Quantcast
Channel: Tutorial
Viewing all 178 articles
Browse latest View live

Tutorial: Come realizzare un biglietto invito a forma di anguria

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un biglietto invito a forma di anguria sembra essere il primo su La Figurina.

biglietto invito

Sono nata in piena estate e quando ero bambina, passavo tutti i pomeriggi del mese di luglio, inventando, disegnando, colorando e tagliando simpatici inviti di compleanno da consegnare ai miei amichetti. Ogni estate ne inventavo uno nuovo e colorato, era il mio passatempo preferito! Oggi mi accorgo che, nonostante siano passati parecchi anni, ahimè, mi diverte ancora tantissimo preparare inviti a tema, creare gli abbinamenti giusti e ideare qualcosa di simpatico e originale che possa in qualche modo stupire i miei invitati. Nel video tutorial della settimana, vi mostrerò come realizzare un biglietto invito a forma di anguria, un'invito estivo, colorato e realizzabile in pochissimo tempo!!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

biglietto invito materiali

OCCORRENTE:

- Cartoncino verde
- Cartoncino rosso
- Cartoncino nero
- Centrini di carta pizzo
- Nastrino
- Colla VInavil
- Pennello
- Matita

biglietto invito tutorial

Dal cartoncino vede disegnate e ritagliate una mezzaluna di 26 cm. Dal cartoncino rosso invece, disegnate e ritagliatene una di 23 cm. Ritagliate il bordo del centrino di carta pizzo e incollatelo sulla mezza luna verde. Ritagliate le sagome dei semini dal cartoncino nero e incollateli sulla mezzaluna rossa. Fissate due nastrini alle estremità della mezzaluna verde, stendete un velo di colla sulla superficie e fissate la mezzaluna rossa. Piegate l'invito a metà e disegnate delle righe sul retro.

biglietto invito angurina

Fate asciugare bene la colla, completate l'invito specificando il giorno, il luogo, l'orario e il tipo di ricorrenza e chiudete la fetta di anguria con un bel fiocchetto! Carina vero? Io più la guardo e più mi viene l'acquolina in bocca!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un biglietto invito a forma di anguria sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come realizzare un pompon di carta decorativo

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un pompon di carta decorativo sembra essere il primo su La Figurina.

pompon di carta

Anche voi avete un debole per i pompon? Allora tutto quello che sto per mostrarvi, vi farà impazzire di gioia!! Un piccolo progettino del weekend, facile da realizzare, ma di grande effetto... favoloso direi!! Prendete la carta velina, un foglio vi basterà, almeno per fare una prova... poi però, dovrete fare una bella scorta di carta, perché non sarà facile fermarvi! Poi forbici, matita, spillatrice e null'altro! Sarà incredibilmente divertente realizzare un maxi pompon di carta super colorato. Allora amici creativi, non perdiamo più tempo, sfoderate le carte e mettiamoci subito all'opera!!

pompon di carta tutorial

Piegate un foglio di carta velina, fino ad ottenere un quadrato di medie dimensioni. Piegate ancora in quattro seguendo le diagonali. Otterrete così un triangolo. Disegnate a matita la sagoma di due petali

pompon di carta procedimento

Tagliate la carta velina in eccesso seguendo il disegno a matita, aprite il fiore di carta ottenuto e mischiate tra loro tutte le varia sagome di fiori. Piegateli leggermente e fissatele sul retro con un punto di spillatrice.

pompon di carta velina

E adesso, divertitevi modellando delicatamente la carta,  piegando i fiori di carta verso l'interno, creerete volume e  quel simpatico effetto pompon!

pompon di carta sacchetto

I pompon di carta sono perfetti per confezionare pacchi regalo e buste, ma se avete in mente di organizzare un party, i pompon di carta, saranno un'ottima soluzione decorativa, si realizzano in pochissimo tempo e sono molto economici, la carta velina colorata, costa davvero poco ed è facile da trovare. Concludo con un altro piccolo consiglio, se desiderate utilizzare i pompon di carta come decorazione sospesa, realizzatene due dello stesso colore e grandezza e sovrapponeteli. Legate un filo e, una volta appeso, l'effetto maxi pompon è assicurato!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un pompon di carta decorativo sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una barca a vela con i legnetti di mare

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una barca a vela con i legnetti di mare sembra essere il primo su La Figurina.

legnetti di mare

Un'aggettivo per descrivere una giornata al mare? Piacevole, divertente, rilassante, rigenerante, produttiva... si si, avete letto bene, produttiva! Alzi la mano chi di voi non ha mai raccolto, conchiglie, ciottoli, vetrini colorati e legnetti durante una giornata al mare? Dunque da questa posizione, non vi vedo proprio tutti, ma credo che non ci sia nemmeno una mano alzata! Ne ero certa... e se per caso nel vostro bel bottino, ci dovesse essere un legnetto di mare che non sapete come utilizzare, ho qui per voi un video tutorial fresco fresco di giornata! Acquerelli, carta e legnetti, sono bastati per creare una barca a vela da sogno! Non ci credete? Cliccate il video che vedete qui sotto e capirete com'è  stato semplice e divertente realizzare una barca a vela con i legnetti di mare.

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

legnetti di mare occorrente

OCCORRENTE:

- Legnetti di mare
- Bastoncini di legno (tipo spiedini)
- Carta velina colorata
- Carta fantasia
- Cartoncino bianco
- Colla a caldo
- Colla vinavil
- Acquerelli
- Colori a tempera
- Spago
- Fobici
- Matita
- Pennello
- Riga

legnetti di mare procedimento

Tagliate un triangolo dal cartoncino bianco e dipingetelo con gli acquerelli. Scegliete la fantasia che preferite, la mia passione sono i fiori e ho scelto proprio loro per decorare la vela della mia barchetta! Fate asciugare il dipinto. Intanto, segnate due punti sul legnetto e incidete con un chiodino o la punta delle forbici, i legnetti del mare sono molto morbidi, non serve molta forza per forarli! Incollate al centro il bastoncino in legno più lungo, e all'estremità, quello più piccolo. Piegate a metà dei rettangolini di carta velina e di carta fantasia e ritagliate dei triangoli di ugual misura.

legnetti di mare e acquerelli

Tagliate lo spago e legatelo ai due bastoncini fissando le estremità con un punto di colla a caldo. Quindi incollateci le bandierine di carta alternando i colori e completate la barca incollando la vela di carta al bastoncino più lungo.

