresso, sulle mensole della cameretta dei bambini... e poi è bello così com'è, ed è stupendo con dei fiorellini colorati!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

cactus portafiori bottiglia di plastica

OCCORRENTE:

  • Bottiglia di plastica
  • Fogli di giornale
  • Colla vinavil
  • Nastro carta
  • Colori verde e giallo
  • Pennello

 

cactus portafiori tutorial

PROCEDIMENTO:

Realizzate le due braccia del cactus, modellando della carta di giornale. Fissate le due parti alla bottiglia con del nastro carta. Rivestite tutta la bottiglia di plastica con dei pezzetti di carta di giornale. Incollateli uno ad uno con la colla vinavil e acqua e fate asciugare. Dipingete la bottiglia di verde. Fate due passate se necessario! Quando la cactus bottiglia sarà completamente asciutto, dipingete delle linee gialle e fate asciugare. Completate il cactus incollando dei fiori di carta.

cactus portafiori riciclo creativo

I fiori di carta che ho utilizzato per completare il cactus portafiori, sono realizzati con la tecnica origami, nell'articolo decorazioni con fiori di carta origami, troverete il tutorial per realizzarli. Per quanto riguarda i colori invece, ho utilizzato dei semplici colori a tempera, ma andranno benissimo anche dei colori acrilici. Il cactus porta fiori è bellissimo anche senza fiori all'interno, una pianta grassa che non ha bisogno di nessuna cura, ideale per chi non ha un pollice così verde come pensa! Al momento il mio cactus ricicloso è sul davanzale della mia finestra che saluta tutti da dietro ai vetri, è simpaticissimo, mi ci sono già affezionata, riciclare non è mai stato così bello e divertente!

 

L'articolo Tutorial: Come realizzare un cactus portafiori con una bottiglia sembra essere il primo su La Figurina.

Viewing all 178 articles
Browse latest View live