legnetti di mare tutorial

Un'idea carinissima per realizzare delle decorazioni in stile marino! Sarà divertente personalizzare un angolino della vostra casa, utilizzando materiali naturali e un pizzico di fantasia e creatività. Volete un consiglio? In questi giorni, nel prossimo weekend o quando sarete finalmente in vacanza, raccogliete più legnetti di mare possibile, scegliendo dimensioni differenti tra loro. Pensate all'abbinamento di colori ideale per la vostra casa e realizzate delle splendide e coloratissime barchette a vela, che custodiranno per sempre i ricordi più belli, di un'estate indimenticabile!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una barca a vela con i legnetti di mare sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: come realizzare un fiore decorativo di carta velina

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare un fiore decorativo di carta velina sembra essere il primo su La Figurina.

fiore decorativo di carta velina

In casa di La Figurina è sbocciato un maxi fiore, un fiore coloratissimo, formato da tantissimi petali setosi e rotondi. Un fiore gigantesco che ha un unico difetto, è inodore a meno che non ci si spruzzi su, un pochino di profumo... è un fiore di carta, solo tantissima carta velina! Si tratta di un fiore decorativo di carta velina di facile realizzazione e, con l'aiuto del video tutorial, sarà ancor più semplice realizzarlo a casa, soli soletti! Un fiore del genere non può far altro che portare allegria ovunque, in ogni ambiente... io immagino i maxi fiori in una cameretta di una bimba, oppure al centro di una bella tavola imbandita a festa, e ovviamente, immagino cascate di maxi fiori di carta velina, utilizzati per addobbare party di compleanno e feste in giardino per grandi e piccini. Per scoprire come creare un maxi fiore decorativo, basta cliccate il video che vedete qui sotto!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

fiore decorativo di carta velina occorrente

OCCORRENTE:

- Carta velina colorata
- Fil di ferro
- Forbici

fiore decorativo di carta velina procedimento

Tagliate una striscia di carta velina gialla, piegatela più volte e sfrangiate lateralmente con le forbici. Prendete dei fogli di carta velina colorata, tagliateli in quatto e sovrapponeteli tra loro. Piegate a metà due fogli di carta velina verde e inseritela sotto gli altri fogli colorati. Piegate il tutto a fisarmonica. Quindi aprite la fisarmonica, ed estraete i fogli, separandoli per colore. Piegateli nuovamente seguendo le linee e arrotondate le estremità con l'aiuto delle forbici. Assemblate le varie carte e piegatele in un'unica fisarmonica, fissate al centro con del fil di ferro. Aprite pian piano i lati della fisarmonica e sollevate i vari strati di carta velina facendo molta attenzione a non strapparla!

fiore decorativo di carta velina decorazione

Prima di procedere nella realizzazione, ricordatevi di scegliere i colori adatti al tipo di ricorrenza, abbinateli al tovagliato per esempio, oppure alle tinte dei mobili, in caso voleste utilizzarli per rallegrare un angolino della cameretta di vostra figlia, perché i fiori, portano tanta gioia e allegria, sempre!!

L'articolo Tutorial: come realizzare un fiore decorativo di carta velina sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un origami porta oggettini

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un origami porta oggettini sembra essere il primo su La Figurina.

origami porta oggettini tutorial

Non vi capita mai di aver bisogno di scatoline o di contenitori per conservare gli oggettini più piccoli e microscopici, e non trovarne nemmeno l'ombra? Beh, a me molto spesso! Sapeste quante cosine ho perso nei vari traslochi, per non parlare del tempo perso a cercare invano quel bottoncino tanto tanto carino, e quelle perline dai colori perfetti!! Ma finalmente credo di aver trovato una bellissima soluzione, ho realizzato un origami porta oggettini con addirittura quattro scompartimenti. Ideale per separare gli oggetti per colore, per grandezza, per tipologia. Si tratta di un origami non solo molto utile, ma anche carinissimo da guardare! Se guardate con attenzione le immagini dell'origami, noterete la particolarità della struttura. Sembrano quattro mini bustine da lettere aperte, in attesa di essere riempite degli oggetti più piccoli che avete, persino di caramelline alla frutta! Carino vero? Cosa a spettate, guardate il mio nuovo video tutorial della settimana e realizzate anche voi un allegro origami porta oggettini, basta solo un clic!

origami porta oggettini occorrente

OCCORRENTE:

- Cartoncino sottile colorato
- Cartoncino bianco
- Nastrino sottile
- Colla vinavil
- Pennello
- Forbici

origami porta oggettini procedimento

Dai cartoncini colorati, ritagliate quattro quadrati di 15 cm per lato, piegate ciascuno di essi, seguendo i passaggi del video. Incollate i lati interni di ogni singolo quadrato piegato. Incastrateli tra loro e fissateli con un velo di colla e fate asciugare. Intanto, Tagliate dal cartoncino bianco, un altro quadrato di ugual misura e piegatelo seguendo i passaggi del video. Inserite il cartoncino alla base dell'origami, servirà ad irrobustire la struttura. Forate le quattro estremità utilizzando un punteruolo, o semplicemente la punta delle forbici. Piegate quindi le quattro sezioni dell'origami, verso l'interno, inserite il nastrino nei forellini e legate con un fiocco. Decorate inserendo un fiorellino.

origami porta oggettini-bottoni

Utilizzate l'origami porta oggettini come desiderate, modificate la grandezza, i colori e le decorazioni. Il mio origami porta oggettini è qui sulla mia scrivania, il prossimo lo metterò sul comodino, per riporre i bijoux giornalieri e tenerli sempre a portata di mano. E voi, avete pensato come utilizzare il vostro origami porta oggettini?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un origami porta oggettini sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una scatola a forma di caramella

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una scatola a forma di caramella sembra essere il primo su La Figurina.

scatola a forma di caramella

Mai stato così facile realizzare una scatola porta dolcezze! Una scatolina allegra e colorata, ideale per confezionare cioccolate e caramelle da regalare in occasioni particolari come nascite, battesimi, comunioni e compleanni. Basta cambiare i colori delle carte e dei nastrini e la scatola caramella sarà perfetta per qualsiasi ricorrenza! Per realizzare una scatola a forma di caramella, servono pochissimi passaggi, ma tanta tanta precisione e attenzione nel tracciare le linee alla giusta distanza. Per un risultato perfetto, tutti i lati della scatola dovranno combaciare perfettamente fra loro, tutto il resto verrà da se! Nel video tutorial troverete tutte le misure e i passaggi completi per creare con facilità una bellissima scatola a forma di caramella, basta un clic per cominciare... Buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

scatola a forma di caramella occorrente

OCCORRENTE:

- Cartoncino colorato
- Carta fantasia
- Nastrino
- Colla vinavil
- Taglierino
- Forbici
- Matita
- Pennello
- Riga

scatola a forma di caramella procedimento

Dal cartoncino colorato, disegnate e tagliate un rettangolo di 30 cm per 17 cm. Dividetelo in più sezioni, come appare nella foto che vedete qui su. Nel video tutorial, troverete tutte le misure necessarie per tracciare con precisione le linee guida. Quando avrete completato quest'operazione, eliminate i rombi laterali utilizzando il taglierino. Piegate la sagoma di cartoncino seguendo le linee guida e chiudete la scatola con un velo di colla vinavil. Tagliate un rettangolo di carta fantasia di 17 cm per 12,5 cm e incollatela al centro della caramella.

scatola a forma di caramella tutorial

Modellate le due estremità della scatola, inserite caramelle, confetti, biscotti e cioccolate e chiudete legando due nastrini. Le scatole caramella che ho realizzato, sono abbastanza grandi e capienti, perfette da regalare a dei bimbetti golosi. Ma se desiderate utilizzare le scatole caramella come bomboniera porta confetti, modificate le dimensioni e realizzate tante piccole caramelle di carta, da riempire di confetti al cioccolato!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una scatola a forma di caramella sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una busta regalo da una scatola di cereali

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una busta regalo da una scatola di cereali sembra essere il primo su La Figurina.

busta regalo fai da te

Prima che arrivi il weekend, è mia abitudine dare una sbirciatina alle previsioni meteorologiche, per pianificare al meglio le giornate libere, scegliere cosa fare per forza, cosa fare per piacere e cosa è meglio rimandare... Coperto con qualche pioggia debole, ecco cosa si prevede in Puglia nelle prossime ore, ciò significa, niente mare, sole, sabbia e scottature da potare a casa e conservare in luogo fresco e asciutto per una settimana!  Ma non tutti i mali vengono per nuocere! Niente mare, vuol dire anche svegliasi pian pianino, rotolasi nel letto senza mai guardare l'orario, vivere a pieno il dolce far niente (quasi niente) del fine settimana! E vuol dire anche lunghe colazioni... frutta, yogurt, cereali e un buon caffè da sorseggiare in silenzio! E poi, se avanza il tempo, e se finiscono i cereali, radunate le vostre piccole pesti e divertitevi nel realizzare una busta regalo, riciclando le scatole dei cereali. Sarà un passatempo divertente, perfetto per grandi e piccini! Guardate come si fa!

busta regalo scatola cereali

Recuperate colla, pennelli, cordoncino doppio e una bella carta da regalo. Eliminate le linguette della parte superiore della scatola di cereali e rivestitela con la carta, sceglietene una abbastanza spessa e colorata.

busta regalo carta

Piegate e incollate la carta sulla base, come quando confezionate una pacchetto regalo. Piegate la carta del lato opposto verso l'interno e decorate con del nastro adesivo colorato.

busta regalo procedimento

Forate con la pinza entrambi i lati, cercando di mantenere la stessa distanza,

busta regalo manici

inserite quindi ogni cordoncino nei fori e annodate. Prima di utilizzare la bustina, fate asciugare bene la colla!

busta regalo

Un progettino ricicloso, divertente da realizzare insieme ai bambini e stimolare la loro fantasia e la creatività, un modo simpatico per insegnare loro, che riciclare è importante, ed è persino divertente! Buon weekend di sole, di pioggia debole e schiarite e di progetti divertenti da realizzare!

 

 

L'articolo Tutorial: Come realizzare una busta regalo da una scatola di cereali sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un porta bijoux fai da te in stile nordico

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un porta bijoux fai da te in stile nordico sembra essere il primo su La Figurina.

porta bijoux fai da te

Ma voi quanti porta bijoux avete sparsi qua e là per la casa? Suvviaaaa, siate sinceri!! Io confesso, ne ho una marea, tutti pieni di cianfrusaglie e disordinati. Tutti scomodi e fuori moda, finiti per caso e per forza, infondo all'armadio o in un cassetto! Amici creativi, ho un po' di timore nel dirlo, visto il poco spazio ancora a disposizione nella mia piccola camera, ma credo sia arrivato il momento di realizzare un porta bijoux fai da te tutto nuovo, originale e con un design nordico, si si, lo vorrei proprio così il mio nuovo porta gioielli! Mai e poi mai però, avrei immaginato di poter creare un porta bijoix in stile nordico, da un semplice tagliere di legno!! Incredibile vero? Eppure è perfetto! Fossi in voi non mi perderei assolutamente il nuovo video tutorial della settimana, è troppo carino e divertente da realizzare... e poi ha quel design nordico che va tanto tanto di moda!! Buona visione a tutti!!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

porta bijoux fai da te occorrente

OCCORRENTE:

- Tagliere
- Colore acrilico
- Pennarello indelebile
- Spago
- Cordoncino
- Colla a caldo
- Pennello

porta bijoux fai da te procedimento

Dopo aver scelto un bel tagliere di legno e un colore acrilico pastello, mettetevi comode e cominciate a spennellare bene benino la superficie, dipingendo delle righe omogenee. Fate più passate fino a coprire completamente il legno e lasciate asciugare. Divertitevi disegnando pois e trattini nella parte vuota del tagliere, utilizzando un pennarello indelebile. Tagliate il cordoncino a misura e incollate le due estremità sul retro del tagliere. Procedete avvolgendo lo spago intono al tagliere di legno, fissando il tutto con dei punti colla a caldo, sul retro.

porta bijoux fai da te tutorial

E voilà, il vostro tagliere porta bijoux fai da te in perfetto stile nordico, è pronto per essere appeso e riempito di orecchini, fermagli, occhiali e pinzette... io ci metterei anche un paio di fotografie in ricordo di queste bellissime vacanze estive, e voi?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un porta bijoux fai da te in stile nordico sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: Come realizzare un’alzata per dolci con materiali da recupero

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un’alzata per dolci con materiali da recupero sembra essere il primo su La Figurina.

Alzatina

Per chi ama preparare  dolcetti e biscottini, per chi si sveglia prima la mattina e non vede l'ora di trasformare la tavola della colazione, in un meraviglioso buffet di dolci. Per chi non rinuncia mai all'ora del te con biscottini e per chi è appassionato del riciclo creativo, questo progetto è tutto per voi! Non perdetevi il mio nuovo video tutorial, per nessuna ragione al mondo! Ah si si credetemi, è troppo carino... Appena vedrete com'è stato semplice realizzare un'alzata per dolci utilizzando un tappo e un vasetto di plastica, vorrete subito crearne una anche voi! E a quel punto, cari amici, sarà subito amore a prima vista. Utilizzerete l'alzatina riciclosa a colazione, nella pausa caffè, quando avrete ospiti, e nell'ora del tè, in poche parole, non ve ne separerete mai più! Provare per credere, basta un click!

Ricapitoliamo insieme...

alzata per dolci occorrente

OCCORRENTE:

- Coperchio di plastica
- Coppetta di plastica ( tipo il vasetto di yogurt)
- Colore acrilico
- Carta pizzo o merletto in stoffa
- Nastro washi tape
- Sabbia o riso
- Colla a caldo
- Colla vinavil
- Carta fantasia
- Forbici
- Pennello

alzata per dolci procedimento

Dipingete il coperchio e la coppetta di plastica con il colore acrilico. Fate più di una passata di colore e fate asciugare. Proteggete le superfici con la vernice protettiva trasparente. Rivestite la parte superiore con la carta a fantasia. Completate incollando la carta pizzo, oppure un bordino di pizzo in tessuto intono al bordino del coperchio. Decorate la coppetta con il nastro washi tape e versate la sabbia all'interno, riempite solo metà coppetta. Unite le due parti con la colla a caldo.

alzata per dolci tutorial

Che meraviglia non credete anche voi? Sono più che soddisfatta e felice del risultato finale, della carta pizzo che sta bene ovunque, degli abbinamenti e soprattutto del fatto che avrò un'alzata pe dolci nuova, da utilizzare a colazione, a merenda, nella pausa caffè e nell'ora del tè!! Ma a proposito di novità, avete visto la nuova grafica del canale youtube di La Figurina? Che ve ne pare? Vi piace?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un’alzata per dolci con materiali da recupero sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare dei coloratissimi papillon di carta fai da te

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei coloratissimi papillon di carta fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

papillon di carta fai da te

Quando penso di non aver nulla tra le mani, mi rendo conto di aver fin troppo! Mi spiego meglio... dunque, dovevo organizzare una festa di compleanno in pochissime ore... e già!! E quel preziosissimo tempo che avevo a disposizione, ho cercato di farmelo in qualche modo bastare per sistemare la location, organizzare un buffet, pensare ad una bella e golosa torta di compleanno e addobbare la location con lanterne, maxi fiori di carta e festoni luminosi! Sembrava tutto perfetto, ma sentivo che mancava qualcosa... i papillon!!! Mai organizzare un party senza nemmeno un papillon di carta e un selfie! Se avete a disposizione qualche giorno in più, cliccate questo articolo: Maschere di carta da ritagliare scaricate il template, stampatelo e ritagliate le varie sagome. Se invece si tratta di un caso di emergenza come il mio, armatevi di cartoncino bianco, acquerelli, pennarello nero, colla a caldo e bastoncini tipo quelli da spiedino e...

papillon di carta party di compleanno

Disegnate un papillon su del cartoncino bianco, pensate ad un tessuto, alla fantasia del vostro vestito preferito, ai colori che amate di più, lasciatevi ispirare da ciò che vi circonda e dipingete il disegno con gli acquerelli.

papillon di carta procedimento

Passate il contorno con un pennarello nero con la punta sottilissima e ritagliate.

papillon di carta colla a caldo

Quando avrete dipinto e ritagliato un buon numero di papillon, fissateli con la colla a caldo ai bastoncini di legno.

papillon di carta tutorial

E voilà i vostri coloratissimi papillon di carta sono subito pronti per essere utilizzati!

papillon di carta acquerelli

 

Prendete dei barattoli di vetro abbastanza alti, oppure delle bottigliette, inserite i papillon di carta e posizionateli sul tavolo del buffet e sui piani d'appoggio che avete a disposizione, in modo tale che ogni invitato abbia un papillon sempre a portata di mano... così il selfie è assicurato!!!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare dei coloratissimi papillon di carta fai da te sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una coroncina di fiori di carta per capelli

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una coroncina di fiori di carta per capelli sembra essere il primo su La Figurina.

coroncina di fiori

Mancavano solo loro, le coroncine di fiori, e adesso credo di essere al completo! Le coroncine per capelli, un'accessorio che se non hai, non fa nulla, ma se ce l'hai, fai la differenza!! Sono da indossare nelle occasioni speciali che meritano quel tocco chic che non guasta affatto. Ormai è tendenza per le celebrità, indossare la coroncina di fiori il giorno del matrimonio, qualsiasi essa sia la scelta dei fiori, dei colori e dell'acconciatura, con la coroncina di fiori sembra non ci si sbagli mai! Io mi sono follemente innamorata di questo accessorio così romantico, al quale nessuno dovrebbe mai rinunciare! Realizzare una coroncina di fiori per capelli non è poi così complicato, io ci ho provato e il risultato finale è a dir poco meraviglioso! Nel video tutorial della settimana, vi mostrerò anche come realizzare con facilità dei graziosi ranuncoli di carta velina, che completeranno la coroncina per capelli! Curiosi vero? Allora non perdete più tempo, cliccate il video che vedete qui sotto e... buona visione!

Prima di procedere, scegliete gli abbinamenti e i colori della carta velina da utilizzare!

coroncina di fiori occorrente

OCCORRENTE:

- Carta velina colorata
- Carta crespa verde
- Nastro carta
- Filo di ferro
- Laccetti chiudi sacchetto
- Colla vinavil
- Pennello
- Forbici

coroncina di fiori procedimento

Tagliate delle strisce di carta velina colorata, piegatele in quattro parti e ritagliate due semicerchi. In questo modo otterrete i petali dei fiori. Per ottenere la parte centrale invece, arrotolate, una pallina di carta e fissatela al laccetto chiudi sacchetto, ricoprite con un quadratino di carta crespa verde. Avvolgete i petali ottenuti intorno al pistillo e fissate con il nastro carta. Ricavate le foglie piegando in quattro una fascia di carta velina verde e ritagliando la sagoma di una foglia. Fissate i fiori e le foglie ad un cerchio di fil di ferro precedentemente tagliato a misura.

coroncina di fiori tutorial

Che ne pensate? Non è favolosa? Le coroncine di fiori sono adatte ad eventi particolari, quando vi capiterà di non indossarla, non chiudetela in una scatola, le coroncine di fiori hanno bisogno di luce! Utilizzatela per esempio, per decorare una parete vuota, basta un nastrino, un chiodo o del nastro washi tape e la vostra coroncina per capelli diventerà una bellissima ghirlanda di fiori!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una coroncina di fiori di carta per capelli sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un ombrello origami

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un ombrello origami sembra essere il primo su La Figurina.

ombrello origami

Oggi l'ombrello non lo prendo, c'è il sole!! Provate a pensarci un attimo, quante volte avete pronunciato o anche solo pensato questa frase, un attimo prima di uscire di casa? Io taaante volte e tutte le volte ho dovuto comprare un ombrellino d'emergenza per ripararmi dalla pioggia! Mie care figurine, in autunno, bisogna scegliere se uscire di casa con una borsa stracolma e pesantissima e trovare comunque lo spazio per il nostro ombrellino, oppure rischiare senza volerlo, di cominciare una splendida collezione di ombrelli di ogni colore e dimensione! Beh, pensavo proprio alla mia collezione di ombrelli, quando ho realizzato i miei nuovi mini ombrello origami! Questi però sono piccoli, allegri, leggeri e si possono utilizzare per creare tante piccole decorazioni autunnali. Per guardare il nuovo video tutorial, basta solo un clic qui sotto, attenzione però, perchè ve ne innamorerete subito!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

ombrello origami occorrente

OCCORRENTE:

  • Carta colorata
  • Carta fantasia
  • Colla vinavil
  • Colla stick
  • Pennello

ombrello origami procedimento

Come ormai sapete bene, tutti gli origami si ottengono piegando e ripiegando fogli di carta leggera, quindi, per realizzare un ombrellino origami con facilità, vi servirà guardare necessariamente il video  tutorial e seguire i passaggi, step dopo step fino ad ottenere l'origami. Intanto scegliete la carta che più vi piace, andranno bene anche i fogli di carta regalo, ritagliate un quadrato perfetto e procedete con il video. Una volta creato la struttura dell'ombrellino, realizzate il manico. Arrotolate su se stesso un rettangolo di carta colorata leggera, curvate l'estremità del bastoncino e incollate con la colla vinavil al centro dell'ombrello origami.

ombrello origami tutorial

Adesso tocca a voi inventare un modo per utilizzare gli ombrelli origami!  E ricordatevi sempre che a volte, basta un pizzico di fantasia per creare addobbi e decorazioni uniche e originali! Che ne direste di utilizzarli come segnaposto accanto ad un barattolino? O forse un grazioso festone per la cameretta dei bimbi?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un ombrello origami sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un appendichiavi da parete con un legnetto di mare

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un appendichiavi da parete con un legnetto di mare sembra essere il primo su La Figurina.

appendichiavi

Uno dei miei passatempi preferiti? Realizzare piccole creazioni utilizzando semplicemente i materiali che la natura ci regala tutto l'anno. Il materiale che ho utilizzato per il mio nuovo video tutorial della settimana, è il legno,in particolare uno dei tanti legnetti raccolti in una delle bellissime spiagge pugliesi... quanta malinconia...ufff, peccato che l'estate duri sempre troppo poco, vero? E tra un ricordo e l'altro, mi sonno appunto, ricordata di aver raccolto una quantità industriale di legnetti di mare, li adoro, sono così lisci, così leggeri e poi profumano di mare. Per raccoglierli sono capace di sfidare le altissime temperature estive e persino la sabbia bollente sotto i piedi! Vorrei poter trasformare tutti i miei legnetti di mare, in qualcosa di stupendo. E dopo le barchette a vela e la cascata di fiori di carta, ho voluto creare un simpatico appendichiavi da parete in stile nordico, originale, utile e coloratissimo! Nel video tutorial, vi mostrerò i vari passaggi per realizzare un nuovo e insolito, appendichiavi da parete. Basta un clic qui sotto per guardare il video, buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

appendichiavi-da-parete-1

OCCORRENTE:

  • legnetto di mare
  • Gancetti
  • Nastro carta
  • Colori a tempera
  • Cordoncino
  • matita
  • Pennello

appendichiavi-da-parete-2

Disegnate delle righe a piacere su tutta la superficie del legnetto di mare. Scegliete gli abbinamenti più belli e dipingete le varie sezioni alternando i colori. Per realizzare delle linee perfette, utilizzate il nastro carta così come vi mostro nel video. Dipingete tutto il legnetto di mare e fate asciugare. Io ho utilizzato i colori a tempera che un po' tutti abbiamo in casa, l'ideale sarebbe dipingere con i colori adatti per dipingere sul legno! Rivestite il legnetto con uno strato di vernice protettiva e fate asciugare. Inserite i gancetti avvitandoli al legnetto uno per uno. Legate il cordoncino, oppure lo spago alle due estremità, e voilà il vostro appendichiavi da parete è pronto per essere utilizzato!

pappendichiavi-tutorial

Carino vero? E anche molto ricicloso! Provateci anche voi e se vorrete potrete utilizzare l'appendichiavi, anche come appendi bijoux da parete!! !In realtà, ho ideato questo appendichiavi perchè mi serviva davvero per appendere le chiavi, avevo anche trovato un posticino sulla parete dell'ingresso! E adesso, quasi mi dispiace essermi perdutamente innamorata di questa nuova combinazione, ora le mie vecchie chiavi vintage, sembrano ancor più belle!!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un appendichiavi da parete con un legnetto di mare sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un quadretto con cartone delle uova a forma di topolino

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un quadretto con cartone delle uova a forma di topolino sembra essere il primo su La Figurina.

quadretto con cartone delle uova

Oggi vi svelo un segreto... sapete che se si fissa attentamente l'interno di un cartone delle uova, si possono intravedere un sacco di animaletti curiosi? Non è facile, anzi, serve tanta, tanta fantasia, ma basta un pochino di allenamento per vedere quel qualcosa che apparentemente, sembra non esserci e non esistere!I Ognuno di noi dovrebbe allenare la fantasia, stimolarla giorno dopo giorno. Spesso osserviamo gli oggetti senza mai andare oltre, senza pensare che potrebbero essere o diventare qualcos'altro. Il riciclo creativo è una vera e propria arte che si occupa del recupero e della trasformazione di materiali di scarto, in oggetti dal design unico e originale! Riciclare in modo creativo, potrebbe essere un modo intelligente per stimolare non solo la vostra fantasia, ma soprattutto la fantasia e la creatività dei più piccoli. Con il cartone delle uova per esempio, si possono ottenere delle bellissime roselline, vi mostro come fare nell'articolo: come fare una cornice di fiori riciclando il cartone delle uova. Nel video tutorial di oggi invece, vi mostrerò come realizzare un quadretto con cartone delle uova e cartone riciclato. Un tutorial divertente, ricicloso e decorativo, un lavoretto da realizzare insieme ai vostri bimbi, perfetto per spiegare giocando, come riciclare i materiali, il perchè e come trasformarli in qualcosa di bello e decorativo. Pronti per realizzare il vostro quadretto con cartone delle uova? Allora cliccate l video che vedete qui sotto e, buon divertimento a tutti!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube!

quadretto con cartone delle uova occorrente

OCCORRENTE:

  • Cartone delle uova
  • Cartone
  • Carta fantasia
  • Carta pizzo
  • Acquerelli
  • Colla a caldo
  • Colla vinavil
  • Nastrino
  • Gancetto adesivo
  • Riga
  • Matita
  • Pennello
  • Forbici

 

quadretto con cartone delle uova carta pizzo

Ritagliate un rettangolo dal cartone doppio e rivestitelo con la carta a fantasia. Decorate la parte centrale incollando un piccolo centrino di carta pizzo e fate asciugare. Disegnate due semicerchi accanto ai coni più alti del cartone delle uova. Ritagliate la sagoma seguendo i bordi disegnati. Dipingete la sagoma con il colore grigio e fate asciugare. Definite le orecchie con il colore bianco, gli occhi e il naso con il colore nero. Decorate il viso del topolino incollando un fiocchetto e fissate la sagoma al centro del quadretto. Completate il quadretto incollando sul retro il gancetto adesivo!

quadretto con cartone delle uova tutorial

Con l'aiuto dei più piccoli, realizzerete tanti bellissimi quadretti riciclosi! Pensate all'animaletto preferito di vostro figlio, cercatelo nel cartone delle uova e, con un po' di fantasia e pennellate di colore, tiratelo fuori e realizzate vere opere d'arte! I vostri bimbi si divertiranno un mondo e impareranno che rispettare l'ambiente è facile , piacevole e troppo divertente!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un quadretto con cartone delle uova a forma di topolino sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un festone fai da te con le zucche di carta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un festone fai da te con le zucche di carta sembra essere il primo su La Figurina.

zucche di carta

Quando vi manca il tempo per fare tutto. Quando entrate in un inspiegabile letargo e niente e nessuno vi convincerà ad alzarvi dal divano. Quando piove e fa troppo freddo per andare al parco a raccogliere il necessario per realizzare nuovi addobbi autunnali, non rattristatevi, ho io la soluzione giusta per voi! Recuperate del cartoncino, un po' di colla e una spillatrice, trovate un piano da lavoro comodo e voilà, questo è tutto quello che vi servirà per realizzare uno splendido addobbo autunnale per decorare e addobbare a festa i vostri ambienti! Beh certo, in realtà servirebbe qualcos'altro, una cosina moooolto importante... Il mio video tutorial ovviamente!!! Un semplice e divertentissimo tutorial nel quale vi mostrerò come realizzare un festone con le zucche di carta, e che zucche di carta! Curiosi? Allora miei cari lettori, alzatevi dal divano, tra pochi minuti sarete in grado di creare uno dei festoni autunnali più belli e originali del momento!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina youtube, è semplicissimo!

zucche di carta occorrente

OCCORRENTE:

  • Cartoncino arancione
  • Cartoncino nero
  • Filo di ferro
  • Colla a caldo
  • Spillatrice
  • Cordoncino
  • Forbici
  • Matita

 

zucche di carta tutorial

Dal cartoncino arancione disegnate e tagliate sette strisce con lunghezze differenti tra loro (nel video troverete le misure esatte). Sovrapponetele, posizionando la striscia più piccola al centro e fissatele con la spillatrice. Allineate le estremità opposte e fissatele con la spillatrice. Sul cartoncino verde disegnate due sagome di una doppia foglia e ritagliate. Arrotolate un pezzetto di fil di ferro intorno ad un pennello o ad una matita e formate un ricciolino. Incollate sulla zucca di carta le foglie e il ricciolino. Per creare un festone di zucche, inserite il cordoncino nei riccioli di ferro delle zucche, distanziandole tra loro.

zucche di carta festone

Utilizzate il festone fai da te con zucche di carta come addobbo per un party di compleanno o per la festa di Halloween! Più zucche di carta realizzerete, più lungo sarà il vostro festone autunnale. Prima di procedere quindi, scegliete la parete che ospiterà il festone con zucche di carta e prendete la misura con il cordoncino. Io per esempio ne ho realizzato uno di media lunghezza, con un totale di quattro zucche di carta e l'ho utilizzato per decorare e ravvivare la parete dell'ingresso... almeno per il momento!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un festone fai da te con le zucche di carta sembra essere il primo su La Figurina.


Tutorial: come realizzare un sacchetto regalo a forma di gufo

$
0
0

L'articolo Tutorial: come realizzare un sacchetto regalo a forma di gufo sembra essere il primo su La Figurina.

sacchetto regalo

Adoro preparare pacchi regalo e confezionare con cura ogni piccolo dono e da quando ho imparato a creare sacchettini di carta da pacco, mi diverto a realizzare simpatiche buste regalo a tema! Se anche voi amate realizzare sacchettini regalo, questo tutorial fotografico vi piacerà un sacco! Questa settimana, ho realizzato delle piccole buste di carta a forma di gufetto per confezionare dei regalini da distribuire ai bambini durante il party di Halloween. Realizzarli è semplicissimo e il risultato è strepitoso! Se avete a disposizione tempo e pazienza e desiderate creare a mano anche il sacchettino di carta, troverete il tutorial per realizzarle nell'articolo: come realizzare le buste di carta fai da te. Se invece, avete già a disposizione dei sacchettini di carta da utilizzare, vi mostrerò semplicemente come trasformarli in simpatici gufetti! Vi serviranno dei pirottini bianchi o color crema, forbici, colla e del cartoncino bianco, nero e colorato (io ho utilizzato il cartoncino azzurro).

sacchetto regalo occorrente

Prendete un sacchetto di carta e piegate verso l'interno gli angoli della parte aperta e piegate ancora verso il basso.

sacchetto regalo tutorial

Disegnate e ritagliate dei cerchi con diametro differente. Per disegnare i cerchi più grandi ho utilizzato due tappi di latta, uno più piccolo dell'altro. Per il cerchietto nero invece, ho ricalcato la circonferenza di una monetina.

sacchetto regalo gufetto

Sovrapponete e incollate tra loro i tre cerchi e fissateli sulla busta, così come vedete nella foto.

sacchetto regalo fai da te

Tagliate dei piccoli pirottini in quattro parti e incollateli sulla parte inferiore della busta.

sacchetto regalo pirottini

Non utilizzate la spillatrice per chiudere il sacchetto regalo a forma di gufo, potrebbe rovinarsi al momento dell'apertura. Meglio usare una molletta di legno, oppure potreste forare la parte superiore  della busta regalo, inserire un nastrino e annodarlo.

sacchetto regalo owl-diy

Guardate che facciotta arrabbiata!!! Più lo guardo e più mi vien da ridere, sembro io da piccola quando mi obbligavano a indossare il cappellino di lana che mi pungeva terribilmente la fronte... ma cambiamo discorso, ho appena scoperto il motivo per cui i miei genitori non la finivano di ridere!! Allora vi piacciono i miei gufetti? Io sono molto entusiasta del risultato e non vedo l'ora di regalarli ai bambini!!

L'articolo Tutorial: come realizzare un sacchetto regalo a forma di gufo sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un simpatico gufo di cartone per Halloween

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un simpatico gufo di cartone per Halloween sembra essere il primo su La Figurina.

gufo di cartone

C'era una volta una scatola di cartone, un pò bruttina e troppo ingombrante per essere conservata, ma perfetta per essere tagliuzzata, arrotolata, assemblata e decorata. Amici creativi, riflettete bene prima di buttar via delle scatole di cartone! Anche se mal ridotte, non disfatevene, il cartone può essere tagliato, manipolato e trasformato in qualcosa di stupendo! Per dimostrarvi quanto detto, ho preparato un nuovo video tutorial riciclosissimo e come sempre, facilissimo da realizzare. Chiamate i vostri bambini, oggi vi mostrerò come realizzare un simpatico gufo di cartone da utilizzare in occasione della festa di Halloween. Per realizzare il gufetto di Halloween vi servirà taaaaanto tanto cartone, per guardare il video tutorial invece, basta cliccare qui sotto... siete tutti pronti? Modalità riciclo creativo selezionata!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina yoytube, è semplicissimo!

gufo di cartone occorrente

OCCORRENTE:

  • Cartone
  • Cartoncino nero / arancione
  • Colla a caldo
  • Pinza perforatrice
  • Cordoncino
  • Nastrino o filo di lana
  • Bottone
  • Forbici
  • Matita

gufo di cartone procedimento

Se avete recuperato un cartone abbastanza grande, tagliate solo una striscia larga circa due centimetri e mezzo di spessore, altrimenti tagliate più strisce, unitele con la colla e arrotolatele come se fossero delle girelle. Tagliate altre due strisce più corte e più strette, formate altre due girelle e fissatele con la colla a caldo sulla girella più grande. Per ottenere le ali del gufetto, disegnate la sagoma di due gocce, ritagliatele ed eliminate il rivestimento superiore. Fissate le ali sui lati della girella di cartone. Incollate al centro delle girelle più piccole due tondini di cartone. Completate incollando al centro un triangolino di cartoncino arancione. Sul cartoncino nero disegnate un cerchio e un semi cerchio più grande e ritagliate. Formate un cono con il semi cerchio e incollatelo al centro del cerchio. Decorate il cappellino con un bottoncino e un cordoncino colorato. Incollate un cordoncino sul retro del gufetto e completate con il cappellino nero.

gufo di cartone halloween

Il mio gufo ricicloso indossa un cappello nero da streghetta, ma se vorrete, potrete cambiare il colore del cappello e le decorazioni, i bimbetti si divertiranno un mondo! Il gufetto decorativo ha diverse funzioni, può essere utilizzato come addobbo per il party di Halloween, oppure come segna posto, o come chiudi pacco porta fortuna! Avete già pensato come utilizzarlo?

L'articolo Tutorial: Come realizzare un simpatico gufo di cartone per Halloween sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un fiore con i pirottini per dolci

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un fiore con i pirottini per dolci sembra essere il primo su La Figurina.

fiore con i pirottini tutorial

Se amate i dolci e vi capita spesso di sperimentare nuove ricette, sarete sicuramente forniti di pirottini di carta per dolci! Oggi in commercio se ne trovano di veramente belli, dai classici bianchi a quelli tutti colorati, dalle fantasie floreali a quelle quadrettate, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le ricorrenze.  Accade spesso però, che nonostante la quantità industriale di muffin a cupcake preparati e sfornati, qualche pirottino di carta, ahimè, resta inutilizzato. Che fare? Beh, non disfatevene e non abbandonateli in fondo ad un cassetto, ho la soluzione giusta per voi! Con i pirottini di carta si possono realizzare tantissime decorazioni, anche utilizzandone pochissimi! In questo video tutorial vi mostrerò come realizzare un fiore con i pirottini per dolci! Un tutorial ricicloso, da non perdere assolutamente! Cliccate il video che vedete qui sotto e scoprirete il perché. Buona visione amici creativi!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina yoytube, è semplicissimo!

fiore con i pirottini occorrente

OCCORRENTE:

  • Pirottini
  • Carta crespa verde
  • Cordoncino
  • Colla a caldo
  • Forbici

 

fiore con i pirottini procedimento

Per realizzare un fiore di carta vi serviranno cinque pirottini colorati. Piegate in otto ogni singolo pirottino e arrotondate l'estremità con le forbici. Sovrapponete i cinque pirottini, fate un forellino al centro e inserite il cordoncino. Annodate l'estremità del cordoncino e modellate i pirottini, Disegnate e ritagliate la sagoma di una foglia e ritagliatene un paio. Modellate le foglie di carta crespa utilizzando un bastoncino o una matita. Fissate con la colla a caldo le foglie sotto il fiore e voilà, il fiore è pronto per essere utilizzato!

fiore con i pirottini pacco regalo

Un fiore di carta originale e di grande effetto, da utilizzare in mille maniere, per decorare barattoli di vetro riciclati per esempio, come segnaposto, oppure, visto che il Natale è ormai alle porte, potreste utilizzare i fiori con i pirottini per completare la decorazione dei prossimi pacchi regalo. Il risultato finale è dir poco favoloso, pensare che si tratta soltanto di semplici pirottini per dolci!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un fiore con i pirottini per dolci sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare un addobbo di carta fai da te a forma di Babbo Natale

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare un addobbo di carta fai da te a forma di Babbo Natale sembra essere il primo su La Figurina.

addobbo di carta fai da te

Io che i conti non li faccio mai,  che spesso e volentieri mi fido del mio intuito, delle sensazioni, molti direbbero che vado a naso! Io che faccio tutto a occhio... e croce, la mia unica e sola unità di misura! Beh insomma, a occhio e croce manca meno di un mese al giorno dell'Immacolata, giorno in cui ogni famiglia come tradizione vuole, si dedicherà all'addobbo del nuovo albero di natale, un giorno di festa, tanto atteso da grandi e piccini! Ogni anno in questo periodo, mi dedico alla realizzazione di nuovi addobbi per l'albero di natale, questa settimana per esempio, ho creato dei simpatici babbetti barbuti, tutti di carta... o quasi! Carini vero? Vi andrebbe di provare a realizzarli insieme? Nel video tutorial, vi spiego passo dopo passo, come realizzare un addobbo di carta fai da te a forma di babbo natale. Cliccate il video che vedete qui sotto, prima però, prendete carta e penna, nel video troverete le misure esatte per disegnare le sagome da ritagliare! Buona visione!

Per non perdere i prossimi video tutorial, non dimenticare di iscriverti alla mia pagina yoytube, è semplicissimo!

addobbo di carta fai da te materiali

OCCORRENTE:

  • Cartoncino bianco, rosso, rosa
  • Cordoncino
  • Corallino
  • Colla a caldo
  • Colla vinavil
  • Tappo di plastica
  • .Pennarello nero
  • .Pennello
  • Forbici
  • Matita
  • Righello

 

addobbo di carta fai da te procedimento

Disegnate e ritagliate un semicerchio dal cartoncino rosso. Disegnate e tagliate tre rettangoli dal cartoncino bianco (le misure precise le trovate nel video tutorial). Incollate i due rettangoli più grandi intorno al tappo di plastica. Fate un cono dal semicerchio rosso, fissatelo con la colla a caldo e inserite un cordoncino all'estremità. Tagliate un altro semicerchio rosa per il viso e un tondino piccolo dal cartoncino rosso. Disegnate dei baffi sul cartoncino bianco, ritagliate e incollate il tutto, sulla parte superiore del cilindro bianco. Rifinite incollando la fascetta bianca intorno al cappellino e tagliate a striscette la parte inferiore del cilindro bianco. Arrotondate le punte tagliando gli angoli con le forbici e arrotolate tutte le fascette bianche aiutandovi con un pennello.

addobbo di carta fai da te tutorial

Completate il babbo natale di carta inserendo un corallino nel cordoncino! La dimensione del Babbo Natale di carta cambierà a seconda della grandezza del tappo di plastica che utilizzerete (io ho utilizzato un tappo di bottiglia). Quindi cari amici creativi, cominciate a mettere da parte tutti i tappi di plastica, tra poche settimane dovremo addobbare l'albero di Natale e di babbetti riccioluti, ne serviranno parecchi!

L'articolo Tutorial: Come realizzare un addobbo di carta fai da te a forma di Babbo Natale sembra essere il primo su La Figurina.

Tutorial: Come realizzare una corona dell’avvento con i barattoli in latta

$
0
0

L'articolo Tutorial: Come realizzare una corona dell’avvento con i barattoli in latta sembra essere il primo su La Figurina.

corona dell'avvento

In questo periodo, i giorni volano e le settimane passano una dietro l'altra, senza che nemmeno me ne accorga. Gli impegni aumentano e si accavallano, ma ho imparato a dire stop, a fermarmi, a rilassarmi dedicando del tempo a ciò che amo tanto fare, ai miei hobby e alle mie passioni! Se le giornate son belle, dedico un po' del mio tempo, alla raccolta di pigne, rametti, foglie e tutto quello che potrebbe servirmi nel progetto natalizio che desidero realizzare. Lo scorso fine settimana, tra gli ingredienti raccolti, c'era anche un sacchettino di sabbia! Finalmente oggi posso mostrarvi a cosa mi è servita! Ho realizzato un'insolita corona dell'avvento riciclosissima e dal design nordico!  La corona dell'avvento ha la funzione di annunciare settimana dopo settimana, l'arrivo del Natale. Le quattro candele rappresentano le quattro settimane che precedono il Natale. Un addobbo natalizio importante, ogni famiglia dovrebbe averne una, ecco perché ho pensato di mostravi come realizzare una corona dell'avvento con i barattoli in latta. Vi serviranno quattro barattoli di latta di media grandezza, dei ritagli di carta da regalo a scelta, sabbia, muschio secco, quattro candele, cartoncino verde, un nastro di raso o in tessuto e piccole decorazioni a scelta come funghetti, pignette, ghiande, bacche.

corona dell'avvento procedimento

Prendete la misura di un barattolo di latta e tagliate la carta da regalo. Fissate le estremità con la colla stick. Posizionate la candela rossa al centro, versate la sabbia e riempite il barattolo per tre quarti.

corona dell'avvento occorrente

Aggiungete quindi dei ciuffetti di muschio secco (riciclate quello del presepe se occorre!) e completate con tutto quello che avete a disposizione. Io ho utilizzato dei funghetti rossi e delle mini palline brillantate.

corona dell'avvento addobbo natalizio

Avvolgete il barattolo con il nastro rosso e fate un bel fiocco stretto stretto!

corona dell'avvento tutorial

Disegnate sul cartoncino verde, quattro sagome di una foglia di pungitopo e ritagliate. Scrivete i numeri con un pennarello al centro di ogni foglia. Preparate alla stessa maniera, altri tre barattolini in latta.

corona dell'avvento fai da te

Ecco come realizzare in pochi minuti un simpatico calendario dell'avvento fai da te e in perfetto stile nordico! Io avevo a disposizione quattro candele rosse e ho scelto tutti i materiali della stessa tinta. Voi però, scegliete il colore che preferite o quello che meglio si abbina agli altri addobbi già acquistati.

corona dell'avvento stile nordico

Ho posizionato i barattolini dell'avvento, sul davanzale della finestra, sembra fatto a posta per riempire e colorare quella mensolina bianca. Un tocco natalizio dal design nordico che non guasta affatto! La prima domenica del mese di dicembre, quando la famiglia sarà riunita, verrà accesa la prima candela rossa e poi a seguire tutte le altre. Questa, una delle tante favolose tradizioni natalizie, nate nel nord Europa e pian piano diffuse anche in Italia! Cari amici creativi, recuperate tutto l'occorrente, avete circa due settimane di tempo per preparare i vostri barattolini dell'avvento!

L'articolo Tutorial: Come realizzare una corona dell’avvento con i barattoli in latta sembra essere il primo su La Figurina.

Viewing all 178 articles
Browse latest View live